
F.M. Volley e' la prima trasmissione radiofonica prodotta dalla Lega
Pallavolo Serie A Femminile e viene inviata gratuitamente alle radio del
Pool della Lega che ne facciano richiesta. E' curata da Marco Caronna e
Fabrizio Rossini, a cui irresponsabilmente la Lega ha affidato questa
delicata mansione.

Fabrizio Rossini, celibe (dice lui), e' nato a Imola (la citta' d'Italia con
tre manicomi) ma vive in confino a Parma. Ha scritto di musica, cronaca nera
e bianca per il Resto del Carlino e di automobilismo per il mensile
Autosprint. E' incappato nella pallavolo da ormai dieci anni. E' attualmente
direttore del mensile di pallavolo Supervolley, finche' non si accorgeranno
che si frega le matite.
Marco Caronna, apparentemente celibe, e' nato a Oppido Lucano, anche se lui
racconta di arrivare dal pianeta Urnmotz e di essere sulla Terra per una non
meglio precisata missione. Ex allenatore di basket femminile (sempre
retrocesso, ma con una squadra di potenziali modelle), ex cantautore (due
album per la Bmg), ex fumettista, scrive di musica e varia umanita' sul
mensile Supervolley. Piu' volte ricercato dalla Polizia lucana perche'
sospettato di traffico di pecorino, sverna a Parma.
Questi due irresponsabili piombano ogni settimana sui campi della serie A e
importunano le atlete e gli allenatori di serie facendo domande assurde.
Quindi ogni sacrosanto lunedi' confezionano negli studi della Marco Caronna
Corporation una trasmissione radiofonica da 28 minuti che viene distribuita
via corriere entro il mercoledi' alle radio.
Gli interventi dei protagonisti del volley femminile vengono miscelate a
musiche assortite (tratte da Cd ormai ipotecati da tempo). Inoltre i due
riportano fedelmente i risultati, le classifiche e le partite del week end,
presentando gli eventi della Lega e della Nazionale femminile. Pare
incredibile, ma confezionano la trasmissione integralmente in formato
digitale, fino all'ultimo passaggio analogico su cassetta, anche se ignorano
cosa significhi digitale e l'unica cassetta che possiedono e' quella piena
di pesche e susine su cui poggia il mixer.
Inoltre i due loschi figuri si avvalgono della preziosa collaborazione di
cinque atlete, che dalle loro rispettive citta' di gioco inviano loro
incautamente gradevole materiale sonoro. Sono l'ex alzatrice azzurra
Annamaria Marasi, la schiacciatrice italobrasiliana della Gierre Roma Ana
Paula De Tassis, la schiacciatrice della Parmalat Matera Consuelo
Mangifesta, la centrale della Preca Cislago Francesca Manzoni, la centrale
della Rifle Oranfrizer Sesto Fiorentino Alessandra Zambelli.
Fino al giorno in cui la Digos non becchera' Caronna e Rossini, F.M. Volley
continuera' ad andare in onda in tutta Italia.
ALFA RADIO STEREO -RADIO ZENITH
Via Milano n° 21 - 20064 Gorgonzola MI
Ogni Venerd́ ore 12.00
RADIO REGIO STEREO
C.so Umberto I, 24 - 70022 Altamura BA
Ogni Venerd́ ore 16.30
Replica: Domenica ore 12.30
RADIO CONCORDIA
Piazza Don Minzoni - 92100 Agrigento
Ogni Sabato ore 18.45
RADIO VELA
Via Stromboli n° 19 - 92100 Agrigento
Ogni Venerd́ ore 17.00
RADIO CENTRO EMILIA
Strada Nazionale Giardini n° 456 - 41100 MODENA
Ogni Venerd́ ore 15.30
RADIO ECO
Via Ancona n° 90/A - 60035 Jesi (AN)
Ogni Venerd́ ore 15.00
RADIO LOGICA IMOLA
Via Emilia n° 147 - 40026 Imola
Ogni Venerd́ ore 18.00
RADIO STEREO IMPERIA
Via Belgrano n° 18 - 18100 Imperia
Ogni Venerd́ ore 16.00
CRC Targato Italia
Via Circumvallazione Esterna n° 4 - Mugnano (NA)
Ogni Sabato ore 14.30
RADIO VICENZA INTERNATIONAL
V.le S.Lazzaro n° 91 - 36100 Vicenza
Ogni Venerd́ ore 19.30
RADIO ANCH’IO
Recinto III° Lucano - 75100 MATERA
Ogni Venerd́ ore 17.30
RADIO TOURING
Via Buozzi 5/P - 89121 REGGIO CALABRIA
Ogni Sabato ore 15.00
RADIO LUNA NETWORK
Via XXIV Maggio n° 69/B - 86100 CAMPOBASSO
Ogni Sabato ore 15.00

Torna alla
HOME PAGE