Il Regolamento di Gioco
"La Gazzetta dello Sport"
Amateur Series


La partecipazione è assolutamente gratuita e aperta a tutti senza distinzione di sesso ed età. Possono partecipare tesserati e non tesserati con esclusione di atleti partecipanti ai campionati nazionali di Serie A. Le squadre, composte da 2 atleti, possono essere anche miste.

Formula della Competizione
7 concentramenti di qualificazione: Alba Adriatica (TE) 67 giugno, Anzio (Roma) 1314 giugno, 2021 giugno Jesolo (VE), 27/28 giugno Catania e 2628 giugno Casal Velino (SA), 45 luglio Sottomarina di Chioggia (VE) e 910 luglio Cesenatico (FO).
La prima squadra classificata di ogni concentramento sarà qualificata al Master Finale de "La Gazzetta dello Sport" Amateur Series in programma a Cesenatico nei giorni 11 e 12 luglio 1998 nell'ambito di Pianeta Beach.
Si può partecipare a più concentramenti. Le squadre che avendo già ottenuto la qualificazione partecipano a tappe successive, saranno considerate fuori classifica ai fini delle qualificazioni al Master. Gli atleti che fanno parte di squadre che hanno già ottenuto la qualificazione, potranno giocare in altre squadre che però, in questo caso, saranno considerate fuori classifica ai fini della qualificazione al Master.

Iscrizioni
E' possibile preiscriversi compilando i moduli disponibili presso gli organizzatori locali. Il modulo di preiscrizione sarà convalidato prima dell'inizio di ogni tappa, presentando in originale un tagliando di iscrizione pubblicato da "La Gazzetta dello Sportivo" I Comitati Organizzatori Locali sono i seguenti:
  • ALBA ADRIATICA Fulvio Taffoni Eventi Sportivi tel. e fax 0733/709380
  • ANZIO Associazione Sportiva Anzio Pallavolo tel. 06/9848131/116 fax. 06/9844082
  • JESOLO Volley Team s. Donà tel. e fax 0421/44536
  • CATANIA A.S. Sportour tel. 095/504321 fax 095/506786
  • CASAL VELINO Gruppo Polisportivo Vallo tel. 089/758252 fax 089/330347
  • CHIOGGIA Centro Astoria tel. 041/5540493 fax. 041/5540576
  • CESENATICO Spring & Co. tel. 0541/958978

    Formula degli Incontri
    Gli incontri di qualificazione si giocheranno nella giornata di sabato con tabellone da stabilire in base al numero delle squadre iscritte. Gli incontri si disputeranno con la formula del tie break al meglio dei 15 punti con point limit al 18° punto. Le migliori squadre giocheranno la fase finale il giorno successivo.
    I giocatori vincenti di ogni incontro saranno chiamati ad arbitrare l'incontro successivo (pena la squalifica). Le decisioni del direttore tecnico sono inappellabili. L'organizzazione si riserva il diritto di modificare la formula e la durata degli incontri





  • organizzato da:












    in collaborazione con:











    Torna alla
    Cartella Stampa