DAL SUCCESSO DELL'INN NAPOLI IN COPPA CEV AI 45OO SPETTATORI DI REGGIO CALABRIA
Un momento particolarmente felice
per la pallavolo femminile
E' un momento particolarmente felice quello che sta vivendo la pallavolo femminile, dal doppio successo europeo ottenuto (una settimana dopo quello della Foppapedretti) dall'Inn Napoli davanti al suo pubblico ai 4500 spettatori che hanno fatto cornice al Pentimenele di Reggio Calabria a Medinex - Despar Perugia, match clou della Regular Season. Tutto questo è successo domenica scorsa, penultima giornata del girone di ritorno della Trentina Cup di Serie A1 che ha visto in grande evidenza Ana Paula De Tassis della Cavagrande Roma e Suzanne Lahme della Medinex Reggio Calabria.
La vittoria dell'Inn Napoli - Bilancio tutto positivo per la pallavolo di club impegnata nelle Coppe Europee: la Foppapedretti Bergamo ha vinto la Coppa dei Campioni, risultato che è stato bissato dall'Inn Napoli che dinnanzi al proprio pubblico ha ottenuto il suo primo grande successo vincendo la Coppa Cev dopo aver battuto con l'identico risultato (3-0) l'Ultransbank Ekaterinburg in semifinale e l'Iskra Lugansk in finale. A completare il riscontro favorevole, il secondo posto ottenuto dalla Cerve Reggio Emilia in Coppa delle Coppe.
Record di presenze al Pentimele - Una cornice degna di una grande manifestazione quella offerta dal Palasport Pentimele di Reggio Calabria per Medinex - Despar Perugia. A seguire il match clou della Regular Season erano presenti 4500 spettatori, record assoluto della stagione per una partita di pallavolo.
De Tassis surclassa Phipps - Ana Paula De Tassis schiacciatrice della Cavagrande Roma con le 72 conclusioni vincenti (25 punti+47 cambi palla) ottenute nella partita vinta (3-2) sulla Big Power Ravenna ha battuto qualsiasi altro primato riferentesi ad una sola giornata del campionato femminile. Con questo exploit la De Tassis ha fatto meglio di Keba Phipps che nelle finali scudetto 1995/96 e 1996/97 aveva siglato 64 punti. Nella stagione '95/96 nella terza finale scudetto Foppapedretti - Anthesis aveva totalizzato 33 punti+31 cambi palla; l'anno succesivo ancora nella terza finale scudetto Anthesis - Foppapedretti aveva ottenuto un 23+41.
Medinex, primato sicuro - con la vittoria (3-1) ottenuta sulla Despar Perugia, la Medinex Reggio Calabria, qualsiasi risultato ottenga nella prossima giornata contro la Cermagica, ha posto al sicuro ogni discorso per quanto riguarda il primato. Infatti l'Omnitel Modena (anche in caso di vittoria per 3-0 sul Latte Lucano) per la peggior differenza set (al momento 2.95 contro 1.96) non potrà insidiare il primo posto della Medinex. Posizioni già acquisite (grosse sorprese a parte) dal terzo al nono posto. L'unico dubbio riguarda Latte Lucano (a quota 14) e Marsì Palermo (a quota 11). Tra queste ultime due squadre si deciderà quale sarà la squadra che retrocederà assieme alla Johnson Matthey Rubiera. Potrebbe infatti accadere che la Latte Lucano perda contro l'Omnitel e la Marsì Palermo vinca 3-0 sulla Big Power. A questo punto, seppur a parità di punti, a retrocedere sarebbe la squadra di Matera.
Cosa dice il regolamento? - Nuovo sistema di punteggio e di classifica: "Nel caso che due o più squadre risultino a pari punti la graduatoria viene così stabilita
· A - in base al maggior numero di partite vinte
· B - in base al miglior quoziente set
· C - in base al miglior quoziente punti.
Le cifre della giornata - Oltre ai 72 punti messi a segno dalla De Tassis, in grande evidenza anche la centrale Suzanne Lahme. L'atleta della Medinex Reggio Calabria ha firmato il record percentuale delle miglior ricezioni ottenendo il 100% negli interventi con un eccezionale 22 su 22. Al secondo posto Barbara Siciliano (Omnitel) 89% e al terzo Regla Torres (Despar) 88%.
Nella classifica dei contrattacchi a muro: 9 quelli vincenti di Regla Torres (Despar), 7 di Cinzia Perona (Big Power) e 5 quelli messi a segno da Simona Gioli (Despar) e Hanka Pachale (Cosme Ceis). In attacco, di Antonina Zetova (Omnitel) la miglior percentuale con il 67% seguita da Antonella Bragaglia (Foppapedretti) 63% e da Elizave Titchtchenko (Johnson Matthey) con il 61%.