BEACH VOLLEY ESTATE 1998
L'estate 1998 vedrà la Lega Pallavolo Serie A Maschile, la Lega Pallavolo Serie A Femminile ed RCS Sport impegnate a tempo pieno nell'organizzazione di un'intensa attività di beach volley, che si svilupperà dal 6 giugno al 12 luglio. Un'esperienza nuova e una joint venture originale per una comune avventura capace di coinvolgere più di 30 aziende, oltre 2000 atleti di tutti i livelli e più di 500 addetti all'organizzazione.
L'attività di Beach Volley si sviluppa in due fasi. La prima riguarda le tappe di qualificazione del 7° Campionato Italiano Beach Volley Serie A Maschile Tally Cup, del 5° Campionato Italiano Beach Volley Serie A Femminile Kraft Jocca Cup e delle "La Gazzetta dello Sport" Amateur Series, mentre la seconda fase vedrà i Master Finali di ogni Campionato nell'attraente cornice di Tally Pianeta Beach in programma dal 9 al 12 luglio 1998 a Cesenatico.
Sia le tappe di qualificazione, sia Tally Pianeta Beach saranno contenitori di sport, spettacolo e divertimento. Protagonisti assoluti i campioni di volley, i "dilettanti" delle Amateur Series, nonché il pubblico che avrà un'occasione unica per respirare l'aria frizzante dei match, per divertirsi coi giochi di abilità, per rilassarsi visitando l'area commerciale.
Sono 45 le società di Serie A (25 per il maschile e 20 per il femminile), composte ciascuna da 5 atleti, che si contenderanno il titolo di Campione Italiano di Beach Volley Serie A 1998 Maschile e Femminile ed un montepremi complessivo di oltre 90 milioni (55 per il maschile e 36 per il femminile). I due campionati di Serie A si svilupperanno in 3 tappe di qualificazione e nei due Master Finali.
Per entrambi i campionati è stata confermata la formula del beach volley 4X4, già utilizzata nelle due precedenti edizioni: le squadre scenderanno in campo con quattro giocatori ciascuna. Questa formula si avvicina per tipologia di gioco di più alla pallavolo indoor. Inoltre si può parlare pienamente di campionato di Serie A, prolungando idealmente l'attività indoor sulle spiagge italiane e consentendo ai giocatori ed alle giocatrici non coinvolti con le squadre nazionali di poter continuare l'attività agonistica ai massimi livelli. Al contrario la formula del 2x2 implica, per i giocatori di Serie A, un sistema di gioco alquanto diverso da quello del volley indoor, più rivolto all'individualità piuttosto che al gioco di squadra. Con il sistema di gioco del Beach Volley 4x4 e con lo sviluppo del punteggio basato sul sistema del tie break globale (ogni palla vale sempre un punto, in tutti i set), crescerà il livello spettacolare della competizione, mentre il torneo "La Gazzetta dello Sport" Amateur Series ed il Campionato di Beach Volley Junior League - Trofeo Tally si giocheranno con la formula del Beach Volley 2 X 2.
5° Campionato Italiano
Beach Volley Serie A Femminile
"Kraft Jocca Cup"
20 le squadre iscritte. La prima tappa del 5° Campionato Italiano Beach Volley Serie A Femminile Kraft Jocca Cup inaugurerà l'attività di beach volley ad Alba Adriatica il 6 ed il 7 giugno; la seconda tappa sarà di scena a Jesolo il 20 ed il 21 giugno, mentre la terza tappa si svolgerà a Casal Velino il 26, il 27 ed il 28 giugno. Cesenatico, sarà la sede del Master Finale dal 9 al 12 luglio 1998.
7° Campionato Italiano
Beach Volley Serie A Maschile
"Tally Cup"
25 le società iscritte. La prima tappa del 7° Campionato Italiano Beach Volley Serie A Tally Cup si disputerà ad Anzio il 13 ed il 14 giugno; la seconda tappa sarà di scena a Catania il 27 ed il 28 di giugno; la terza tappa si giocherà a Sottomarina di Chioggia il 4 ed il 5 luglio. Cesenatico, anche quest'anno sarà la sede del Master Finale dal 9 al 12 luglio 1998.
5ª Edizione Amateur Series
"La Gazzetta dello Sport"
Sarà una lunga estate anche per i partecipanti alla 5ª edizione de "La Gazzetta dello Sport" Amateur Series. Tale manifestazione si svilupperà parallelamente alle tappe di qualificazione del 7° campionato Italiano di Beach Volley Serie A Maschile Tally Cup e del 5° Campionato Italiano di Beach Volley Serie A Femminile Kraft Jocca Cup, per concludersi con il Master Finale durante Tally Pianeta Beach a Cesenatico dal 9 al 12 luglio 1998. Il torneo de "La Gazzetta dello Sport" Amateur Series, si disputerà come il campionato di Junior League Trofeo Tally con la formula del 2x2 al fine di favorire al massimo la partecipazione. Per iscriversi sarà sufficiente compilare il coupon pubblicato su "La Gazzetta dello Sportivo, in uscita al venerdì.
4° Campionato Italiano
Beach Junior League Volley
"Trofeo Tally"
I protagonisti del Campionato di Junior League, nel corso di Tally Pianeta Beach, si contenderanno il titolo del 4° campionato di Beach Volley Junior League Trofeo Tally, giocando con la formula del due contro due, dal momento che per molti atleti il Beach Volley rappresenta un'esperienza nuova. Siamo giunti alla quarta edizione di questo campionato Under 20, che ha visto sempre trionfare Ravenna nelle tre precedenti edizioni; un campionato che riscuote consensi tra i più giovani e capace di dar vita a lunghe ed emozionanti battaglie sulla spiaggia. 12 le squadre in campo a Cesenatico nella giornata di venerdì 10 luglio.
Wild Card per Lignano Sabbiadoro
"La Gazzetta dello Sport"
In campo, nel corso di Tally Pianeta Beach, scenderanno anche le migliori otto coppie maschili del Ranking italiano per aggiudicarsi la Wild Card che darà diritto ad entrare nel tabellone della tappa italiana del World Tour, in programma a Lignano Sabbiadoro dal 17 al 19 luglio 1998.
|

organizzato da:




in collaborazione con:

Torna alla Cartella Stampa
|