|
COPPA ITALIA SERIE A1
I NUMERI
814 -Le atlete che hanno
partecipato alle Final Four
124-Le giocatrici che hanno
vinto almeno una volta
16-Le partite giocate prima di questa finale
24-Le squadre che hanno partecipato alle varie finali.
22-Le atlete straniere che hanno vinto la Coppa Italia. Il primato spetta
a Keba Phipps con 5 vittorie, seguita da Valery Campbell, da Gabriela
Perez Del Solar e Giseli Gavio con 2.
20-Il numero dell'attuale edizione della Coppa Italia
15 -Le finali dall'Olimpia Teodora Ravenna; a quota 12 la Cermagica
Reggio Emilia
12 -Le volte in cui la Coppa Italia è stata assegnata con una finale
a girone all'italiana.
8 -Le città vincitrici della Coppa Italia: 6 volte Ravenna, 4 Reggio
Emilia, 3 Matera, 2 Bergamo, 1 Bari, Catania, Modena e Perugia.
7-Le final Four fin qui disputate.
6-Le vittorie ottenute da Liliana Bernardi (Olimpia Teodora Ravenna)
plurivittoriosa fra le giocatrici. Primato che spetta anche
all'allenatore Sergio Guerra quando era alla guida del complesso
romagnolo.
Sono le atlete nate sotto il segno zodiacale dei Pesci e quelle nate
sotto il segno dello Scorpione, che sono anche i segni zodiacali più
presenti in questa Final Four.
4-Le squadre che hanno vinto una finale giocata in casa: Teodora Ravenna
(2 volte), Vini di Puglia Bari, Latte Rugiada Matera e Foppapedretti
Bergamo
3-Le fasi finali che hanno visto impegnate tre sole squadre: 1978/79 a
Ragusa, 1986/87 a Ravenna e 1989/90 a Forlì
Le vittorie consecutive ottenute dal 1992/93 al 1994/95 dalla società
Latte Rugiada Matera
2 -Gli allenatori che hanno vinto la Coppa Italia nella loro città
natale: Sergio Guerra (Ravenna nel 79/80 e nel'86/87); Massimo Barbolini
(Modena 94/95)
Gli allenatori stranieri che hanno vinto una Coppa Italia: Bernardo
Rocha (Bernardinho) nel 1991/92 con l'Imet Perugia e Atanas Malinov
nel 1995/96 e 96/97 con la Foppapedretti Bergamo
1 -Come l'unica allenatrice ad aver vinto la Coppa Italia: Liliana
Pizzo nel 1978/79 alla guida della Torre Tabita Catania.
0 -Come le presenze degli allenatori Berselli, Bonitta, Casadio
e Cuccarini alla loro prima Final Four.
Giocatrice più Alta-Cm.
194 Maria Chiara Remati (Cermagica)
Giocatrice più Bassa-Cm. 168 Ana Paula Mancino (Cermagica)
Giocatrice più Anziana-35 anni Manuela Benelli (Cermagica)
Giocatrice più Giovane-16 anni Anna Pericolo (Parmalat) e Anna Swiderek
(Big Power)
Squadra più Alta-Cm. 183.1 Big Power Ravenna
Squadra più Bassa-Cm. 180.8 Cermagica Reggio Emilia
Squadra più Anziana-Anni 24.9 Foppapedretti Bergamo
Squadra più Giovane-Anni 21.3 Big Power Ravenna
|