PENULTIMA GIORNATA DELLA TRENTINA CUP DI A1
A Reggio Calabria testa a testa
tra Medinex e Despar Perugia
Prove generali per il primato a Reggio Calabria dove si incontreranno la Medinex e la Despar Perugia in un confronto - rivincita (della recente Arena Cup di Coppa Italia) che promette grosse emozioni e tanto spettacolo. La Medinex, attualmente al comando cerca i "punti garanzia" che possano assicurarle la testa della classifica la prossima settimana, la Despar, come la Omnitel, è alla rincorsa del vantaggio in prospettiva play off. Tra le due s'inscerisce l'Omnitel che perduta la grossa occasione (con la sconfitta patita dalla Cermagica) prova a sfruttare un calendario favorevole per poter a sua volta rientrare in corsa in un campionato che a due giornate dalla conclusione della Regular Season è ancora tutto da decifrare.
Per quanto riguarda la zona retrocessione, rimane da designare chi seguirà in A2 la Johnson Matthey Rubiera. Qui la lotta sembra ristretta alla Cavagrande Roma e alla Marsì Palermo: entrambe hanno un calendario difficile (Ravenna e Napoli la prima, Modena e Ravenna la seconda), ma tutto è ancora possibile soprattutto se, da parte loro, uscisse qualche risultato inatteso.
Sabato 20, ore 17.30
Omnitel Modena - Marsì Palermo
Per una Marsì Palermo bisognosa di punti per evitare la retrocessione, la trasferta di Modena non è certamente delle migliori anche perché la disputa appare improbabile. Troppo forte l'Omnitel, seppur priva di Phipps, per poter sperare in un risultato sorprendente. La partita tra Omnitel e Marsì è a senso unico e potrebbe riaprire per la formazione allenata da Lobietti qualsiasi discorso collegato alla testa della classifica.
In campo - Omnitel Modena: Marinova, Zetova, Huurman, Wagner, Ouzunova, Siciliano. A disp. Cadè (libero), De Carne, Sekulic, Pudioli, Sergeeva. All. Lobietti. - Marsì Palermo: Nikolskaya, Karalious, Shaposnhikov, Sanchez, Arias Done, Cabral. A disp. Costagrande (libero), Nasretdinova, Ratti, Izquierdo. All. Serio. - Arbitri: Franzè - Bonaccorsi.
Domenica 21, ore 17.30
Foppapedretti Bergamo - Cermagica Reggio Emilia
Fresca del titolo europeo la Foppapedretti Bergamo ospita la Cermagica Reggio Emilia, a sua volta reduce dal secondo posto ottenuto in Coppa Coppe a Bursa. Una sfida in chiave europea dunque tra due formazioni dagli obiettivi differenti: la Foppapedretti è pronta a sfruttare eventuali occasioni, mentre la Cermagica è in cerca di nuove soddisfazioni in un match senz'altro combattuto e che non sembra lasciare nulla al caso anche se il pronostico, per la squadra emiliana soprattutto, non sembra essere molto favorevole.
In campo - Foppapedretti Bergamo: Costa (Kirillova), Mifkova, Bragaglia, Fernandez, Mireya, Caldeira. A disp. Torri (libero), Vecerkova, Drozina. All. Bonitta. - Cermagica Reggio Emilia: Benelli, Biamonte, Monari, Remati, Soucy, Betcheva. A disp. Davolio (libero), Castagnetti, Mancino, Rossi. All. Berselli. - Arbitri: Sobrero Capurro.
Big Power Ravenna - Cavagrande Roma
Gara che ha riflessi sulla lotta per non retrocedere e che interessa particolarmente la Cavagrande Roma che con la Big Power Ravenna, in caso di vittoria, potrebbe chiudere qualsiasi discorso. La squadra di Maldonato dovrà ben guardarsi dalle ragazze di Romagna che seppur non abbiano problemi di classifica a perdere in queste ultime battute della stagione regolare proprio non ci stanno. La partita si giocherà sul neutro di Pinarella di Cervia.
In campo - Big Power Ravenna: Navarrini, Bozhenova, Perona, Zanotti, Beccaria, Croatto. A disp. Negrini (libero), Voeikova, Swiderek, Valpiani, Benzoni. Montina. All. Swiderek. - Cavragrande Roma: Marasi, Menchova, De Tassis, Parisi, Taurisano, Grisini. A disp. Sesti Nunes, Crusoe, Bychkova. All. Maldonado. - Arbitri: Collica - Lavagna.
Cosme Ceis Vicenza - Latte Lucano Matera
Reduce dalla sconfitta di Reggio Calabria, la Cosme Ceis Vicenza si ripresenta al suo pubblico ospitando la Latte Lucano Matera, formazione che sta attraversando un momento difficile e alla ricerca della sua vera identità. Per la squadra allenata da Malinov quindi l'occasione per riprendere il cammino con la vittoria e consolidare l'ottimo quinto posto di classifica. Brutte notizie per quanto riguarda Vojth per il riacutizzarsi della distorsione alla caviglia destra, per lei non è escluso l'anticipata conclusione della stagione.
In campo - Cosme Ceis Vicenza: Malinova, Pachale, Kostourkova, Paggi, Adams, Elfimova. A disp. Borrelli (libero), Kalaydjieva, Busso. All. Malinov. - Latte Lucano Matera: Sheng Lan, Turlea, Domokos, Paccagnella, Leferink, Buffon. A disp. Brett (libero), Martinez, Fontanesi. All. Barbieri. - Arbitri: Antoniacomi - Capra.
Medinex Reggio Calabria - Despar Perugia
Non è soltanto il match clou della giornata (o della Regular Season) ma anche la partita della svolta. Tra Medinex Reggio Calabria e Despar Perugia c'è il sapore della rivincita (della Coppa Italia, Arena Cup vinta dalla squadra di Perugia) ma anche il piacere di poter assistere ad una sfida stellare tra due squadre in grande forma. Per la Medinex in caso di vittoria c'è la possibilità di chiudere anzitempo il discorso primato, anche se l'impresa non sarà delle più facili. La Despar infatti è avversaria coriacea e capace con la fantasia del suo gioco di mettere in difficoltà una formazione abile nel ricercare costantemente il cambio palla come sa fare la Medinex e questo assicura bel gioco e spettacolo.
In campo - Despar Perugia: Aguero, Swieniewicz, Torres, Ritschelova, Mangifesta, Bell. A disp. Baldelli, Fontanella, Popova, Sliwa. All. Barbolini.- Medinex Reggio Calabria: Stepancikova, Pirv, Lahme, Gioli, Barros, Ruiz. A disp. Cui (libero), Costa De Conceicao, Su Li Qun, Van Hintum, Fesus, Nagy. All. Cuccarini. - Arbitri: Aragona - Banducci.
Nell'anticipo che si è giocato martedì scorso l'Inn Napoli ha battuto la Johnson Matthey Rubiera per 3 a 0 con parziali di 15/9, 15/6, 15/10.
La classifica: Medinex Reggio Calabria punti 48, Despar Perugia, Omnitel Modena 45; Foppapedretti Bergamo, Inn Napoli 44; Cosme Ceis Vicenza 37; Cermagica Reggio Emilia 35; Big Power Ravenna 21; Latte Lucano Matera 14; Cavagrande Roma 13; Marsì Palermo 11; Johnson Mattei Rubiera 6
Nota: Inn Napoli e Johnson Matthey Rubiera,una partita in più.
Il prossimo turno
Sabato 27, ore 20.30: Marsì Palermo - Big Power Ravenna
Domenica 28, ore 18.00: Johnson Matthey Rubiera -Foppapedretti Bergamo; Cavagrande Roma - Inn Napoli; Latte Lucano Matera - Omnitel Modena; Despar Perugia - Cosme Ceis Vicenza; Cermagica Reggio Emilia - Medinex Reggio Calabria.
Serie A2: continua il testa a testa
tra la Brums Preca e la Romanelli
Non riesce ad allungare il passo la Brums Preca Busto Arsizio nella Poule A del campionato di Serie A2 "la Trentina Cup", sempre braccata dalla Romanelli Firenze. Più marcato invece in Poule B il vantaggio della Latus Pordenone sulla Co.Mont.Granzotto San Donà. Venendo a parlare della gare della terza giornata di ritorno, c'è da rilevare come nella poule B le squadre di testa siano impegnato con le formazioni impegnate per non retrocedere. La Latus Pordenone sarà impegnata in trasferta a Trecate contro l'Agil Volley (avversaria da non sottovalutare nonostante gli infortuni occorsi a Ventura e Smandrova), mentre la Co.Mont.Granzotto (che ha Montagner infortunata alla caviglia) ospiterà il fanalino Tra.De.Co Altamura. Più delicata la trasferta della Moreschi Vigevano a Roma contro la Centrale del Latte che domenica scorsa è ritornata al successo a spese della Co.Mont.
Nella poule A la Brums Preca Busti Arsizio chiede spazio alla Vini Monte Schiavo Jesi, mentre la Romanelli Firenze ospiterà la Cervi Cucine Castellanza per cercare di sfruttare un eventuale passo falso della Brums Preca che, da par suo, chiede collaborazione alle "cugine" castellanzesi. In programma un nuovo derby tosco - emiliano con la Famila Imola che riceve la Figurella Firenze, mentre la Teseco Oranfrizer Sestese se la vedrà con la Las Mar Tortoreto.
L'anticipo in programma sabato 20 vedrà l'Icot Forlimpopoli, squadra che viaggia forte verso la salvezza, ospitare alle ore 17.30 a Faenza l'incerto Siracusano Lancia Messina.
Partite e arbitri
Poule A - Domenica 21, ore 17.30: Teseco Oranfrizer Sestese - Las Mar Tortoreto (Pujia - Zecchini); Famila Imola - Figurella Firenze (Simeone - Boccuzzi); Brums Preca Busto Arsizio - Vini Monte Schiavo Jesi (Manciocchi - Laviano); Romanelli Firenze - Cervi Cucine Castellanza (Turnu - Campoli).
La classifica: Brums Preca Busto Arsizio punti 35; Romanelli Firenze 34; Cervi Cucine Castellanza 27; Figurella Firenze, Vini Monte Schiavo 21; Teseco Oranfrizer Sestese 18; Famila Imola 12; Las Mar Tortoreto 12.
IL prossimo turno - Domenica 28, ore 18.00: Las Mar Tortoreto - Romanelli Firenze; Vini Monte Schiavo Jesi - Famila Imola; Figurella Firenze - Brums Preca Busto Arsizio; Cervi Cucine Castellanza - Teseco Oranfrizer Sestese.
Poule B - sabato 20, ore 17.30: Icot Forlimpopoli - Siracusano Lancia Messina (Lavorenti - Iannuzzi), a Faenza.
Domenica 21, ore 17.30: Co.Mont.Granzotto San Donà - Tra.De.Co Altamura (Costantino - Gnani); Agil Volley Trecate -Latus Pordenone (Fogli - Giani); Centrale del Latte Roma - Moreschi Vigevano (Grippino - Cisternino).
La classifica: Latus Pordenone punti 38; Co.Mont Granzotto San Donà 34; Moreschi Vigevano 28, Icot Forlimpopoli 24; Centrale del Latte Roma 21; Siracusano Lancia Messina 15; Agil Volley Trecate 13; Tra.De.Co Altamura 7.
Il prossimo turno - Sabato 27, ore 18.00: Siracusano Lancia Messina - Agil Volley Trecate.
Domenica 28,ore 18.00: Moreschi Vigevano - Co.Mont.Granzotto San Donà; Latus Pordenone - Centrale del Latte Roma; Tra.De.Co Altamura - Icot Forlimpopoli.
SABATO E DOMENICA A NAPOLI LA FINAL FOUR DI COPPA CEV
LA PRIMA VOLTA DELL'INN
La prima volta dell'Inn Napoli in una finale europea e per di più organizzata a Napoli. Sabato e domenica nel capoluogo campano gran festa del volley femminile con la Final Four di Coppa cev che oltre alla formazione dell'Inn vedrà anche la partecipazione della squadra russa dell' Uraltransbank Ekaterinburg, delle ucraine dell'Iskra Lugansk e delle belghe del Karcher Herentals. Tre grandi avversarie per la squadra di Napoli che rincorre, in questa occasione, il suo primo grande successo in campo europeo e nazionale.
Difficile la semifinale che oppone la squadra di Vermeulen con le russe dell'Uraltransbank Ekaterinburg allenate dal "santone" Karpov arrivate alla finale dopo battuto Albacete (3-0, 3-1 negli ottavi e la Cavagrande Roma nei quarti 2-3 all'andata e 3-0 per rinuncia nel ritorno).
L'altra semifinale vedrà di fronte l'Iskra Lugansk e il Karcher Herentals. L'Iskra Lugansk ha battuto l'Olomuc per 3-0, 3-1 negli ottavi e nei quarti il Sigorta Istanbul grazie al miglior quoziente set, mentre l'Herentals ha prevalso sul Mulhouse con un doppio 3-0 negli ottavi e con un doppio 3-1 l'Usc Munster. Il cammino di avvicinamento a questa Final Four ha visto l'Inn Napoli piazzare doppi 3-0 allo Slavia Zilina (ottavi) e al Csm Budapest nei quarti.
Il programma
Sabato 20 - semifinali: ore 17.30 Uraltransbank Ekaterinburg (Rus) - Inn Napoli; ore 20.00: Iskra Lugansk (Ukr) - Karcher Herentals (Bel).
Domenica 21: ore 15.30 finale terzo/quarto posto; ore 18.00: finale primo/secondo posto.
IN TV: la Final Four di Coppa Cev sarà trasmessa in diretta da Rai Sat.
SET & NOTE: la popolare trasmissione di LatteMiele in onda tutte le domeniche dai campi di pallavolo, domenica 21 febbraio a Napoli in occasione della Final Four di Coppa Cev sarà campo centrale e seguirà in diretta con inizio alle ore 17.00 la manifestazione. Ospiti della trasmissione condotta da Marco Caronna saranno Gigi D'Alessio e Enzo Gragnaniello.