PER ME IL BEACH VOLLEY E' …



Pasquale Gravina (centrale Sisley Treviso, vincitore del 1° campionato Italiano Beach Volley Serie A nel 1992 insieme a Renan con la maglia del Maxicono Parma): "Un'occasione per vedere delle splendide Muse sulla spiaggia"

Jacopo Volpi (giornalista RAI Capo Redattore calcio ma… innamorato del volley): "La vacanza più bella che c'è" Lorenzo Dallari (giornalista di Telepiù, attualmente si occupa di calcio pensando al volley, è Direttore del mensile PV Pallavolo): "Gioco, spettacolo e divertimento"

Stefano Pascucci (unico giocatore ad aver vinto due edizioni del campionato di Beach Volley Serie A: nel 1993 con Sapega, con la maglia dell'Ignis Padova, nel 1996 con Sabattini, Ravaioli, Tedeschi e Ceroni con la Cosmogas Forlì): "Un ricordo bellissimo"

Lorenzo Rambelli (vincitore lo scorso anno insieme a Leonelli, Saviotti G.P, Saviotti Roberto e Sangiorgi con la maglia dell'AIDO Ravenna): "Una soluzione alternativa al volley indoor, una disciplina dal grande futuro alla quale si dedicheranno prossimamente molti campioni dell'indoor"

Antonio Babini (giocatore, per hobby commenta le gara di volley in tv con Francesco Pancani): "Un'attività sportiva seria, impegnativa e spettacolare"

Fabrizio Frizzi (conduttore Tv): "Il beach volley per me è il leggendario schema H5: quello che si chiamava insieme agli amici quando, in spiaggia, fingevamo una complicatissima azione di gioco. L'unico scopo era far finire il pallone dalle parti di qualche gruppo di ragazze che avevamo puntato"

Gianni Morandi (cantante e attore): "Uno ti chiama a fare la partitella, tu dici di no, poi vai sempre e quando sei sul campo diventi una bestia. Uno sport molto bello, faticoso ma tanto gratificante. A me riserva grandi sudate e molte prese in giro"

Enrico Ruggeri (cantante e autore): "Il mio chitarrista ha sposato una giocatrice di pallavolo. Del volley femminile sono diventato una specie di autorità"

Samuele Bersani (cantante e autore): "Ho vissuto l'esplosione del beach, dalle mie parti sono nati da una decina d'anni molti impianti fissi. Ma non gioco più da quando, con una schiacciata, il figlio del carrozziere mi ruppe gli occhiali. Da allora sembro Leopardi: guardo e non partecipo"

Yuri Chechi (olimpionico di ginnastica): "Mi ricordo una partita di beach volley con Zorzi e compari. Una esperienza folgorante. Per loro, naturalmente"

Pino Daniele (cantante e autore): "Io non pratico la pallavolo sulla spiaggia, però mi pare divertente. Poi per me il mare è tutto, il mare è la madre"

Claudio Galli (centrale dell'Alpitour Traco Cuneo, Direttore tecnico dell'Attività di Beach Volley 1998): "Una cotoletta alla milanese, perché è così che mi sento quando sudato mi tuffo sotto il sole sulla sabbia, completamente impanato!"

Fefè De Giorgi (alzatore Gabeca Fad Montichiari e presentatore eventi sportivi): "Un modo per continuare a divertirci e per dimostrare che siamo vivi e vegeti anche d'estate"

Annamaria Marasi (alzatrice Gierre Roma): "Il beach è pallavolo con più divertimento. Potesse essere così tutto l'anno, sarebbe bellissimo. Giocare mezz'ora, poi di nuovo a scaricarsi..."

Maurizia Cacciatori (alzatrice Foppapedretti Bergamo): "Ho giocato pochissime volte e ho sempre fatto figuracce, ma è sicuramente più divertente e creativo della pallavolo indoor. E' uno sport di grande libertà"





organizzato da:












in collaborazione con:











Torna alla
Cartella Stampa