![]() |
|
|
|
|
Comunicato Stampa del 13 Gennaio 1998 Mercoledì 14 riprende la Trentina Cup di A2 con la 12° di campionatoPer evitare la retrocessione giocheranno infatti Bari Volley a Castellaneta contro il Casal Dè Pazzi Roma e la Cavagrande Messina fuori casa a Soliera contro la Forme Cucina Sgarbi. Negli ultimi tempi la Cavagrande ha tagliato la tedesca Andrea Luge sostituendola con l'olandese Van Hintum. Attesa vi è a Palermo per Marsì - Assoproli Bari, una gara che assume il sapore di rivincita per le ragazze rosanero, eliminate dalla Coppa Italia proprio dalla compagine pugliese. L'altra capolista, Vini Monte Schiavo Jesi si recherà a far visita alla Famila Imola, mentre un'altra partita di buon interesse è Sigest Aster Roma - Moreschi Vigevano. Derby toscano a Firenze con Figurella - Rifle Oranfrizer Sestese e importante verifica per la Futura Messina che riceve la visita della Co. Mont. Granzotto San Donà. Infine, trasferta impegnativa per la Biasia Vicenza a Castellenza contro la Cervi Cucine. PARTITE E ARBITRI: Mercoledì 14, ore 20.30: Bari Volley - Casal Dè Pazzi Roma (Cuomo - Simeone); Marsì Palermo - Assoproli Bari (Boris - Buonsanti); Forme Cucina Soliera - Cavagrande Messina (Pasquali - Sampaolo); Cervi Cucine Castellanza - Biasia Vicenza (Coppola - Castagna); Sigest Aster Roma - Moreschi Vigevano (Filomena - Santi); Futura Messina - Co. Mont. Granzotto San Donà (Tango - Adeante); Famila Imola - Vini Monte Schiavo Jesi (Surano - Regis); Figurella Firenze - Rifle Oranfrizer Sestese (Bonaccorsi - Franzè) La classifica: Marsì Palermo, Vini Monte Schiavo Jesi punti 20; Cervi Cucine Castellanza, Famila Imola 16; Moreschi Vigevano, Co. Mont. Granzotto San Donà 14; Rifle Oranfrizer Sestese, Sigest Aster Roma, Assoproli Bari 12; Biasia Vicenza, Futura messina 10; Figurella Firenze, Forme Cucina Sgarbi Firenze 6; Bari Volley, Cavagrande Messina 4; Casal Dè Pazzi Roma 0. Il prossimo turno - sabato 17: Assoproli Bari - Sigest Aster Roma; Cavagrande Messina - Co. Mont. Granzotto San Donà; Casal Dè Pazzi Roma - Figurella Firenze; Biasia Vicenza - Forme Cucina Sgarbi Soliera. Domenca 18: Cervi Cucine Castellanza - Futura Messina; Vini Monte Schiavo Jesi - Bari Volley; Moreschi Vigevano - Marsì Palermo; Rifle Oranfrizer Sestese - Famila Imola. Coppe Europee: debuttano le squadre italianePer le Coppe Europee di club iniziano mercoledì 14 i gironi di qualificazione alle Final Four di Coppa dei Campioni e di Coppa delle Coppe, mentre per la Coppa Cev si disputeranno le gare di andata degli ottavi di finale.COPPA CAMPIONI (Detentrice: Foppapedretti Bergamo)La Foppapedretti Bergamo inizia domani, mercoledì 14 gennaio, il proprio cammino in difesa del prestigioso trofeo vinto lo scorso anno.La prima partita del girone A della Main Phase la formazione lombarda la giocherà a Kalisz in Polonia. Avversaria di turno per Cacciatori e compagne sarà la compagine dell'Augusto, una squadra che non dovrebbe creare grossi problemi alle campionesse italiane. La partita avrà inizio alle ore 17 e sarà arbitrata dai russi Glukhenhyi e Zenovich. Final Four a Dubrovnik (Cro) il 14 - 15 marzo. COPPA DELLE COPPE (Detentrice: Omnitel Modena)Comincia con una trasferta a Subotica in Jugoslavia l'avventura di Coppa per l'Omnitel Modena, detentrice da tre stagioni dell'ambitissimo trofeo.In questo inizio il club emiliano se la vedrà con lo Spartak Rodic, formazione della quale si conosce ben poco ma che per la squadra allenata da Stefan Mau potrebbe rappresentare un valido banco di prova. Si giocherà alle ore 18,00 con i romeni Visan e Zaharescu direttori di gara. Final Four il 14 - 15 marzo in località da designare. COPPA CEV (Detentrice: Gierre Roma)La Medinex Reggio Calabria alle ore 20.00 di mercoledì 14 fa il suo debutto in Europa incontrando sul campo amico per il turno di andata degli ottavi di finale di Coppa Cev la squadra belga dell'Asterix Kieldrecht che nelle sue file conta sull'apporto della russa Tatiana Teterina (classe 1969), dell'ucraina Tania Zhmakova (1969) e della polacca Benja Chojnacka (1967) tutte e tre universali.In campo - Medinex Reggio Calabria: Cui, Gioli, Karova, De Luca, Spassova, Mandelova, Celis, Norato, Perona, Folle. All. Pittera. Asterix Kieldrecht : Snauwaert, De Bock, Teterina, Bilaey, Zhmakova, De Carne, Roegiers, Hoorens, Chojnacka, Cappelle, Claes. All. Van De Broek. Arbitri: Kallis - Michelinakis (Grecia). Sette anni dopo il secondo posto ottenuto nel 1991 alle spalle della Calia Matera, la squadra di Reggio Emilia ritorna a prendere parte, come allora, alla Coppa Cev. In questa occasione, la Cermagica affronterà al Pala Bigi (ore 20.30) le spagnole del Caja de Avila nella cui formazione vi giocano l'ucraina Polukhina, la bielorussa Tomashevska e la venezuelana Lozada. In campo - Cermagica Reggio Emilia: Benelli, Soucy, Nicora, Davolio, Biamonte, Ferretti, Betcheva, Mancino, Remati, Zanotti. All. Berselli. Caja de Avila: Rodriguez, Alvarez, Fernandez De Velasco, Polukhina, Zalybovska, Miranda, Martin, Monera, Tomashevska, Torres, Rodriguez, Serrano, Lozada. All. Perez Rodriguez. Arbitri: Stando - Jasinski (Polonia). Final Four l - 2 marzo in località da designare.
|
|