L'opinione di
Claudio Galli
Direttore Tecnico Del Beach Volley 1998
SABBIA. Giocarci sopra richiede grandi doti di adattamento. Un giocatore indoor di serie A non ha però grosse difficoltà ad adeguarsi, visto che il gioco è comunque abbastanza simile.
RUOLI. Non essendoci vincoli di schieramento o posizione, il quartetto ideale ha un palleggiatore, due schiacciatori e un centrale.
ATTACCO. Il centrale va a schiacciare una palla veloce. Lo schiacciatore di mano attacca in posto 4 (cioè, fronte alla rete, a sinistra). L'altro schiacciatore in posto 2 (fronte alla rete, a destra) oppure costruisce combinazioni con il centrale che finta la schiacciata.
DIFESA. Dato che la posizione di partenza prevede tre giocatori schierati a rete, l'alzatore (spesso il giocatore più basso) di solito viene utilizzato in difesa.
MURO. E' formato da tre giocatori. Se la palla va in posto 4 o posto 2, lo schiacciatore che non viene impegnato scende in difesa.
PRIMO TEMPO. E' fondamentale, ancora più importante che nell'indoor. La palla veloce viene spesso piazzata, dato che il centrale viene marcato a rete da tre giocatori.
USA. Gli americani sono stati i precursori della formula 4x4, e vista la loro abitudine al gioco sono spesso più potenti nell'attacco.
BEACH VOLLEY 2x2. Gli specialisti del 2x2 che sono arrivati nel nostro campionato hanno sempre fatto ottime partite. Tedeschi, campione d'Italia due anni fa, è uno dei migliori giocatori italiani anche nel 2x2. Come De Angeli, quarto con Macerata l'anno scorso. Anche Masciarelli, campione italiano 2x2 nel 1995, è tra i più forti beacher 4x4. I ragazzi di Ravenna, primi nel '97, sono veri specialisti del 2x2 o del 3x3.
BATTUTA. La battuta in salto è fondamentale, proprio perché può limitare molto l'esecuzione del primo tempo diminuendo le percentuali avversarie di ricezioni perfette.
RICEZIONE. Le squadre ricevono quasi sempre coi due schiacciatori, lasciando fuori il centrale, pronto a giocare i primi tempi.
1° TOCCO. Nella Jocca Cup, il circuito femminile, il 1° tocco difensivo è libero, come nell'indoor. Nella Tally Cup, il campionato maschile, valgono le regole internazionali di Beach: il primo tocco difensivo dev'essere "pulito".
|

organizzato da:




in collaborazione con:

Torna alla Cartella Stampa
|