RIPRENDE DOMENICA LA TRENTINA CUP
A Modena e a Bergamo le partite
di maggiore interesse della giornata
Due sono i palazzetti in cui si concentra l'interesse degli appassionati alla ripresa del campionato di A1 "la Trentina Cup", dopo la sosta dedicata all'Arena Cup Final Four di Coppa Italia. A Modena l'Omnitel, priva di Keba Phipps, affronterà l'Inn Napoli mentre a Bergamo la Foppapedretti Bergamo ospiterà la Cosme Ceis Vicenza. Quattro squadre che pensano alla classifica, che in un campionato equilibrato come non mai (5 punti dividono la prima dalla sesta), ha altre concorrenti nella Medinex Reggio Calabria che difende il primato a Ravenna contro la Big Power e nella Despar Perugia impegnata fuori casa contro la Cermagica Reggio Emilia.
Per la salvezza test importante per la Johnson Matthey Rubiera con la Cavagrande a Roma, e partita dell'ultima spiaggia a Matera dove la Marsì Palermo si gioca il suo futuro contro la Latte Lucano alla ricerca di sicurezza e morale per il finale di stagione.
Domenica 7, ore 17.30
Omnitel Modena - Inn Napoli
Senza Keba Phipps (infiammazione rotulea che la dovrebbe tenere lontana dal parquet per un mese circa) l'Omnitel Modena riprende la sua corsa verso la vetta della classifica affrontando in casa l'Inn Napoli, reduce dalle amarezze patite alla Final Four di Coppa Italia. L'Inn attualmente è al quinto posto della classifica, quindi in piena bagarre, e questo confronto con l'Omnitel potrebbe anche rappresentare una base di lancio. A rendere incerta questa sfida saranno le motivazioni che accopagneranno Weersing e colleghe in questa non facile trasferta, e come l'Omnitel saprà fronteggiare l'assenza di Keba.
In campo - Omnitel Modena: Marinova, Zetova, Huurman, Wagner, Ouzunova, Siciliano. A disp. Cadè (libero), De Carne, Sekulic, Pudioli, Seergeva. All. Lobietti. - Inn Napoli: Cacciatori, Weersing, Leggeri, Brinkman, Bertini, Okrachkova. A disp. De Marinis (libero), Lamas, Frontini, Morozova. All. Vermeulen. - Arbitri: Capurro - Sobrero.
Foppapedretti Bergamo - Cosme Ceis Vicenza
Inizia un tour de force importante per la Foppapedretti che tra domenica e martedì si giocherà gran parte delle sue ambizioni in questa regular season, incontrando prima la Cosme Ceis Vicenza e successivamente l'Inn Napoli. Due partite che dovrebbero dare un volto ben definito alla classifica della formazione lombarda. Domenica intanto la Cosme Ceis Vicenza non rappresenta un avversario facile da affrontare. La compagine vicentina, autentica mina vagante del campionato, si presenta a Bergamo con l'intenzione di ottenere qualche soddisfazione in più e conoscendo Malinov (ex di turno assieme alla moglie) si può star certi che le emozioni di certo non mancheranno. In forse nella Cosme Ceis la presenza di Monique Adams negli Usa per problemi di visto.
In campo - Foppapedretti Bergamo: Kirillova, Costa, Bragaglia, Mifkova, Mireya (Caldeira), Fernandez. A disp. Torri (libero), Vecerkova, Drozina. All. Bonitta - Cosme Ceis Vicenza: Malinova, Pachale, Kostourkova, Paggi, Adams, Elfimova. A disp. Borrelli (libero), Kalaydjieva, Busso. All. Malinov. - Arbitri: Mastrodonato - Venneri.
Latte Lucano Matera - Marsì Palermo
Il ritorno di Giorgio Barbieri sulla panchina della Latte Lucano (al posto di Milano) sembra dare ritrovate speranze ad una squadra appesantita dal tonfo casalingo con la Cavagrande Roma. La partita con la Marsì Palermo è l'occasione per ritrovare sicurezza e morale in vista dei play off.
Più difficile il compito della Marsì Palermo alle prese con una crisi di identità dalla quale non sembra esservi via d'uscita.
In campo - Latte Lucano Matera: Sheng Lan, Turlea, Domokos, Paccagnella, Buffon, Leferink. A disp. Brett (libero), Martinez, Fontanesi. All. Barbieri. - Marsì Palermo: Nikolskaya, Karalious, Shaposnhikov, Sanchez, Arias Done, Cabral. A disp. Costagrande (libero), Nasretdinova, Ratti, Izquierdo. All. Serio. - Arbitri: Campoli - Turnu.
Cermagica Reggio Emilia - Despar Perugia
Partita delicata per la Cermagica Reggio Emilia questa che la mette di fronte ad una Despar Perugia in salute che arriva in Emilia con l'intento di far propria la posta in palio ritentare, in queste ultime giornate della stagione regolare, la scalata al primato. Fresca vincitrice della Coppa Italia "Arena Cup" la Despar, proprio nello scorso week end ha dimostrato di essere squadra in costante evoluzione con un gioco che presenta ben poche smagliature. Una buona notizia alla vigilia di questa partita l'o.k. ricevuto da Michela Monari dai sanitari che potrà quindi essere in campo a Bursa nelle finali di Coppa Coppe. Più difficile il suo utilizzo contro la Despar, Monari sarà comunque in panchina.
In campo - Cermagica Reggio Emilia: Benelli, Biamonte, Rossi, Remati, Soucy, Betcheva. A disp. Davolio (libero), Monari, Castagnetti, Mancino, De Grandis. All. Berselli. - Despar Perugia: Aguero, Swieniewicz, Torres, Ritschelova, Mangifesta, Bell. A disp. Baldelli, Fontanella, Popova, Sliwa. All. Barbolini.- Arbitri: Sinigaglia - La Micela.
Cavagrande Roma -Johnson Matthey Rubiera
Ultima spiaggia a Roma per la Johnson Matthey Rubiera che contro la Cavagrande si gioca gli ultimi spiccioli di una speranza di salvezza. Una formazione rinnovata nei tre sesti a campionato in corso che sta evidenziando miglioramenti, ma che non ha portato i risultati attesi. A Rubiera hanno comunque fiducia anche se questa sfida con la Cavagrande (squadra che non si arrende tanto facilmente) si propone come una resa dei conti.
In campo - Cavragrande Roma: Marasi, Menchova, De Tassis, Parisi, Taurisano, Grisini. A disp. Crusoe. All. Maldonado - Johnson Matthey Rubiera: Vannini, Plotinikova, Titchenko, Pivetta, Morozova, Mestre Baro. A disp. Quarantelli (libero), Jurasova, Peluso, Fabbri. All. Bertoni - Arbitri: Castagna - Coppola.
Big Power Ravenna - Medinex Reggio Calabria
Ancora una gara impegnativa attende la Big Power Ravenna che ospita la capolista Medinex Reggio Calabria. Sconfitta prima della sosta dalla Cosme Ceis, la Big Power cerca ora di fare lo sgambetto alla capolista Medinex anche se più forte sulla carta. L'allenatore Swiderek ha la squadra al completo e, chissà... che le ragazze romagnole non ritrovino la strada che porta ai colpi sorprendenti.
La partita pur avendo nella Medinex la sua favorita non si annuncia a senso unico e questo contribuirà a renderla piacevole.
In campo - Big Power Ravenna: Navarrini, Bozhenova, Perona, Zanotti, Beccaria, Croatto. A disp. Negrini (libero), Voeikova, Swiderek, Valpiani, Benzoni. Montina. All. Swiderek - Medinex Reggio Calabria: Stepancikova, Pirv, Lahme, Gioli, Barros, Ruiz. A disp. Cui (libero), Costa de Conceicao, Su Li Qun, Van Hintum, Fesus, Nagy. All. Cuccarini. - Arbitri: Surano - Bosatelli.
La classifica: Medinex Reggio Calabria, Omnitel Modena 42; Foppapedretti Bergamo 41; Despar Perugia 39; Inn Napoli 38; Cosme Ceis Vicenza 37; Cermagica Reggio Emilia 32; Big Power Ravenna 18; Latte Lucano Matera, Cavagrande Roma 13; Marsì Palermo 6; Johnson Mattei Rubiera 3.
Il prossimo turno
Martedì 9, ore 20.30: Inn Napoli - Foppapedretti Bergamo (differita Rai 3, mercoledì 10 ore 16.30); Cermagica Reggio Emilia - Omnitel Modena.
Domenica 14, ore 17.30: Medinex Reggio Calabria - Cosme Ceis Vicenza; Marsì Palermo - Cavagrande Roma; Despar Perugia - Latte Lucano Matera; Johnson Matthei Rubiera - Big Power Ravenna.
Nel prossimo week end
le final four di
Coppa Campioni e Coppe
Sabato 13 e domenica 14 marzo si disputeranno le Final Four di Coppa dei Campioni a Bergamo e di Coppa delle Coppe a Bursa in Turchia alle quali prendono parte Foppapedretti Bergamo e Cerve Reggio Emilia.
Il programma
Coppa Campioni - Sabato 13: Cannes (Fra) - Vakifbank Ankara (Tur); Foppapedretti Bergamo - VC Tenerife (Spa). Domenica 14: finale terzo/quarto posto; a seguire finale primo/secondo posto.
Coppa delle Coppe - Sabato 13: Eczacibasi Istanbul (Tur) - Filathletic Club Vrilissia (Gre); Cerve Reggio Emilia - Vbc Riom (Fra). Domenica 14: finale terzo/quarto posto; a seguire finale primo/secondo posto.
SERIE A2: a Busto Arsizio
di fronte V. Buffon e Toldo
sfida dal sapore calcistico
La prima giornata del girone di ritorno propone una sfida dal sapore calcistico nel confronto tra Veronica Buffon (Brums Preca) e Giuliana Toldo (Romanelli), sorelle dei portieri di Fiorentina e Parma che domenica saranno di fronte nel big match della giornata calcistica, ma non solo perché anche Brums Preca Busto Arsizio e Romanelli Firenze di pallavolo è partita attesissima. La Romanelli leader della Poule A (con sei vittorie nelle ultime sette partite) a Busto difende il primato dall'assalto della Brums Preca. Nell'occasione trale toscane farà il debutto in panchina il cubano Celestino Suarez.
Giro di boa per la Serie A2 con tre anticipi in programma sabato 6 marzo: la Tra.De.Co Altamura, galvanizzata dal successo esterno ottenuto sulla Siracusano Lancia Messina, cerca nuove soddisfazioni, sul neutro di Taranto, contro la Centrale del Latte Roma sempre più impegnata ad uscire dalle secche della classifica; a Messina la Siracusano Lancia (con il secondo Andrea Citaristi al posto del dimissionato Iglesias) è attesa dal difficile confronto con la capolista della Poule B Latus Pordenone, mentre a Jesi la Vini Monte Schiavo cercherà di rallentare la sicura marcia della Cervi Cucine Castellanza.
Domenica, testa a testa Brums Preca - Romanelli a parte, la Figurella Firenze cerca un pronto riscatto con la Las Mar Tortoreto (in forse Federica Celani) a sua volta impegnata nella, difficile, rincorsa ad un posto per i play off. Stesso discorso anche per la Famila Imola che riceve la Teseco Oranfrizer Sestese.
Nella Poule B da seguire il derby spirituale tra l'Agil Volley Trecate di Suor Giovanna e la Moreschi Vigevano di Padre Emilio, bisognose entrambe di fare punti per dar fiato alle loro differenti speranze. Infine a San Donà la Co.Mont verificherà la consistenza dell'Icot Forlimpopoli.
Partite e arbitri
Poule A - sabato 6, ore 20.30: Vini Monte Schiavo Jesi - Cervi Cucine Castellanza (Zecchini - Pujia).
Domenica 7, ore 17.30: Brums Preca Busto Arsizio - Romanelli Firenze (Sampaolo - Pasquali); Figurella Firenze - Las Mar Tortoreto (Tomaselli - Cariglia); Famila Imola - Teseco Oranfrizer Sestese (Cipolla - Madonia).
La classifica: Romanelli Firenze punti 31; Brums Preca Busto Arsizio 29; Cervi Cucine Castellanza 26; Figurella Firenze 17; Vini Monte Schiavo 16; Teseco Oranfrizer Sestese 15; Famila Imola 12; Las Mar Tortoreto 10.
IL prossimo turno (domenica 14): Teseco Oranfrizer Sestese - Brums Preca Busto Arsizio; Romanelli Firenze - Famila Imola; Cervi Cucine Castellanza - Figurella Firenze; Las Mar - Vini Monte Schiavo Jesi.
Poule B - sabato 6, ore 17.30: Siracusano Lancia Messina - Latus Pordenone (Cuomo .- Pessolano). Ore 20.30: Tra.De.Co Altamura - Centrale del Latte Roma, c.n. Palafiom di Taranto.
Domenica 7, ore 17.30: Co.Mont Granzotto San Donà - Icot Forlimpopoli (Antoniacomi - Grannelli); Agil Volley Trecate - Moreschi Vigevano ( Satanassi - Padoan).
La classifica: Lotus Pordenone punti 32; Co.Mont Granzotto San Donà 30; Moreschi Vigevano, Icot Forlimpopoli 22; Centrale del Latte Roma 18; Siracusano Lancia Messina 15; Agil Volley Trecate 12; Tra.De.Co Altamura 5.
Il prossimo turno (sabato 13): Moreschi Vigevano - Siracusano Lancia Messina. Domenica 14: Centrale del Latte Roma - Co.Mont.Granzotto San Donà; Latus Pordenone - Tra.De.Co; Icot Forlimpopoli - Agil Volley Trecate.