PRENDE IL VIA OGGI, SABATO, LA VOLATA SCUDETTO
Medinex - Foppapedretti: sfida tutta nuova
Una sfida tutta nuova si inserisce nella storia delle finali dei Play Off scudetto con la Medinex Reggio Calabria che prova a ripetere le gesta del Calia Matera (90-91 quando interruppe il dominio della Teodora Ravenna) in una finale che la vedrà affrontare la pluriscudettata Foppapedretti Bergamo.
Per la Medinex è stata una stagione esaltante sia per i risultati ottenuti sia per il grande coinvolgimento di pubblico (mercoledì nello spareggio di semifinale con la Despar erano presenti quasi 7000 spettatori) che di certo non mancherà anche questo pomeriggio quando si giocherà il primo atto di una finale (prevista al meglio delle tre partite su cinque) nonostante tutto apertissima.
Non parte battuta la Medinex anche se è reduce dal "supplementare", con la Despar, di metà settimana, anzì ha la possibilità di rendere difficile il compito della Foppapedretti e questo non mancherà di aumentare l'interesse e la curiosità di tecnici e appassionati.
FINALE SCUDETTO -Gara uno
Sabato 15, ore 15.45
Medinex Reggio Calabria - Foppapedretti Bergamo
In campo - Medinex Reggio Calabria: Stepancikova, Ruiz, Lahme, Gioli, Pirv, Su Li Qun. A disp. Cui (libero), Costa, Barros, Fesus, Van Hintum, Nagy. All. Cuccarini.
Foppapedretti Kergamo: Kirillova, Costa, Bragaglia (Vecerkova), Fernandez, Mireya, Mifkova. A disp: Torri (libero), Caldeira, Drozina. All. Bonitta.
Chi fischia: Bellone Lucio (Roma) - Traversa Luigi (Roma).
Bellone Lucio è il primo arbitro. Funzionario al Ministero delle Finanze, è iscritto nei ruoli di Serie A da 18 anni.Ha 45 anni.
Traversa Luigi sarà il secondo arbitro. Manager d'azienda, ha 47 anni ed è in ruolo A dal 1980.
Precedenti - Partite giocate: 6. Vinte Medinex 3. Vinte Foppapedretti 3. (Set. 11-13).
Nei play off: non esistono precedenti. Regular Season 1998/99: Medinex Reggio Calabria - Foppapedretti Bergamo: 1-1 (3-1; 2-3).
PROSSIMO TURNO
FINALI
Gara 2: mercoledì 19 maggio ore 20.30 - Gara 3: sabato 22 maggio ore 16.00 - Gara 4 (eventuale): mercoledì 26 maggio; Gara 5 (ev.): domenica 30 maggio.
MEDINEX - FOPPAPEDRETTI
IN DIRETTA SU RAI SAT
E IN DIFFERITA SU TMC2
La prima partita di finale scudetto tra Medinex Reggio Calabria - Foppapedretti Bergamo, in programma sabato 15, sarà ripresa e trasmessa in diretta dalle telecamere della Rai. La partita verrà messa in onda con inizio alle ore 16.05 su Rai Sat con il commento affidato a Mimmo Fusco. Nella stessa serata, TMC2 con inizio alle ore 20.30, trasmetterà la telecronaca dell'incontro in differita. Telecronista Claudio Palmigiano con il commento tecnico di Simonetta Avalle.
Rai Sport Satellite è ricevibile in tutta Europa tramite il satellite Hot Bird 2 che è posizionato a 13° Est, trasmette in chiaro e in digitale al transponder 52 con frequenza 111765 MHz in polarità Verticale.
CONFRONTI TECNICI
(dopo le semifinali)
Punti/cambi palla: Yumilka Ruiz (Medinex) 208 (83+125); Cristina Pirv (Medinex) 177 (57+120), Ana Ivis Fernandez (Foppapedretti) 176 (58+118); Luis Mireya (Foppapedretti) 114 (49+65).
Battuta/Ace: Gioli Simona (Medinex) 14; Cristina Pirv (Medinex) 10; Marlenys Costa (Foppapedretti) 7; Irina Kirillova (Foppapedretti) 7.
Ricezione: Luis Mireya (Foppapedretti) media 7.00, colpi 235, perfette 133; Yong Mei Cui (Medinex) media 6.71, colpi 211, perfette 126; Cristina Pirv (Medinex) media 6.64, colpi 214, perfette 120.
Schiacciata: Ana Ivis Fernandez (Foppapedretti) media 7.74, colpi 278, errori 26, muri subiti 18, vincenti 141; Su Li Qun (Medinex) media 7.59, colpi 163, errori 7, muri subiti 7, vincenti 83; Yumilka Ruiz (Medinex) media 7.52, colpi438, errori 48, muri subiti 28, vincenti 185; Luis Mireya (Foppapedretti) media 7.39, colpi 190, errori 18, muri subiti 15, vincenti 98.
Muro: Simona Gioli (Medinex) 37; Ana Ivis Fernandez (Foppapedretti) 30; Suzanne Lahme (Medinex) 28; Michaela Vecerkova (Foppapedretti) 19.
CURIOSITA' DALL'ARCHIVIO
Due posti per l'Europa
Due posti sono ancora da assegnare per le Coppe Europee: quello di Coppa dei Campioni (alla squadra che vincerà lo scudetto) e un posto in Coppa Cev a chi uscirà sconfitta nella finale dei Play Off. Se la Medinex vincerà lo scudetto, la squadra di Reggio Calabria disputerà la Coppa dei Campioni e l'Inn Napoli parteciperà alla Coppa Cev assieme all'Omnitel Modena, mentre la Foppapedretti è ammessa di diritto alla Coppa dei Campioni, avendola vinta quest'anno. In caso di vittoria della Foppapedretti a disputare la Coppa Cev con l'Omnitel sarà la Medinex. La Despar Perugia vincitrice in Coppa Italia disputerà la Coppa delle Coppe
Pluriscudettate
Nell'era dei Play off sono Manuela Benelli, Liliana Bernardi e Alessandra Zambelli. Con la mitica Teodora Ravenna, allenata da Sergio Guerra, ne hanno vinto 8 consecutivi dalla stagione 1983/84 al 1990/91.
Veterane
Antonella Bragaglia con 8 finali giocate e Darina Mifkova con 5, sono le veterane di questa finale. Entrambe hanno vinto 3 scudetti con la Foppapedretti Bergamo.
Record da battere
6.929 spettatori, quelli che hanno assistito a Medinex - Despar, gara 5 di semifinale (che ha abbondantemente superato i 5.421 registratisi nella finale scudetto '94/95 Anthesis - Latte Rugiada) nuovo record in campionato per la pallavolo femminile. Il record assoluto di tutti i tempi sia di club che di nazionale è 7.100 avutosi al Forum di Milano nel novembre del 1996 in occasione del confronto Italia - Resto del Mondo in occasione di Volley Land. Si riuscirà nel corso di questo appassionante finale di Play Off a battere questo record?
Punti/Cambi palla
Questi i primati esistenti per quanto riguarda la combinata punti/cambi palla nella somma di partite di finale, tutti siglati da Keba Phipps.
Finale su 3 partite: 133 (42 punti + 91 cambi palla).
Finale su 4 partite: 220 (73+147).
Finale su 5 partite: 212 (80+132).
POTREBBERO DESIGNARE LE DUE NEOPROMOSSE
Play Off A2: domenica il ritorno
delle partite di finale
Semifinali di A2 alla fase decisiva. Domenica 16 si disputeranno le partite di ritorno che potrebbero anche designare le due squadre ammesse il prossimo anno alla serie A1. In corsa Romanelli Firenze, Brums Preca Busto Arsizio, Vini Monte Schiavo Jesi e Teseco Oranfrizer Sestese. Le prime due si presentano a questo appuntamento con un leggero vantaggio avendo vinto gara uno, ma sia la Vini Monte Schiavo che la Teseco Oranfrizer annunciano battaglia e sono anche desiderose di rinviare di una settimana qualsiasi decisione.
Romanelli comunque pronta a far festa fuori casa (sono previsti numerosi al seguito), anche se qualche preoccupazione l'aveva destata Mirka Francia Vasconcelos, ma ogni dubbio sembra fugato e in campo a Jesi andrà il sestetto titolare. Obiettivo della Vini Monte Schiavo sfatare il tabù della vittoria interna contro la Romanelli, mai riuscita quest'anno.
Predicano attenzione Volpi e colleghe a Busto per la trasferta di Sesto Fiorentino. La Teseco Oranfrizer è avversaria assai grintosa e in questa occasione (al gran completo avendo recuperato la giovane Elisa Cella) cercherà di sfruttare il fattore campo come gli riuscì in semifinale contro l'altra varesina Cervi Cucine.
PARTITE E ARBITRI
Domenica 16 ore 18.00
Vini Monte Schiavo Jesi - Romanelli Firenze (Bianchet - Marangon)
Teseco Oranfrizer Sestese - Brums Preca Busto Arsizio (Mangialomini - Semeraro).
SITUAZIONE - Finali Gara Uno
Romanelli Firenze - Vini Monte Schiavo Jesi 1-0 (3-0).
Brums Preca Busto Arsizio - Teseco Oranfrizer Sestese 1-0 (3-2),
IL PROSSIMO TURNO
Finale - Gara 3 (eventuale): 23 maggio 1999.