

|
All Star Game
La Società Organizzatrice
La Polisportiva Amatori Volley Bari sorge nel 1968 per iniziativa di un gruppo di studenti medi quasi tutti provenienti dall'oratorio salesiano Redentore di Bari. Per dieci anni la squadra è impegnata nel settore maschile sino alla Serie B. Per tre anni di seguito fallisce la promozione nella massima serie.
Il suo Presidente Mimmo Magistro con gli indimenticabili Peppino Panini e Luciano Abramo, nonché i vari Leone, Terzaghi, Avalle da vita alla prima Lega Pallavolo (unica tra maschile e femminile). Nel 1979 la Polisportiva Amatori Volley Bari rileva la 2000uno che ha appena vinto lo scudetto e da tale data il club è ininterrottamente presente al Campionato di Serie A e per otto anni consecutivi partecipa ai Play Off scudetto giungendo una volta in finale e due in semifinale.
Nel 1983, primo club italiano femminile, conquista la Coppa CEV interrompendo la supremazia delle squadre dell'Est europeo.
Nel 1988 conquista la Coppa Italia e nel 1996 vince il Campionato Italiano di Beach Volley Serie A e nell'anno successivo si classifica al secondo posto alle spalle del Cislago.
Attorno all'Amatori Volley Bari nel corso degli anni sono sorte altre grandi realtà pallavolistiche a Matera, Trani e Altamura.
Stella al merito del Coni, l'Amatori Volley si è anche aggiudicata nove edizioni del Premio Coni.
Per quanto riguarda l'attività organizzativa, l'Amatori Volley ha allestito un girone dei Campionati Europei femminili, le qualificazioni dei Mondiali Juniores, le finali di Coppa dei Campioni e di Coppa delle Coppe, ed altre manifestazioni di livello internazionale.
Lega Pallavolo Serie A Maschile | Lega Pallavolo Serie A Femminile |
Volleyfans Tin Community | Email: volleyfans@atlantide.tin.it
|