Rischia la Despar Perugia nel ritorno degli ottavi di Coppa Italia che si disputano questa sera, mercoledì 25 con inizio alle ore 20.30. Quella che si gioca a Perugia è infatti la gara che racchiude l'interesse maggiore e qualche incertezza. Sconfitta all'andata per 3-0 (45-30 in fatto di punti) la quadra umbra per superare il turno dovrà infatti vincere 3-0 e cedere alle modenesi meno di 30 punti, cosa difficile, ma non irrealizzabile, considerando il valore dell'Omnitel che vorrà sfruttare l'occasione per mettere da parte i dubbi sollevati dalla sconfitta in Campionato con la Foppapedretti
Bergamo.
Più facile e realistico il cammino, a meno di grosse sorprese, per Medinex Reggio Calabria, Rigon Ricami Vicenza e Big Power Ravenna alle quali dopo il 3-0 dell'andata basterebbe un set soltanto per superare il turno anche se c'è la possibilità di ripetersi.
Nella Coppa Italia di A2, infine, soltanto Latus Pordenone-Co.Mont Granzotto San Donà (3-2 all'andata) ha ancora un pronostico apertissimo.
Partite ed arbitri:
Mercoledì 25 ore 20.30
Coppa Italia A1: Volley 2000 Rubiera-Rigon Ricami Vicenza (Santi-Saltalippi); Despar Perufia-Omnitel Modena (Amicarelli-Bartolini); Big Power Ravenna-Marsì Palermo (Tango-Adeante); giovedì 26.11.98 Medinex Reggio Calabria- Kyr Matera (Di Giuseppe- Di Nezza)
Coppa Italia A2: Siracusano Messina-Tra.De.Co Altamura ( Madonia-Cipolla); Centrale Latte Roma-Las Tortoreto (Tomaselli-Cariglia); Romanelli Firenze-Vini M.Schiavo (Pujia-Zecchini); Teseco Oranfrizer Sestese-Figurella Firenze (Caldarola-Ippoliti); Famila Imola-Icot Forlimpopoli (Pasquali-Sampaolo); Latus Pordenone-Co.Mont San Donà ( Bertoni-Andreani); Moreschi-Agil (Storti-Squazzini); Brums Preca Busto Arsizio-Cervi Castellanza (Collica-Lavagna).