COS’E’ | è una maratona di volley organizzata dalla Lega pallavolo insieme al Comitato Provinciale FIPAV di Milano. Si gioca senza sosta dalle ore 15.00 di venerdì alle ore 15.00 di sabato 16 novembre.
|
| Ministadio
|
QUANDO | dalle ore 15.00 di venerdì 15 novembre alle
ore 15.00 di sabato 16 novembre 1996.
|
CHI VI PARTECIPA | giocatori, ex giocatori, dilettanti, arbitri, giornalisti...
|
COME SI SVOLGE | i partecipanti saranno divisi in due squadre: 1 azzurra e 1 rosa. Ogni gruppo partecipante giocherà per un’ora. |
COME SI GIOCA |
ci potrà essere un numero illimitato di sostituzioni in ogni gruppo. Le due squadre (rosa e azzurra) saranno così composte: tesserati masch., femm. e misti; arbitri masch., femm. e misti; allenatori masch., femm. e misti; dirigenti masch., femm. e misti, under 20 masch., femm. e misti, open 20 masch., femm. e misti, giornalisti. Per le squadre miste l’altezza della rete sarà a 2.35 mt con l’obbligo di schierare in campo tre ragazze. Viene osservato il Regolamento FIPAV. La squadra che avrà totalizzato nell’arco della 24 ore il maggior numero di set risulterà la vincitrice, in caso di parità verranno considerati i punti totalizzati in ogni set. Ogni set terminerà ai 15 e vincerà la squadra che raggiungerà per prima questa quota. Dalle ore 12.00 alle ore 13.00 di sabato 16 novembre la 24 ore ospiterà il Volley Land Press, la consueta sfida dei media tra i giornalisti della carta stampata e quelli di radio e televisioni insieme ai fotoreporter. |
![]() Volley Land | ![]() |