REGOLE DI GIOCO
Pallavolo indoor e Beach Volley 4 x 4 hanno regole molto simili.
Valgono le stesse regole del Beach Voley ufficiali F.I.V.B. e precisamente:
Si ruota ad ogni cambio palla;
non ci sono i falli di posizione;
non si può effettuare il pallonetto;
possono attaccare tutte le atlete da qualsiasi posizione del campo;
non sono permessi tentativi di servizio:
la palla può essere toccata con qualsiasi parte del corpo;
si può invadere nel campo avversario al di sotto della rete se l'atleta che sconfina nel campo avversario non interferisce con lo svolgimento dell'azione.
Le uniche eccezioni alle regole del Beach Volley Ufficiale F.I.V.B. consistono:
E' possibile inviare il pallone in palleggio nel campo avversario da qualsiasi parte del campo e con una posizione delle spalle che non sia necessariamente perpendicolare alla traiettoria del pallone;
per il primo tocco di difesa valgono le stesse regole dell'indoor;
il tocco a muro non è considerato come primo tocco.
FORMULA DI GARA
FASE DI QUALIFICAZIONE
Nelle tappe di Bari e di Vicenza è prevista la formula della doppia eliminazione con il tabellone vincenti/perdenti e partite a set unico al tie/break con punteggio di 21 punti.
Nelle tappe di Lido di Savio e di Porto San Giorgio si giocherà con la formula Round Robin (girone all'italiana) con partite di sola andata al meglio dei 2 set su 3 con punteggio ai 12 punti. In caso di parità (1+1) il set di spareggio sarà disputato al tie/break.
CLASSIFICA
Sarà fatta assegnando per ogni singola tappa un punteggio base secondo
la posizione di classifica raggiunta da ciascuna squadra.
Le prime otto classificate saranno ammesse al Master Finale, la cui vincitrice si aggiudicherà la Kraft Jocca Cup.