Come prima,
più spettacolare di prima


A distanza di tre anni da una precedente esibizione, l’All Star Game torna a Vicenza col suo carico di bellezza e di curiosità in una nuova occasione in cui la pallavolo femminile potrà offrire una serata unica nella quale il campionato di Serie A festeggerà se stesso in una piacevole miscellanea tra agonismo, spettacolo e divertimento.

Tutte belle, graziose e capaci di performance altamente spettacolari le più brave giocatrici del volley mondiale presenti nella Kraft Legeresse Cup, saranno protagoniste nella città del Palladio dell’ottava edizione dell’All Star Game.

Manifestazione che nel tempo è cresciuta, arricchendo anche il proprio bagaglio tecnico tanto da formare un’autentica kermesse di grazia e di bellezza. Perché non ci sarà soltanto la partita, fra le migliori pallavoliste d’Europa e le rappresentanti del Resto del Mondo con le "stelle" del nostro campionato impegnate l’una contro l’altra, ma vi saranno anche altre iniziative a rendere questo appuntamento bello, ma più spettacolare di prima e questo grazie anche alla dolcezza, ai plastici interventi e a quella determinazione che da sempre rappresentano il mix della tradizione pallavolistica femminile.

La città di Vicenza non rappresenta certo una novità per l’All Star Game dove già si era proposto nel marzo ‘94, ma lo è per l’impegno che vi è profuso dalla società Biasia (che avrà il compito di curare l’organizzazione dell’evento) attivissima, con all’attivo molteplici iniziative promozionali a favore della pallavolo.

Un richiamo questo dell’All Star Game, che non potrà attirare l’attenzione e la curiosità, ma anche la simpatia, di nuovi cultori rinnovando in loro le stesse suggestioni suscitate in passato


Torna all'
All Star Game
                
HOME PAGE