Si conclude domenica la Regular Season di A1
Medinex certa del primato
Per la salvezza lotta a due
tra Latte Lucano e Marsì
Quasi tutto deciso nel Campionato di Serie A1, la Trentina Cup, alla vigilia dell'ultima giornata della Regular Season. La capolista Medinex Reggio Calabria, qualsiasi risultato ottenga nella partita che l'oppone alla Cermagica Reggio Emilia, è certa del primato in classifica.
Posizioni già acquisite, sorprese a parte, dal terzo al nono posto, mentre per designare la squadra che farà compagnia in A2 alla Johnson Matthey Rubiera, la lotta è circoscritta al Latte Lucano Matera e al Marsì Palermo.
Ma vediamo come potrebbe svilupparsi la lotta alle spalle della Medinex Reggio Calabria.
Ommitel Modena (punti 48): anche vincendo 3-0 o 3-1 con la Latte Lucano Matera per la peggior differenza set (1.96 contro 2.95) non potrà insidiare il primo posto della Medinex. Dovrà fare comunque attenzione alla Foppapedretti Bergamo (47) perché in caso di vittoria per 3 a 2 e conseguente successo della formazione lombarda si ritroverebbe al terzo posto. Possibile il debutto della campionessa cubana Magaly Carvajal attesa da Cuba con il visto di soggiorno.
Despar Perugia (45): è quarta se batte, con qualsiasi risultato, la Cosme Ceis Vicenza. In caso di sconfitta e contemporanea affermazione dell'Inn Napoli scende al quinto posto.
Inn Napoli (44): con una vittoria sulla Cavagrande Roma e l' eventuale k.o. della Despar, passa al quarto posto. Se la squadra di Perugia vince rimane nell'attuale posizione.
Cosme Ceis Vicenza (40): è sesta qualsiasi risultato ottenga.
Cermagica Reggio Emilia (35): rimane al settimo posto anche in caso di vittoria sulla Medinex.
Big Power Ravenna (22): una vittoria o una sconfitta non modifica l'ottavo posto di classifica.
Cavagrande Roma (15): deve guardarsi da un eventuale colpaccio della Latte Lucano Matera sull'Omnitel Modena. In questo caso retrocederebbe al decimo posto.
Latte Lucano Matera (14) se vince con l'Omnitel Modena va al decimo posto. In caso di sconfitta per 3 a 2 è salva. Perdendo per 3-0 o per 3-1, con una contemporanea affermazione (3-0 o 3-1) della Marsì Palermo sulla Big Power Ravenna, a parità di punti viene retrocessa per minor numero di vittorie rispetto alla squadra di Palermo.
Marsì Palermo (11): è salva se ottiene i 3 punti contro la Big Power Ravenna e il Latte Lucano non muove la propria classifica. In caso contrario retrocede.
Johnson Matthey Rubiera (6): retrocesso in A2.
Cosa dice il regolamento?
"Nel caso che due o più squadre risultino a pari punti, la graduatoria viene stabilita in ordine prioritario:
· A - in base al maggior numero di partite vinte
· B - in base al miglior quoziente set
· C - in base al miglior quoziente punti.
PARTITE E ARBITRI
Sabato 27, ore 20.30: Marsì Palermo - Big Power Ravenna (Lavorenti - Iannuzzi), c/o Palasport di Marsala.
Domenica 28, ore 18.00
Johnson Matthey Rubiera - Foppapedretti Bergamo (Bartolini - Sinigaglia); Cavagrande Roma - Inn Napoli (Banducci - Aragona); Latte Lucano Matera - Omnitel Modena (Pessolano - Cuomo); Despar Perugia - Cosme Ceis Vicenza (Cisternino - Grippino); Cermagica Reggio Emilia - Medinex Reggio Calabria (Gabrielli - Achille).
La classifica: Medinex Reggio Calabria punti 51; Omnitel Modena 48; Foppapedretti Bergamo 47; Despar Perugia 45; Inn Napoli 44; Cosme Ceis Vicenza 40; Cermagica Reggio Emilia 35; Big Power Ravenna 22; Cavagrande Roma 15; Latte Lucano Matera 14; Marsì Palermo 11; Johnson Matthey Rubiera 6.
Mercoledi' 31 marzo
iniziano i Play Off
Mercoledì 31 marzo con gli ottavi di finale che si giocheranno al meglio delle due partite vinte su tre, iniziano i Play Off scudetto ai quali prendono parte le squadre classificate dal primo al decimo posto della classifica al termine della Regular Season.
Agli ottavi sono ammesse le squadre classificate dal 7° al 10° posto. Gli accoppiamenti vedranno l' 8. classificata incontrare la 9.classificata e la 7. classificata incontrare la 10. classificata.
Le partite di ritorno si disputano il 3 aprile e il 7 aprile gli eventuali spareggi.
La gara di andata e l'eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con miglior classifica al termine della Regular Season
Campionato di Serie A2
alla stretta finale
A quattro giornate dalla conclusione il Campionato di Serie A2 è alla stretta finale, soprattutto per quel che riguarda la retrocessione. La Centrale del Latte Roma, a tre punti dal Forlimpopoli, in quest'ultima fase del torneo è impegnata a portare punti in cascina, ma non dovrà concedersi distrazioni. A cominciare da domenica dove le giallorosse romane affrontano la difficile trasferta di Pordenone dove l'attende una Latus desiderosa di rivincite dopo il passo falso di Trecate. Questa che si gioca in Friuli è forse la partita più attesa, dopo che a metà settimana la Moreschi Vigevano ha brindato nella Coppa Italia vinta ai danni della Las Mar Tortoreto.
La formazione lombarda non avrà comunque vita facile contro la Co.Mont Granzotto San Donà lanciata verso la vetta della Poule B. Trasferta che merita attenzione,ad Altamura, per la Icot Forlimpopoli avviata alla salvezza; mentre nell'anticipo di sabato la Siracusano Lancia Messina ospita alle ore 18.00 l'Agil Volley Trecate in cerca di soddisfazioni sempre nuove.
Nella Poule A la Romanelli Firenze, delusa dalla sconfitta patita in Coppa Italia, sarà impegnata a Tortoreto contro la Las Mar. A Firenze la Figurella testerà la solidità della capolista Brums Preca Busto Arsizio, mentre la Vini Monte Schiavo Jesi contro la Famila Imola ha la possibilità di incrementare la proprio classifica. Impegnativa, infine, la trasferta della Teseco Oranfrizer in quel di Castellanza.
PARTITE E ARBITRI
Domenica 28, ore 18.00
Poule A: Las Mar Tortoreto - Romanelli Firenze (Semeraro - Mangialomini), Vini Monte Schiavo Jesi - Famila Imola (Venneri - Mastrodonato); Figurella Firenze - Brums Preca Bisto Arsizio (Carniato - Terzi); Cervi Cucine Castellanza - Oranfrizer Sestese (Manciocchi - Laviano).
La classifica: Brum Preca Busto Arsizio punti 38; Romanelli Firenze 37; Cervi Cucine Castellanza 27; Figurella Firenze, Vini Monte Schiavo Jesi, Teseco Oranfrizer Sestese 21; Famila Imola 15; Las Mar Tortoreto 12.
Il prossimo turno (sabato 3 aprile): Romanelli Firenze - Teseco Oranfrizer Sestese; Figurella Firenze - Vini Monte Schiavo Jesi; Brums Preca Busto Arsizio - Las Mar Tortoreto; Famila Imola - Cervi Cucine Castellanza.
Poule B - Sabato 27, ore 18.00: Siracusano Lancia Messina - Agil Volley Trecate (Zecchini - Pujia).
Domenica 28, ore 18.00: Moreschi Vigevano - Co.Mont Granzotto San Donà (Lavagna - Collica); Latus Pordenone - Centrale del Latte Roma (Capra - Antoniacomi); Tra.De.Co Altamura - Icot Forlimpopoli (Caldarola - Ippoliti).
La classifica: Latus Pordenone punti 39; Co.Mont Granzotto San Donà 37; Moreschi Vigevano 28; Icot Forlimpopoli 27; Centrale del Latte Roma 24; Siracusano Lancia messina, Agil Volley Trecate 15; Tra.De.Co Altamura 7.
Il prossimo turno (sabato 3 aprile): Co.Mont Granzotto San Donà - Siracusano Lancia Messina; Icot Forlimpopoli - Latus Pordenone; Moreschi Vigevano - Tra.de.Co Altamura; Centrale del Latte Roma - Agil Volley Trecate.
DA DOMENICA 28 INIZIO ALLE ORE 18
PER IL RIPRISTINO DELL'ORA LEGALE
Da domenica 28 marzo tutte le partite del Campionato di Serie A1 e di Serie A2, la Trentina Cup, in coincidenza con il ripristino dell'ora legale avranno inizio alle ore 18.00.
Lunedì 29 marzo a Bologna
l'assemblea delle società
Le società di Serie A1 e di Serie A2 affiliate alla Lega Pallavolo Seria A Femminile si riuniranno in assemblea lunedì 29 marzo alle ore 11.00 a Bologna, presso l'Hotel Fiera (Via Stalingrado), per prendere in esame un interessante ordine del giorno comprendente la discussione sul "Regolamento delle Condizioni di Ammissione ai campionati 1999/00", sul "Transfer fee" Cev , sulla "Formula del Campionato e della Coppa Italia" e su di un "Progetto di comunicazione integrata". L'assemblea sarà preceduta domenica 28, alle ore 21.00, da una riunione del Consiglio Direttivo.