Comunicati Stampa
Campionato
Lega Pallavolo
Volleyfans

Comunicato Stampa del 10 Dicembre 1998


    Un Comitato in difesa della pallavolo



    Nasce un Comitato in difesa della pallavolo. Ne è promotrice la Lega Pallavolo Serie A Femminile che presenterà questa nuova iniziativa nei prossimi giorni a Bari, in occasione dello svolgimento dell'Arena All Star Game.
    Questo il documento di protocollo:
    "La Lega Pallavolo Serie A Femminile,
    - considerato il ritmo progressivamente travolgente con cui vengono modificate le regole del gioco della pallavolo;
    - ritenendo che, pur riconoscendo l'esigenza di un necessario adattamento all'evolversi dei gusti e delle abitudini della società, del diverso modo di comunicare, delle necessità dei mass-media;
    - si debbano rispettare lo spirito e le caratteristiche del gioco nella ricchezza della sua tradizione, caratteristiche che non ne hanno certo impedito fino ad oggi la sua incredibile diffusione;
    - promuove la costituzione di un "Comitato per la difesa del gioco della pallavolo" nella interezza del suo patrimonio sportivo, culturale, educativo, sociale.
    La Lega Pallavolo Pallavolo Serie A Femminile ritiene infatti che regole come il cambio-palla, la rotazione, il limitato numero di tocchi a disposizione di ogni giocatore e di ogni squadra nonché l'uso delle sole mani, siano caratteristiche immodificabili, non sacrificabili alle più o meno reali esigenze di una pallavolo spettacolo.

    Nello specifico, la Lega intende che il costituendo Comitato debba farsi carico di promuovere ogni legittima azione nazionale ed internazionale per impedire che l'introduzione del sistema tie-break all'intero incontro diventi regola di gioco valida per tutti i livelli e per tutte le categorie. Si fa osservare che se l'intento è quello di accorciare i tempi di gioco in omaggio a un qualunque palinsesto televisivo, l'interesse rimane circoscritto a pochi eventi di massimo livello. Ammesso che questi ne traggano un qualche beneficio, certo non appare tale da pareggiare il danno derivante dallo snaturamento del gioco e dal ridurre la durata di tutte le partite a qualche decina di minuti.

    La Lega fa inoltre osservare come sia mancata da parte italiana, nel tempo intercorrente fra la decisione del Consiglio di Amministrazione della FIVB e l'affrettato applauso congressuale di Tokio, una qualsiasi azione di informazione, approfondimento, dibattito, che avrebbe certamente consentito al Delegato italiano di farsi forte dell'opinione - qualunque fosse stato l'esito delle verifiche - espressa da una Nazione attualmente e per dodici anni consecutivi (1990 - 2002) Campione del Mondo in carica.

    L'adesione al Comitato è libera a tutti gli appassionati. La Lega si farà carico di indicare le modalità di adesione, di espletare quanto necessario alla costituzione del Comitato medesimo e di coordinare le prime iniziative, naturalmente verificando se quanto proposto con il presente documento sia di ampio generale interesse."

    La Lega Pallavolo Serie A Femminile domenica 13 dicembre Bari in occasione dell'Arena All Star Game si farà promotrice di far utilizzare il body alle giocatrici e l'adozione del nuovo sistema di punteggio, denominato "Rally Point System", non perché è favorevole a quanto deliberato dalla Fivb nel recente congresso svoltosi in Giappone, ma perché ritiene di dovere prima sperimentare, che accettare.


    Ufficio Stampa
    Lega Pallavolo Femminile




Home Page


Lega Pallavolo Serie A Maschile | Lega Pallavolo Serie A Femminile | Volleyfans Tin Community | Email: volleyfans@atlantide.tin.it