RISPETTO AL CAMPIONATO DI A1
Dominante la presenza "italiana" in A2
E' dominante la presenza delle giocatrici italiane nel Campionato di Serie A2, impegnato anch'esso con Play Off promozione molto combattuti. A differenza di quanto è accaduto in A1 dove le giocatrici italiane, seppur brave, sono una minoranza (a Play Off scudetto in corso si nota la costante presenza di Gioli nella Medinex, di Mangifesta nella Despar, di Bragaglia e Mifkova nella Fopppapedretti), mentre in A2 la partecipazione delle giocatrici italiane nei vari sestetti è più marcata. Qui ad essere minoranza sono le atlete straniere.
Esaminando la situazione all'interno delle quattro squadre attualmente impegnate nei Play Off promozione si può nota come il rapporto italiane/straniere sia di 18 a 6.
Accanto a una campionessa dal passato illustre come Alessandra Zambelli (Brums Preca), a rendere più interessante il Campionato di A2 troviamo le ex azzurre Barbara De Luca e Claudia Pirani (Romanelli), Elisabetta Gilioli (Vini Monte Schiavo), Sabrina Rocchi e Monica Marulli (Teseco Oranfrizer) e altre come Veronica Buffon, Simona Fogalesi e Giuliana Toldo.
Vi è poi un gruppo di giovanissime atlete desiderose di porsi in evidenza. La loro età è compresa fra i 17 e i 19 anni, ma Cella e Guerrini (Teseco Oranfrizer), Franco (Brums Preca), Banchieri, Cerioli e Luciani (Vini Monte Schiavo), Bardi (Romanelli) oltre ad imparare, facendo esperienza, hanno anche saputo svolgere il compito di volta in volta loro affidato, con bravura e intelligenza mettendo in evidenza ottime qualità. Vanno anche segnalati gli ottimi risultati ottenuti nel ruolo di libero da Evelyn Marinelli (24 anni) della Vini Monte Schiavo, chiamata a far parte della nazionale dal CT Angiolino Frigoni.
Quindi quello di A2 non è solo il "campionato d'Italia" per il grande l'interesse suscitato dal Nord al Sud, ma anche il campionato che ha svolto appieno il suo ruolo istituzionale e formativo soprattutto a favore delle sue giovani protagoniste. L' età media delle giocatrici italiane incluse nei sestetti delle quattro squadre impegnate nei Play Off promozione è stabilizzata sui 24 anni.