Comunicati Stampa
Campionato
Lega Pallavolo
Volleyfans

Comunicato Stampa del 08 Dicembre 1998


    Mercoledì 9 le gare di ritorno
    dei quarti di Coppa Italia A1



    Ultime battute della fase eliminatoria di Coppa Italia riservata alla Serie A1. Domani, mercoledì 9, si disputano due altre partite del ritorno dei quarti di finale che designeranno due altre finaliste. La quarta, uscirà dal posticipo che si giocherà giovedì sera.

    Tutte le gare di Coppa Italia sono all'insegna della massima incertezza e quindi di grande interesse, non essendovi tra queste tre partite che si devono ancora giocare formazioni sicure di passare alla fase finale.

    La Big Power, sulla carta, si presenta a Napoli per incontrarvi l'Inn con un certo margine di vantaggio, ma proprio la squadra partenopea si presenta al confronto con la novità del nuovo allenatore: l'olandese Gido Vermeulen, tecnico della nazionale, chiamato dal presidente Improta per sostituire Simonetta Avalle e per dare una sterzata alla squadra dopo i risultati deludenti delle due ultime settimane.

    Il match cloù di questa tornata di Coppa Italia si gioca comunque a Bergamo. La Foppapedretti, che domenica in campionato ha dato segnali molto positivi, ospita la Despar Perugia all'andata vincitrice per 3-2 ma con l'identico punteggio (64-64) ottenuto anche dalle ospiti. Così la gara di Bergamo (dove saranno in gara ben sei campionesse del mondo) oltre che spettacolare si annuncia particolarmente attesa per i motivi tecnici che l'accompagnano.
    Giovedì 10 dicembre il posticipo vedrà in lizza al Palasport di Messina la Gierre Roma e la Rigon RicamiVicenza. All'andata vince 3-2 la squadra di Malinov, ma in quell'occasione la Gierre seppe far soffrire Malinova e compagne. Ora la squadra affidata a Maldonato cercherà in questa occasione di confermare i segnali di crescita degli ultimi tempi e anche di fare lo sgambetto alla Rigon Ricami.

    PARTITE E ARBITRI
    Mercoledì 9, ore 20.30: Foppapedretti Bergamo - Despar Perugia: Sinigaglia (Padova) - La Micela (Trento). All'andata 2-3 (punti 64-64).
    Inn Napoli - Big Power Ravenna: Pasquali (Ascoli Piceno) - Sampaolo (Macerata).
    All'andata 1-3 (punti 38-57).
    Giovedì 10, ore 20.30
    A Messina: Gierre Roma - Rigon Ricami Vicenza: Tomaselli (Catania) - Cariglia (Messina). All'andata 2-3 (punti 64-65).


    Turno infrasettimanale mercoledì 9
    per il campionato di Serie A2



    Fa gli straordinari la Trentina Cup riservata alla Serie A2. Mercoledì 9 dicembre, un'altra giornata (la quarta del girone di ritorno) di grande interesse per il campionato e, soprattutto, per la classifica che ancora non ha delineato bene la propria suddivisione anche se qualcosa già si comincia a intravvedere.

    Nel girone A, dove prosegue la fuga solitaria della Brums Preca Busto Arsizio, propria la capolista è attesa da un compito abbastanza tranquillo (anche se occorrerà sempre essere guardinghi) ospitando una Centrale del Latte Roma troppo altalennate. Impegnata di fronte al pubblico amico contro la Cervi Cucine Castellanza, la Siracusano Lancia cerca un risultato a sorpresa per cercare l'aggancio proprio alla squadra romana, mentre un altro importante esame, per conoscerne lew velleità e anche le ambizioni di classifica, attende la Vini Monte Schiavo Jesi (rilanciata dal netto 3-0 inflitto alla Las Fly Tortoreto) che ospiterà la Latus Pordenone. Infine per la Las Fly, dopo due sconfitte consecutive c'è la possibilità di un ritorno al successo. A Tortoreto scenderà infatti l'Agil Volley Trecate che ormai ha ben poco da chiedere, in questa prima fase, al campionato.

    Nel girone B, la Romanelli Firenze attende dall'alto della classifica la visita della Icot Forlimpopoli in una gara che non dovrebbe offrire troppe sorprese. Test importante per la Co.Mont Granzotto S. Donà che riceve la visita della Teseco Oranfrizer Sestese, mentre ad Altamura la Tra.De.Co se la vedrà con una Famila Imola alle prese con qualche infortunio di troppo. Chi cerca di raddrizzare un poco il morale è la Moreschi Vigevano per la quale la sfiuda con la Figurella Firenze rappresenta molto più di un semplice esame.

    PARTITE E ARBITRI
    MERCOLEDì 9, ORE 20.30

    Girone A:Brums Preca Busto Arsizio - Centrale del Latte Roma: Terzi (Treviso) - Carniato (Treviso); Siracusano Lancia Messina - Crvi Cucine Castellanza: Gnani (Ferrara) - Costantino (Ferrara); Vini Monte Schiavo Jesi - Latus Pordenone: Adeante (Roma) - Tango (Roma); Las Fly Tortoreto - Agil Volley trecate: Lavorenti (Livorno) - Iannuzzi (Livorno).
    La classifica:Brums Preca Busto Arsizio punti 22; Vini Monte Schiavo Jesi, Cervi Cucine Castellanza 20; Latus Pordenone 18; Las Fly Tortoreto 17; Centrale del Latte Roma 12; Siracusano Lancia Messina 9; Agil Volley Trecate 2.
    Girone B: Romanelli Firenze - Icot Forlimpopoli:Ippoliti (Pescara) -Caldarola (l'Aquila); Co.Mont Granzotto S. Donà - Teseco Oranfrizer Sestese: Bianchet (Pordenone) - Marangon (Gorizia); Tra.De.Co Altamura - Famila Imola: Laviano (Roma) - Manciocchi (Roma); Moreschi Vigevano - Figurella Firenze: Bonaccorsi (La Spezia) - Franzè (Asti),
    Il prossimo turno: domenica 13 dicembre per la concomitanza con lo svolgimento dell'Arena All Star Game, il campionato è sospeso. Riprenderà domenica 20 dicembre.


    Ufficio Stampa
    Lega Pallavolo Femminile




Home Page


Lega Pallavolo Serie A Maschile | Lega Pallavolo Serie A Femminile | Volleyfans Tin Community | Email: volleyfans@atlantide.tin.it