Comunicati Stampa
Campionato
Lega Pallavolo
Volleyfans

Comunicato Stampa del 28 Maggio 1999


    SPECIALE PLAY OFF

    DOMENICA A REGGIO CALABRIA LO SPAREGGIO CHE VALE LO SCUDETTO
    Medinex - Foppapedretti: a chi il sorriso?
    Gaspari - Porcari gli arbitri della sfida
    La Calabria festeggerà il primo scudetto?
    L'8.05% di share e 1.500.000 contatti
    per la sintesi differita di giovedì su Rai 3



    Miglior conclusione non poteva esserci. Il fascino dei Play Off allunga la serie della passione e dell'attesa grazie a quanto di piacevole ci hanno sin qui offerto la Medinex Reggio Calabria e la Foppapedretti Bergamo che domenica 30 maggio si ritroveranno di fronte, al PalaPentimele, per l'ultima chiamata, quella che assegna la Trentina Cup e lo scudetto femminile 1998/99.

    SITUAZIONE - Finali
    Medinex Reggio Calabria - Foppapedretti Bergamo: 2- 2 (2-3; 3-2; 3-0; 1-3).

    Domenica 30 ore 15.30
    Medinex Reggio Calabria - Foppapedretti Bergamo

    In campo - Medinex Reggio Calabria: Stepancikova, Ruiz, Lahme, Gioli, Pirv, Su Li Qun. A disp. Cui (libero), Costa, Barros, Fesus, Van Hintum, Nagy. All. Cuccarini.
    Foppapedretti Bergamo: Kirillova, Costa, Bragaglia Fernandez, Mireya (Caldeira), Mifkova. A disp: Torri (libero), Vecerkova, Drozina. All. Bonitta.
    Arbitri: Gaspari Luciano (Ancona) - Porcari Paolo (Roma).
    IN TV: diretta Rai Sat dalle ore 16.05. Differita TMC2 dalle ore 17.35.
    Precedenti - Partite giocate: 10. Vinte Medinex 5. Vinte Foppapedretti 5. (Set: 21 - 20). Nei Play Off: Medinex - Foppapedretti 2-2 (Set: 9-8). Regular Season 1998/99: Medinex Reggio Calabria - Foppapedretti Bergamo: 1-1 (3-1; 2-3).


    Gli arbitri della grande sfida


    La direzione di gara della partitissima che assegna lo scudetto è stata affidata a due arbitri di grande esperienza in campo nazionale e internazionale: Luciano Gaspari e Paolo Porcari. Entrambi hanno più di 20 anni di carriera in Serie A1. Prima di questa gara Gaspari - Porcari avevano arbitrato una finale femminile nella stagione 1994/95: si trattava Latte Rugiada - Matera - Anthesis Modena (gara 4) vinta dall'Anthesis per 2-3. A ruoli contrapposti nella presente stagione hanno fischiato in gara cinque di semifinale, vinta dalla Medinex sulla Despar per 3-1.

    Gaspari Luciano - Sarà il primo arbitro. Funzionario presso la Telecom, risiede ad Ancona ed ha 46 anni. Arbitra in Serie A da 21 anni ed è internazionale dal 1985. Nei Play Off femminili conta 16 presenze.
    Porcari Paolo - E' il secondo arbitro. Ha 48 anni, è iscritto ai ruoli di Serie A da 23 anni ed è internazionale dal 1986. Risiede a Roma ed è funzionario Telecom. Nei Play off femminili conta 15 presenze.


    Sarà il primo scudetto per la Calabria?


    E' il grande sogno che accompagna la Medinex in questo spareggio, che se concluso con successo siglerà un traguardo storico per la Calabria intera. Una regione che ad oggi, nelle varie attività sportive di squadra, non è ancora riuscita a festeggiare la conquista di un titolo tricolore. L'occasione è vicina, riuscirà la Medinex nell'impresa?


    Lo spareggio che vale lo scudetto
    trasmesso da Rai 3 e da Tmc2


    L'attesa quinta sfida tra Medinex e Foppapedretti per l'assegnazione della Trentina Cup e dello scudetto 1999, sarà trasmessa da Rai Sat e da Tmc2.
    La Rai diffonderà la partita in leggera differita su Rai 3 dalle ore 18.00 alle 18.50 con la telecronaca affidata a Mimmo Fusco. TMC2 irradierà la telecronaca in differita a partire dalle ore 17.35 con il commento di Claudio Palmigiano.


    L'8.05% di share e 1.500.000 contatti
    record di ascolti in Tv per gara quattro


    Record di ascolti, giovedì scorso, per la sintesi differita della quarta finale scudetto tra Foppapedretti e Medinex, trasmessa da Rai 3 dalle 17.54 alle 18.22.
    Gli spettatori che hanno seguito l'avvenimento sono stati 484.000 con uno share dell' 8.05%, mentre i contatti sono stati 1.485.000.


    In 53 campionati disputati solo 6
    sono stati vinti da squadre del Sud


    Nei 53 campionati di pallavolo femminile fin qui disputati, solamente sei sono stati vinti da squadre del Sud. A vincerne di più è stata, in era Play Off, la Latte Rugiada Matera che dal 1991-92 al 1994/95 se ne è aggiudicati 4. Gli altri due sono stati vinti dalla 2000Uno Bari nel 1978/79 e dall'Alidea Catania nel 1979/80.


    E' la seconda volta che si
    fa ricorso alla gara di spareggio


    Nella storia dei Play Off è la seconda volta che per assegnare lo scudetto si fa ricorso alla quinta partita. La precedente occasione fu nella stagione 1994/95 (Anthesis - Latte Rugiada 1-3) con la squadra di Matera che si aggiudicò il suo quarto scudetto fuori casa di fronte a 5.421 spettatori.


    Oltre 38.000 spettatori a Reggio Calabria
    in sette partite dei Play Off fin qui giocate



    Grandi numeri al Pentimele di Reggio Calabria. Nelle sette partite dei Play Off fin qui giocate la Medinex è stata seguita da 38.595 spettatori con una media partita di 5.514 presenze, la più alta di tutti i tempi, fissando a 7.274 è il nuovo record assoluto di spettatori che hanno assistito a una partita di pallavolo femminile. Il precedente primato spettava sempre al pubblico del Pentimele con 6.798 presenze fatto registrare in gara 5 di semifinale. Considerata la grande attesa che anima questa vigilia a Reggio Calabria e in tutta la regione, non è escluso che il primato attuale possa essere nuovamente migliorato.

    PILLOLE
    · 12 le volte in cui la squadra che ha vinto la prima finale si è poi aggiudicata lo scudetto (Olimpia Teodora Ravenna 7, Latte Rugiada Matera 4, Foppapedretti Bergamo 1).
    · 6 le squadre classificate al secondo posto in Regular Season che hanno poi vinto il titolo (Olimpia Teodora (87/88 e 89/90); Calia e Latte Rugiada Matera (91/92 e 94/95); Foppapedretti Bergamo (96/97 e 97/98).




    Ufficio Stampa
    Lega Pallavolo Femminile




Home Page


Lega Pallavolo Serie A Maschile | Lega Pallavolo Serie A Femminile | Volleyfans Tin Community | Email: volleyfans@atlantide.tin.it