

|
Comunicato Stampa del 9 Ottobre 1998
NELLA TERZA GIORNATA DELLA TRENTINA CUP DI A1
Le partite di maggiore interesse
a Ravenna, Napoli e a Vicenza
Una giornata particolare, la terza di andata della Trentina Cup di Serie A1, con tre città (Ravenna, Napoli e Vicenza) al centro dell'interesse, dove in sequenza si giocheranno le sfide più calde di questo inizio di campionato. Per tradizione, ma non solo, primeggia il derby Big Power Ravenna - Cermagica Reggio Emilia, ma anche Inn Napoli - Despar Perugia e Ceis Vicenza - Omnitel Modena sono ricche di curiosità perché sono partite con squadre alla ricerca di conferme ulteriori.
Domenica 11, ore 18.00
Big Power Ravenna - Cermagica Reggio Emilia
Manù Benelli torna nella sua Ravenna con il dente avvelenato per l'inatteso k.o. patito dalla Cermagica Reggio Emilia nel turno precedente per opera della matricola Ceis Vicenza. Domenica l'attende il derby con la Big Power e la "regina" del volley italico non vuole deludere.
La Big Power Ravenna da parte sua ci riprova e dopo il colpaccio di sabato scorso ai danni della Despar Perugia, la formazione romagnola appare intenzionata a riprovarci.
Questa gara tra Big Power e Cermagica racchiude la storia della pallavolo femminile che si ripropone da 22 anni e che ha vissuto della grande superiorità espressa dalla compagine romagnola.
In campo - Big Power Ravenna: Navarrini, Bozhenova, Zanotti, Perona, Beccaria, Croatto. Libero: Negrini. A disp. Swiderek, Benzoni, Valpiani, Montina. All. Swiderek. - Cermagica Reggio Emilia: Benelli, Biamonte, Monari, Remati, Soucy, Betcheva. Libero: Davolio. A disp. De Grandis, Rossi, Mancino, Castagnetti. All. Berselli. - Arbitri: Coppola (Lecce) - Castagna (Bari).
PRECEDENTI: Partite giocate: 57 - vinte Big Power 44 - vinte Cermagica 13.
Foppapedretti Bergamo - Gierre Roma
Un altro tassello in casa Foppapedretti Bergamo, l'ingaggio a gettone della schiacciatrice cecoslovacca Jana Jurasova (ex Moreschi Vigevano) per rendere più incisivo il gioco in attacco in attesa del ritorno in squadra delle sette atlete impegnate con le nazionali azzurra, cubana e croata. Jana Jurasova potrebbe essere in campo nel confronto interno con la Gierre Roma. Una partita che la Foppapedretti vuole, e deve, vincere per non perdere contatto dalla zone alte della classifica. Per la Gierre un altro confronto proibitivo in attesa di tempi migliori.
In campo - Foppapedretti Bergamo: Drozina, Ruzkova, De Souza, Gavio, Vecerkova, Siciliano. Libero: Martini. A disp. Torri, Martini, Pievani, Piantoni, Jurasova. All. Bonitta. - Gierre Roma: Marasi, De Tassis, Bo, Pilota, Safranova, Bitchova. A disp. David, Grisini. All. Maldonado. Arbitri: Marangon (Gorizia) - Bianchet (Pordenone).
PRECEDENTI: Partite giocate: 4 - vinte Foppapedretti 4 - Vinte Gierre 0.
Inn Napoli - Despar Perugia
Cerca conferme l'Inn Napoli contro la Despar Perugia. Una partita che annuncia combattivita tra due squadre particolarmente motivate e grande equilibrio. Soprattutto la Despar è chiamata ad una prestazione che ne confermi le ambizioni in questo avvio di stagione, anche per poter cancellare subito il passo falso della scorsa settimana a Ravenna.
Inn Napoli in crescita e questo lascia ben sperare: la palleggiatrice Romina Lamas ha raggiunto un'ottima intesa con le compagne ed il gioco di squadra appare più effervescente.
In Campo - Inn Napoli: Lamas, Weersing, Bertini, Frontini, Okrachkova,. Brinkman. Libero: De Marisinis. A disp. Morel, Sforza, Morozova. All. S. Avalle. - Despar Perugia: Sliwa, Swieniewicz, Fontanella, Mangifesta, Ritschelova, Merluzzi. A disp. Baldelli, Popova, Ruggiero, Zeppoloni. All. Barbolini. - Arbitri: Satanassi (Ravenna) - Padoan (Venezia).
PRECEDENTI: Partite giocate 2 - Vinte dall'Inn 0 - Vinte dalla Despar 2.
Volley 2000 Rubiera - Kyr Matera
Cerca la prima vittoria della stagione la Volley 2000 Rubiera nel confronto casalingo che l'oppone alla Kyr Matera. Ma è certo che non sarà facile anche perché la compagine lucana con l'inserimento in formazione della cubana Martinez ha ulteriormente rafforzato il proprio attacco. La Volley 2000 comunque ci prova e visti i sintomi di ripresa evidenziati, qualche speranza di fare bene e riuscire a smuovere la classifica c'è.
In campo - Volley 2000 Rubiera: Vannini, Pivetta, Fabbri, Elfimova, Wagner, Ferretti. Libero: Quarantelli. A disp. Peluso, Stefani. All. Barbieri. - Kyr Matera: Sheng Lan, Martinez, Vojth, Paccagnella, Turlea, Buffon. All. Milano, - Arbitri: Mercalli (Novara) - Ciavarra (Torino).
PRECEDENTI: Partite giocate 8 - Vinte Kyr 7 - Vinte Volley 2000 1.
Medinex Reggio Calabria - Marsì Palermo
Senza eccessive difficoltà questo confronto che vede la Medinex Reggio Calabria incontrare sul proprio campo la matricola Marsì Palermo. Il tecnico delle reggine Cuccarini conferma la formazione che ha battuto la Gierre, mentre Serio, allenatore della Marsì è ancora alle prese con l'infortunio che sta tenendo lontano dal parquet la palleggiatrice Scollo. Tesserata dalla squadra palermitana la centrale cubana Mabel Campos, ex Aproli Bari.
In campo - Medinex Reggio Calabria: Stepancikova, Lahme, Pirv, Su Li Qun, Nagy, Fesus. A disp. De Conceicao, Van Hintum. All. Cuccarini. - Marsì Palermo: Nikolskaya, Cardenas, Karalious, Lebedeva, Shaposhnikov, Sesti Nunes. Libero: Montalti. A disp. Kitipova, Milici, Natsredinova. All. Serio. - Arbitri: Semeraro (Brindisi) - Mangialomini (Avellino).
PRECEDENTI: non esistono.
Ceis Vicenza - Omnitel Modena
Forse la gara più attesa della giornata, questa che mette di fronte la sorprendenete capolista Ceis Vicenza all'Omnitel Modena. Una gara che non mancherà di fornire agli appassionati momenti di bel gioco per il valore delle due squadre in campo. La Ceis di Atanas Malinov nel suo breve cammino in A1 ha fin qui dimostrato di saper tenere testa alle più valide avversarie (ne è la riprova il brillante 3-0 imposto alla Cermagica) e in questo confronto con l'Omnitel Modena cerca conferme e, magari, un risultato a sorpresa.
L'Omnitel Modena sembra essere l'avversario ideale per questo progetto, anche se il gruppo affidato a Volpicella è tra i più agguerriti della Serie A per cui la gara non mancherà di offrire spunti interessantissimi. Da segnalare nell'Omnitel l'inserimento dell'italo canadese Patricia Stragliotto (schiacciatrice di 26 anni), mentre in forse vi sono Cadè e Uzounova (lieve distorsione alla caviglia destra).
In occasione di questa partita la Ceis Vicenza farà dono dell'abbonamento omaggio ai primi 200 ragazzi dagli 11 ai 15 anni che domenica si presenteranno al Palafigurella.
In campo - Ceis Vicenza: Malinova, Borrelli, Paggi, Kostourkova, Adams, Pachale. A disp. Dalla Bona, Busso, Kalaydjieva, Xausa. All. Malinov. - Omnitel Modena: Marinova, Phipps, Zetova, Sekulic, Ouzunova, Cadè. A disp. Stragliotto, Pudioli, De Carne. All. Volpicella. - Arbitri: Grippino (La Spezia) - Cisternino (Roma).
La classifica: Ceis Vicenza, Inn Napoli, Omnitel Modena punti 6; Despar Perugia 4; Medinex Reggio Calabria, Kyr Matera, Cermagica Reggio Emilia, Foppapedretti Bergasmo 3; Big Power Ravenna 2; Marsì Palermo, Gierre Roma, Volley 2000 Rubiera 0.
Il prossimo turno
Mercoledì 14 ottobre (ore 20.30): Despar Perugia - Volley 2000 Rubiera. Sabato 17 (ore 15.15): Kyr Matera - Medinex Reggio Calabria. Domenica 18 - Ore 17.00: Omnitel Modena - Big Power Ravenna; Ore 18.00: Cermagica Reggio Emilia - Gierre Roma; Marsì Palermo - Foppapedretti Bergamo.
LA PROSSIMA SETTIMA
TRE PARTITE IN TV
Ripresa alla grande in TV per la pallavolo femminile. La prossima settimana, ben tre partite della Trentina Cup di A1 avranno la vetrina televisiva sulle emittenti della Rai e di TMC2.
Rai 3 giovedì 15 ottobre alle ore 16.30 trasmetterà la differita di Despar Perugia - Volley 2000 Rubiera; sabato17 sempre su Rai 3 in leggera differita (dalle ore 17.30) verrà teletrasmessa la telecronaca di Kyr Matera - Medinex Reggio Calabria; domenica 18, infine, TMC2 con inizio alle ore 17.00 trasmetterà la diretta di Omnitel Modena - Big Power Ravenna
SERIE A2: attenzione rivolta
A Tortoreto e a San Donà
Due le partite alle quali è rivolta l'attenzione degli appassionati in questa terza giornata della trentina Cup di A2: Las Fly Tortoreto - Vini Monte Schiavo Jesi e Co. Mont. Granzotto San Donà - Moreschi Vigevano. Due gare che possono interessare la classifica nei rispettivi gironi.
Girone A: ospitando la Vini Monte Schiavo Jesi la Las Fly Tortoreto cerca di interrompere la serie dei tie break che ne hanno sin qui contraddistinto il cammino, mentre la formazione marchigiana pur alle prese con i problemi che assillano Gilioli (contrattura alla schiena) e Iordanidou (postumi influenzali) affronta la trasferta negli Abruzzi con molto fiducia, forti anche del precedenti in B1 che ha sempre visto affermarsi le ragazze di Jesi.
Secondo incontro casalingo per la Brums Preca Busti Arsizio che riceve la visita della Siracusana Lancia Messina, ancora una volta in versione italiana ma non per questo sfiduciata. Altra bella ed equilibrata partita quella di Roma tra Centrale del Latte e Cervi Cucine Castellanza, divise in classifica soltanto dal quoziente punti. Infine Latus Pordenone - Agil Trecate con il pronostico a favore della friulane anche se dall'Agil arrivano segnali di crescita.
Girone B: non dovrebbe avere ripercussione la lunga trasferta ad Altamura per la capolista Romanelli Firenze. La Tra.de.Co. pare decisa a risalire la china, grazie anche l'inserimento della Bielorussa Natalia Enoushevskaia (25 anni dal Minsk) per la quale ad Altamura sono in attesa dell'autorizzazione per poterla schierare. Co.Mont.Granzotto - Moreschi Vigevano è la partita che richiama la maggiore attenzione di questo girone. Infortunatasi Venturini (distorsione alla mano), il Co. Mont. Granzotto schiererà la giovane Rachele Sangiuliano, campionesse europea juniores; mentre il Moreschi farà esordire la centrale Fenke Hoekstra, 29 anni, proveniente dall'olandese Link.
Dopo la rinuncia alla panchina da parte di Caceres, la Sestese Volley, temporaneamente affidata a Bruni, affronterà l'Icot Forlimpopoli in un match tutto da seguire, mentre l'altalenante Famila Imola (con Poser che soffre di una infiammazione all'inguine) ospiterà la Figurella Firenze nel derby tosco-emiliano.
PARTITE E ARBITRI
Domenica 11, ore 18.00 Girone A: Brums Preca Busto Arsizio - Siracusano Lancia Messina: Squazzini (Savona) - Storti (La Spezia); Centrale del Latte Roma - Cervi Cucine Castellanza: Zecchini (Modena) - Pujia (Catanzaro); Las Fly Tortoreto - Vini Monte Schiavo Jesi: Boccuzzi (Roma) - Simeone (Caserta); Latus Volley Pordenone - Agil Trecate: Gnani (Ferrara) - Costantino (Ferrara).
Girone B
Tra.De.Co. Altamura - Romanelli Firenze: Sampaolo (Macerata) - Pasquali (Ascoli Piceno); Sestese Volley - Icot Forlimpopoli: Cipolla (Palermo) - Madonia (Caltanissetta); Famila Imola - Figurella Firenze: Granelli (Bergamo) - Rovina (Varese); Co. Mont. Granzotto - Moreschi Vigevano: Tomaselli (Catania) - Cariglia (Messina).
Classifica- Girone A: Vini Monte Schiavo Jesi punti 5; Latus Pordenone 4; Cervi Cucine Castellanza, Brums Preca Busto Arsizio, Centrale del Latte Roma, Las Fly Tortoreto 3; Siracusano Lancia Messina 2; Agil Trecate 1.
Il prossimo turno (mercoledì 14, ore 20.30): Cervi Cucine Castellanza - Siracusano Lancia Messina; Latus Pordenone - Vini Monte Schiavo; Agil Trecate - Las Fly Tortoreto. Giovedì 15 (ore 20.30): Centrale del Latte Roma - Brums Preca Busto Arsizio.
Classifica - Girone B: Romanelli Firenze punti 6; Co. Mont. Granzotto San Donà, Icot Forlimpopoli, Figurella Firenze 4; Moreschi Vigevano 3; Sestese Volley 2; Famila Imola 1; Tra.De.Co Altamura 0.
Il prossimo turno (mercoledì 14, ore 20.30): Icot Forlimpopoli - Romanelli Firenze; Sestese Volley - Co. Mont. Granzotto San Donà; Famila Imola - Tra.De.Co Altamura; Figurella Firenze - Moreschi Vigevano.
Ufficio Stampa Lega Pallavolo Femminile |
|