Comunicati Stampa
Campionato
Lega Pallavolo
Volleyfans

Comunicato Stampa del 30 Ottobre 1998


    PRIMA DELLA SOSTA PER I MONDIALI
    Sesta di A1 all'insegna
    della grande incertezza


Quattro partite con un pronostico incerto caratterizzano domenica 1 novembre la sesta giornata del Campionato di Serie A1 femminile, "la Trentina Cup", alla vigilia della sospensione di due settimane per i concomitanti mondiali giapponesi.
La gara clou è in programma a Bergamo dove si scontrano Foppapedretti e Medinex Reggio Calabria; curiosità destano anche i confronti Kyr Matera - Cermagica Reggio Emilia, Inn Napoli - Big Power Ravenna e Despar Perugia - Omnitel Modena.

DOMENICA 1, ORE 17.30

Kyr Matera - Cermagica Reggio Emilia

Una sfida che apre al grande agonismo, ma difficile per la Kyr Matera chiamata a riscattare le recenti sconfitte con Medinex e Big Power, anche se quella di Ravenna (arrivata al tie break) può essere considerata in chiave positiva. La Cermagica Reggio Emilia è in serie favorevole e pare decisa a confermare questo suo felice inizio di stagione, ma la trasferta nella città dei sassi non deve essere presa alla leggera anche se nelle precedenti 26 volte che Kyr e Cermagica si sono incontrate la squadra di Matera ha vinto soltanto in 11 occasioni.
In campo - Kyr Matera: Sheng Lan, Turlea, Domokos, Paccagnella, Buffon, Martinez. A disp: Fontanesi, Vojth, Brett. All. Milano. - Cermagica Reggio Emilia: Benelli, Biamonte, Remati, Monari, Soucy, De Grandis. A disp: Davolio, Rossi, Castagnetti, Mancino. All. Berselli. - Arbitri: Cammera (Reggio Calabria) - Di Giuseppe (Salerno).

Foppapedretti Bergamo - Medinex Reggio Calabria
E' il clou della giornata, una partita che si annuncia interessante e pure equilibrata. Tra le due formazioni (così come per la Cermagica) c'è odor di primato in classifica se l'Omnitel Modena farà passo a Perugia. Non potendo disporre di Suzanne Lahme, ex di turno, questa trasferta per la Medinex assume contorni importanti sul piano psicologico e tattico. Sarà quindi molto importante l'approccio mentale alla sfida, anche se un ruolo decisivo potrà averlo la continuità. In settimana Cuccarini ha lavorato a lungo con la squadra, impegnandola pure in amichevole con la Gierre.
In casa Foppapedretti questa partita rappresenterà l'ultima volta a Bergamo per Siciliano (che poi passerà all'Omnitel), Ruskova e De Souza che erano state tesserate a gettone.
In campo - Foppapedretti Bergamo: Drozina, Ruskova, Jurasova,. Gavio, Vecerkova, Siciliano. A disp: Torri, Martini, Pievani, Piantoni, De Souza. All. Bonitta. - Medinex Reggio Calabria: Stepancikova, Pirv, Nagy, Fesus, Costa, Su Li Qun. A disp: Van Hintum. All. Cuccarini. - Arbitri: Andreani (Ferrara) - Bertoni (Modena).

Inn Napoli - Big Power

Per la serie il colpaccio può essere dietro l'angolo, al Big Power Ravenna dopo aver fermato l'Omnitel e la Kyr ci riprova. Certo che l'Inn Napoli come avversaria va tenuta sempre in grande considerazione.
L'Inn Napoli arriva a questo confronto interno con la Big Power dopo due sconfitte brucianti (in casa con la Ceis e fuori con la Medinex). Tutta colpa dell'assenza delle tre azzurre (Cacciatori, Bertini e Leggeri) impegnate con la nazionale? E' una domanda che può avere anche risposte differenti, anche se è certo che ogni conclusione arriva sempre dal campo. Contro la formazione romagnola comunque c'è la possibilità di riabilitarsi e dimostrare che nonostante il doppio passo falso la squadra c'è. Ma occorre continuità.
In campo - Inn Napoli: Lamas, Weersing, Frontini, Morozova, Okrachkova, Brinkman. A disp: De Marinis, Morel, Sforza. All. S. Avalle. - Big Power Ravenna: Navarrini, Croatto, Zanotti, Perona, Beccaria, Bozhenova. A disp: Negrini, Swiderek, Benzoni, Valpiani, Montina. All. Swiderek. - Arbitri: Venneri (Cosenza) - Mastrodonato (Roma).

Volley 2000 Rubiera - Marsì Palermo

Testa a testa a Rubiera tra due squadre che annaspano nel fondo della classifica. I punti in palio sono quindi molto importanti, così come la gara nel suo insieme sia per gli immancabili effetti psicologici, sia per l'alta posta in palio. Il Volley 2000 è alla vigilia di importanti rinnovi nel parco straniere (ha in corso la pratica di tesseramento per le cubane Mestre Baro Indira e Peter Torres Zuleida), ma prima di questo Barbieri chiede alle sue ragazze qualcosa in più…La sorte, di questi tempi, non sembra girare a favore di casa Volley 2000 che domenica ha in forse Elfimova infortunatasi alla caviglia nel corso della settimana. A sua volta la Marsì Palermo dopo i segnali positivi espressi la scorsa settimana a Reggio Emilia, torna in Emilia con la speranza di riuscire, finalmente, a sbloccare la situazione.
In campo - Volley 2000 Spezzano: Vannini, Wagner, Ferretti, Pivetta, Quarantelli, Fabbri. A disp: Peluso, Stefani. All. Barbieri. - Marsì Palermo: Nikolskaya, Cardenas, Sesti Nunes, Lebedeva, Shaposhnikov, Karalious. A disp: Karova, Kitipova, Campos, Milici, Ratti. All. Serio. - Arbitri: Collica (Torino) - Lavagna (Savona).

Ceis Vicenza - Gierre Roma

Due amichevoli con la Lotus Pordenone e con il Co.Mont Granzotto San Donà per esaminare attentamente la bulgara Marina Kalaydjieva che contro la Gierre Roma potrebbe entrare a far parte del sestetto titolare della Ceis. La Kalaydjieva è candidata a prendere il posto della tedesca Hanka Pachale, impegnata con la propria nazionale per i mondiali.
Una mossa che non dovrebbe sconvolgere i piani di Malinov in attesa di questo confronto con il fanalino Gierre, che evidenzia comunque grande vitalità, anche se il pronostico non gli è favorevole.
In campo - Ceis Vicenza: Malinova, Adams, Kostourkova, Paggi, Kalaydjieva, Borrelli. A disp: Dalla Bona, Busso, Xausa. All. Malinov - Gierre Roma: Marasi, De Tassis, Bo, Grisini, Bytchkova, Pilota. All. Maldonato. - Arbitri:Savio (Torino) - Corà (Torino).

Despar Perugia - Omnitel Modena

Una gara che assume grande significato per alcune concorrenti dell'Omnitel nella corsa al primato della classifica, tanto che quello che succederà in Despar- Omnitel interessa da vicino Cermagica, Foppapedretti e Medinex che sono poi le dirette inseguitrici in classifica.
Se la Despar Perugia chiede alle emiliane una vittoria che possa dar respiro all'ambiente in attesa dell'arrivo delle cubane, l'Omnitel Modena in vista di questo delicato confronto è corsa ai ripari recuperando Cadè che si era leggermente infortunata contro la Gierre. Per il resto tutta l'attenzione a Keba Phipps vero "motore" di una squadra che nonostante l'assenza del terzetto bulgaro sa reggere molto bene al confronto. Ma attenzione, perché la rabbia delle umbre, unita a maggior cattiveria e continuità, potrebbe anche portare a inattese sorprese.
In campo - Despar Perugia: Sliwa, Baldelli, Ritschelova, Merluzzi, Mangifesta, Swieniewicz. A disp: Fontanella, Popova, Ruggiero. All. Barbolini. - Omnitel Modena: Pudioli, Phipps, Cadè, Sekulic, De Carne, Stragliotto. A disp: Pinelli, Veronesi. All. Volpicella. - Arbitri: La Micela (Trento) - Sinigalia (Padova).

La classifica: Omnitel Modena punti 13; Cermagica Reggio Emilia, Medinex Reggio Calabria, Foppapedretti Bergamo 12; Ceis Vicenza 11; Inn Napoli 10; Despar Perugia, Kyr Matera 7; Big Power Ravenna 6; Volley 2000 Rubiera, Marsì Palermo, Gierre Roma 0.

Il prossimo turno: tutte le gare del Campionato di Serie A1, la Trentina Cup, sono sospese per la concomitanza con i mondiali che avranno inizio martedì 3 novembre a Tokuyama in Giappone. Il campionato riprenderà domenica 22 novembre.

Serie A2: Las Fly e Romanelli in fuga



Las Fly Tortoreto nel girone A e Romanelli Firenze nel girone B, proseguono la loro fuga nei due raggruppamenti del Campionato di Serie A2. La Las in classifica è a +4 rispetto alla Vini Monte Schiavo Jesi e alla Cervi Cucine Castellanza, mentre sono 3 i punti che dividono la Romanelli dalla Famila Imola.
La settima e ultima giornata del girone di andata si apre, sabato alle 17.30, con Siracusano Lancia Messina - Agil Trecate, mentre domenica la partita clou è quella che nel girone A che vedrà impegnate Las Fly Tortoreto - Cervi Cucine Castellanza. La formazione di Tortoreto sta suscitando grande interesse attorno alle sue imprese. Per questa gara con la Cervi Cucine, l'allenatore delle abruzzesi Chiovini avrà a disposizione anche Cilene Nascimento che rientrerà dal Brasile (dove ha presenziato ad una tappa della World Tour di Beach Volley) nella mattina di domenica.
La Brums Preca Busto Arsizio che ha Nicora alle prese con guai al menisco, riceve la visita della Vini Monte Schiavo Jesi rilanciata dal successo ottenuto sulla Siracusano Lancia, mentre a Pordenone la Latus (priva di Spinato per rottura del 4° metacarpo della mano sinistra) ospita la Centrale del Latte Roma.
Nel girone B, due squadre romagnole impegnate nel doppio derby toscoemiliano: la Famila Imola (senza la Serrapica, indisponibile) attraverserà l'appennino per recarsi a Sesto Fiorentino dove troverà ad attenderla una Sestese Volley desiderosa di rivincite. A Faenza ci sarà invece la visita della Figurella Firenze, attesa dalla Icot Forlimpopoli desiderosa di verificare la propria condizione. In trasferta pure la capolista Romanelli Firenze che sarà impegnata a San Donà contro la Co.Mont Granzotto. La Moreschi Vigevano, infine, non dovrebbe incontrare difficoltà contro la cenerentola Tra.De. Co Altamura.
Partite e arbitri
Girone A - Sabato 31, ore 17.30: Siracusano Lancia Messina - Agil Volley Trecate: Zecchini (Modena) - Pujia (Catanzaro).
Domenica 1, ore 17.30: Brums Preca Busto Arsizio - Vini Monte Schiavo Jesi: Mercalli (Novara) - Ciavarra (Torino); Latus Pordenone - Centrale del Latte Roma: Surano (Torino) - Bosatelli (Bergamo); Las Fly Tortoreto - Cervi Cucine Castellanza: Laviano (Roma) - Manciocchi F. (Roma).
La classifica: Las Fly Tortoreto punti 15; Vini Monte Schiavo Jesi, Cervi Cucine Castellanza 11; Brums Preca Busto Arsizio 10; Latus Pordenone, Centrale del Latte Roma 9; Siracusano Lancia Messina 5; Agil Volley Trecate 2.
Girone B - Domenica 1, ore 17.30: Sestese Volley - Famila Imola: Simeone (Caserta) - Boccuzzi (Roma); Icot Forlimpopoli - Figurella Firenze: Rossi (Cremona) - Boris (Pavia); Co.Mont Granzotto San Donà - Romanelli Firenze: Costantino (Ferrara) - Gnani (Ferrara); Moreschi Vigevano - Tra.De.Co Altamura: Marangon (Gorizia) - Bianchet (Pordenone).
La classifica: Romanelli Firenze punti 16; Famila Imola 13; Sestese Volley, Moreschi Vigevano 11; Figurella Firenze 9; Co.Mont Granzotto San Donà 8; Icot Forlimpopoli 4; Tra.De.Co Altamura 0.
Il prossimo turno: tutte le gare del Campionato di Serie A2, la Trentina Cup, sono sospese per la concomitanza con i mondiali che avranno inizio martedì 3 novembre a Tokuyama in Giappone. Il campionato riprenderà domenica 22 novembre.


Ufficio Stampa
Lega Pallavolo Femminile




Home Page


Lega Pallavolo Serie A Maschile | Lega Pallavolo Serie A Femminile | Volleyfans Tin Community | Email: volleyfans@atlantide.tin.it