DOMENICA 18. GIORNATA DELLA TRENTINA CUP
La Foppapedretti difende il primato:
ospita una Omnitel in cerca di rivincite
Giornata di grande interesse la diciottesima del Campionato di Serie A1, la Trentina Cup. In programma una serie di confronti importanti sia per quanto riguarda la testa della classifica, sia per quanto riguarda la lotta per la salvezza. Su tutte si evidenzia la sfida che andrà in scena a Bergamo con la Foppapedretti che difende il suo primato dall'assalto di una Omnitel Modena in cerca di rivincite. Equilibrato lo scontro di Napoli con la Inn che ospita la Cermagica Reggio Emilia, mentre per la corsa alla salvezza la Cavagrande Roma a Matera si gioca il futuro e Rubiera la Johnson Matthey cerca conferme nel difficile match che l'oppone alla Medinex Reggio Calabria.
Domenica 21, ore 17.30
Foppapedretti Bergamo - Omnitel Modena
La partita clou della giornata, può lanciare definitivamente la Foppapedretti Bergamo verso il primato di regular season o può rilanciare le quotazioni dell'Omnitel Modena dopo il brutto stop casalingo di domenica scorsa. Una sfida che ripropone emozioni delle passate stagioni, anche se in questa occasione la posta non è scudetto o coppa. Comunque una gara tutta da seguire perché spettacolo e combattività non mancheranno di certo. L'Omnitel ha ancora qualcosa da chiedere al campionato, e questo se lo augura anche mister Lobietti che contro le campionesse uscenti spera di vedere una squadra trasformata e più decisa nell'assumersi le proprie responsabilità. Bergamo rappresenta un test importante per l'Omnitel, ma lo sarà anche per la stessa Foppapedretti reduce dalle fatiche di Coppa Campioni (quanta sofferenza in Ucraina, però) e decisa a mantenere lo scettro del comando il più a lungo possibile.
In campo - Foppapedretti Bergamo: Kirillova, Costa, Bragaglia, Caldeira, Mireya, Fernandez. A disp. Torri (libero), Mifkova, Vecerkova, Drozina. All. Bonitta - Omnitel Modena: Marinova, Zetova, Huurman, Sekulic, Phipps, Siciliano. A disp. Cadè (libero), Ouzunova, De Carne, Wagner, Pudioli, Seergeva. All. Lobietti. - Arbitri: Storti (La Spezia) - Squazzini (Savona).
Inn Napoli - Cermagica Reggio Emilia
Due squadre in salute alla ricerca di soddisfazioni ulteriori. Può bastare la tranquillità a garantire un match abbastanza equilibrato e apertissimo tra due formazioni dalle grandi possibilità. Interessante sarà il duello a distanza in cabina di regia tra Manù Benelli e Maurizia Cacciatori: due scuole a confronto tra due grandi protagoniste, ma anche in attacco tra Betcheva e Weersing si potranno vedere cose interessanti, mentre al centro un leggero vantaggio a favore dell'accoppiata Remati - Monari e questo potrebbe favorire, nel pronostico, la Cermagica. Ma godiamoci la partita.
In campo - Inn Napoli: Cacciatori, Weersing, Leggeri, Brinkman, Bertini, Okrachkova. A disp. De Marinis (libero), Lamas, Frontini, Morozova. All. Vermeulen - Cermagica Reggio Emilia: Benelli, Biamonte, Monari, Remati, Soucy, Betcheva. A disp. Davolio (libero), Castagnetti, Mancino, Rossi, De Grandis. All. Berselli. - Arbitri: Cariglia (Messina) - Tomaselli (Catania).
Johnson Matthey Rubiera - Medinex Reggio Calabria
Rasserenata dal successo ottenuto sulla Marsì Palermo, la Johnson Matthey è attesa in questo fine settimana dal confronto interno con la Medinex Reggio Calabria. Una partita difficile e, quasi, impossibile se si pone l'attenzione alla classifica. A Rubiera comunque sperano nella ritrovata positività della squadra, anche se l'allenatore Bertoni ben sa che per dare un senso alla corsa handicap verso la salvezza anche domenica occorre ben di più di una prestazione positiva.
In campo - Johnson Matthey Rubiera: Vannini, Plotinikova, Titchenko, Pivetta, Morozova, Mestre Baro. A disp. Quarantelli (libero), Jurasova, Peluso, Fabbri. All. Bertoni - Medinex Reggio Calabria: Stepancikova, Pirv, Lahme, Gioli, Barros, Ruiz. A disp. Cui (libero), Costa de Conceicao, Su Li Qun, Van Hintum, Fesus, Nagy. All. Cuccarini.- Arbitri: Corà (Torino) - Savio (Torino).
Latte Lucano Matera - Cavagrande Roma
Latte Lucano Matera e Cavagrande Roma si giocano tutto in un pomeriggio: la sicura permanenza in A1 per la formazione di casa e l'eventuale rischio di retrocessione la squadra ospite. La compagine allenata da Milano è reduce dalla brutta prestazione fornita a Reggio Emilia con la Cermagica e quindi è attesa ad un riscatto che ne riabiliti le quotazioni, anche se la prospettiva dei play off pare allontanarsi sempre più.
La Cavagrande invece domenica scorsa contro la Cosse Ceis ha disputato la gara più bella della stagione mettendo in grosse difficoltà la formazione vicentina. E a + Matera la Cavagrande va con l'intenzione di giocarsi la partita della "vita" se si saranno risolti gli acciacchi che hanno impedito alla squadra di affrontare la trasferta di Ekaterinburg per la Coppa Cev. Da segnalare nel Latte Lucano l'infortunio alla caviglia accusato dalla Vojth che dovrà stare ferma per un mese circa.
In campo - Latte Lucano Matera: Sheng Lan, Turlea, Domokos, Paccagnella, Martinez, Leferink. A disp. Brett (libero), Fontanesi, Buffon. All. Milano. - Cavagrande Roma: Marasi, Menchova, De Tassis, Parisi, Taurisano, Grisini. A disp. Crusoe. All. Maldonado - Arbitri: Donato (Firenze) - Zucchi (Ferrara).
Cosme Ceis Vicenza - Big Power Ravenna
Cerca conferma in vista della Final Four di Coppa Italia la Cosme Ceis Vicenza nella partita casalinga che l'opporrà alla Big Power Ravenna, reduce dalla battuta d'arresto inflittale dall'Inn Napoli. Il pronostico è a senso unico e soprattutto Malinov potrà meglio verificare eventuali variabilità di gioco proprio in vista dell'appuntamento di Perugia. La Big Power Ravenna già tranquilla per quanto riguarda l'obiettivo salvezza cercherà comunque di ottenere qualcosa in più da una gara difficile in partenza.
In campo - Cosme Ceis Vicenza: Malinova, Pachale, Kostourkova, Paggi, Adams, Elfimova. A disp. Kalaydjieva (libero), Borrelli. All. Malinov. - Big Power Ravenna: Navarrini, Beccaria, Bozhenova, Perona, Croatto, Zanotti. A disp. Negrini (libero), Voeikova, Swiderek, Valpiani, Benzoni, Montina. All. Swiderek. - Arbitri: Rovina (Varese) - Granelli (Bergamo).
Despar Perugia - Marsì Palermo
Ancora una partita difficile e senza pronostico per la Marsì Palermo che vede allontanarsi sempre più la zona salvezza. Per la Despar che sembra aver messo da parte i suoi problemi, una verifica molto importante, e qualcosa di più di un salutare allenamento, in vista della Coppa Italia che si giocherà proprio a Perugia.
In campo - Despar Perugia: Aguero, Swieniewicz, Torres, Ritschelova, Bell, Mangifesta. A disp. Fontanella (libero), Baldelli, Sliwa, Popova. All. Barbolini. - Marsì Palermo: Izquierdo, Shaposhnikov, Karalious, Sanchez, Cabral, Arias. A disp. Costagrande (libero), Nasretdinova, Nikolskaya, Milici, Ratti, Campos. All. Serio. - Arbitri: Andreani (Ferrara) - Bertoni (Modena).
La classifica: Foppapedretti Bergamo punti 41; Medinex Reggio Calabria, Omnitel Modena 39; Despar Perugia 36; Inn Napoli 35; Cosme Ceis Vicenza 34; Cermagica Reggio Emilia 32; Big Power Ravenna 18; Latte Lucano Matera 13; Cavagrande Roma 10; Marsì Palermo 6; Johnson Matthey Rubiera 3.
Il prossimo turno: Domenica 28 febbraio il Campionato di Serie A1 sarà sospeso per la effettuazione della Final Four della Coppa Italia, Arena Cup. La Trentina Cup riprenderà il 7 marzo con le partite della 19a. giornata.
Serie A2: derby a Castellanza
tra Cervi Cucine e Brums Preca
Ad una giornata dalla conclusione del girone di andata della seconda fase, il Campionato di Serie A2, la Trentina Cup, propone un interessante derby a Castellanza con la Cervi Cucine "tutta italiana" che domenica scorsa ha battuto la Famila Imola che riceve la visita delle "cugine" della Brums Preca Busto Arsizio attuale capolista della Poule A. La Romanelli Firenze che nutre grosse ambizioni di primato sarà impegnata a Jesi contro la Vini Monte Schiavo il cui allenatore, Moretti, alle prese con qualche infortunio di troppo dovrà inventarsi anche in questa occasione un sestetto capace di mettere in difficoltà una Romanelli in gran forma.
Derby toscano a Firenze con la Figurella che difende il quinto posto dall'assalto della Teseco Oranfrizer Sestese e, chiusura, con Famila Imola - Las Mar Tortoreto impegnate nella rincorsa ad un posto dei play off.
Nella Poule B la Siracusano Lancia Messina cerca l'immediato ritorno alla vittoria nella trasferta di Roma dove l'attende la Centrale del Latte Roma, mentre l'Agil Volley Trecate, reduce da due vittorie consecutive, cercherà di sbancare anche il banco piazzato dalla Tra.De.Co ad Altamura per poter riaprire il discorso salvezza. In testa, scontro primato a San Donà tra Co.Mont Granzotto e Latus Pordenone, e tentativo di ulteriori passi in avanti da parte della Moreschi Vigevano contro l'Icot Forlimpopoli anch'essa impegnata a mettere punti in cascina per evitare spiacevoli sorprese.
PARTITE E ARBITRI
Domenica 21, ore 17.30
POULE A: Cervi Cucine Castellanza - Brums Preca Cislago (Surano - Bosatelli); Vini Monte Schiavo Jesi - Romanelli Firenze (Caldarola - Ippoliti); Figurella Firenze - Teseco Oranfrizer Sestese (Boris - Rossi); Famila Imola - Las Mar Tortoreto (Bianchet - Marangon).
La classifica: Brums Preca Busto Arsizio punti 26; Romanelli Firenze 25; Moreschi Vigevano 20; Vini Monte Schiavo Jesi 16; Figurella Firenze 14; Teseco Oranfrizer Sestese 12; Famila Imola 10: Las Mar Tortoreto 9.
Il prossimo turno (domenica 28): Brums Preca Busto Arsizio - Famila Imola; Las Mar Tortoreto - Cervi Cucine Castellanza; Romanelli Firenze - Figurella Firenze; Teseco Oranfrizer Sestese - Vini Monte Schiavo Jesi.
POULE B: Co.Mont Granzotto San Donà - Latus Pordenone (Boccuzzi - Simeone); Moreschi Vigevano - Icot Forlimpopoli (Sobrero- Capurro); Centrale del Latte Roma - Siracusano Lancia Messina (Banducci - Aragona); Tra.De.Co. Altamura - Agil Volley Trecate (Laviano - Manciocchi).
La classifica: Co.Mont Granzotto San Donà - Latus Pordenone punti 27; Moreschi Vigevano 22; Icot Forlimpopoli 17; Siracusano Lancia Messina 15: Centrale del Latte Roma 14; Agil Volley Trecate 8; Tra.De.Co Altamura 2.
Il prossimo turno - Sabato 27: Siracusano Lancia Messina - Tra.De.Co Altamura; Domenica 28: Agil Volley trecate - Co.Mont. Granzotto San Donà; Latus Pordenone - Moreschi Vigevano; Icot Forlimpopoli - Centrale del Latte Roma.