![]() ![]() |
Comunicato Stampa del 2 Aprile 1999Serie A2: primi verdettiPrimi verdetti nel Campionato di Serie A2, la Trentina Cup, quando mancano tre giornate alla conclusione della Regular Season. Si conoscono le prime tre squadre ammesse ai play off: Romanelli Firenze e Brums Preca Busto Arsizio per la Poule A e Latus Pordenone in Poule B, e si conoscono anche i nomi delle squadre virtualmente retrocesse, nell'ordine: Agil Volley Trecate, Siracusano Lancia Messina e Tra.De.Co Altamura. Avviandosi alla sua conclusione il Campionato di A2 promette battaglia sia per quanto riguarda le altre cinque formazioni che disputeranno i Play promozione, sia per designare la quarta squadra che retrocederā in B1. Qui la lotta si restringe alla Centrale del Latte Roma e alla Icot Forlimpopoli (avvantaggiata in classifica rispetto alla compagine romana) che si incontreranno nell'ultima giornata. Sempre in Poule B, la Co.Mont Granzotto San Donā ottenendo i tre punti nella gara interna con la Siracusano Lancia Messina e sfruttando un eventuale successo per 3-2 della Moreschi Vigevano sulla "bestia nera" Tra.De.Co Altamura potrebbe chiudere qualsiasi discorso per l'ammissione ai Play Off promozione. La Centrale del Latte Roma affida le proprie speranze di salavezza ad una vittoria sull'Agil Volley Trecate, mentre la Icot Forlimpopoli ospiterā la capolista Latus Pordenone. In Poule A alle spalle di Romanelli Firenze e Brumes Preca Busto Arsizio c'č bagarre per i posti immediatamente successivi. La giornata riserva un interessante derby tra Romanelli Firenze e Teseco Oranfrizer Sestese, anche se il bilancio degli scontri diretti č tutto a favore della Romanelli (4-1). Tra Figurella Firenze e Vini Monte Schiavo Jesi, la lotta č per il quarto posto della classifica, mentre avrā vita facile la Brums Preca Busto Arsizio contro la Las Mar Tortoreto. Infine per continuare a sperare nei Play Off, la Famila Imola dovrā battere la Cervi Cucine Castellanza. PARTITE E ARBITRI Sabato 3, ore 18.00 Poule A: Romanelli Firenze - Teseco Oranfrizer Sestese (Tomaselli - Cariglia); Figurella Firenze - Vini Monte Schiavo Jesi (Bosatelli - Surano); Brums Preca Busto Arsizio - Las Mar Tortoreto (Sinigaglia - La Micela); Famila Imola - Cervi Cucine Castellanza (Griffo - Ros). La classifica: Romanelli Firenze punti40; Brums Preca Busto Arsizio 39; Cervi Cucine Castellanza 30; Vini Monte Schiavo Jesi 24; Figurella Firenze 23; Teseco Oranfrizer Sestese 21; Famila Imola 15; Las Mar Tortoreto 12. Il prossimo turno (domenica 11 aprile): Brums Preca Busto Arsizio - Cervi Cucine Castellanza; Romanelli Firenze - Vini Monte Schiavo Jesi; Teseco Oranfrizer Sestese - Figurella Firenze; Las Mar Tortoreto - Famila Imola. Pule B: Co.Mont Granzotto San Donā - Siracusano Lancia Messina (Marangon - Bianchet); Icot Forlimpopoli - Latus Pordenone (Bartolini - Amicarelli); Moreschi Vigevano - Tra.De.Co Altamura; Centrale del Latte Roma - Agil Volley Trecate (Pasquali - Sampaolo). La classifica: Latus Pordenone punti 42; Co.Mont Granzotto San Donā 37; Moreschi Vigevano 31; Icot Forlimpopoli 29; Centrale del Latte Roma 24; Agil Volley Trecate 17; Siracusano Lancia Messina 16; Tra.De.Co Altamura 8. Il prossimo turno - Sabato 10: Latus Pordenone - Co.Mont Granzotto San Donā; Icot Forlimpopoli - Moreschi Vigevano; Siracusano Lancia Messina - Centrale del Latte Roma. Domenica 11: Agil Volley Trecate - Tra.De.Co Altamura.
|
![]() |