![]() ![]() |
Comunicato Stampa del 25 Settembre 1998Domenica 27 prende il via La Trentina Cup di Serie ASono 63, al momento, le giocatrici straniere che scenderanno in campo fin dalla prima giornata della Trentina Cup 1998/99 (il quadro si completerà al termine dei mondiali del prossimo novembre) per la delizia degli appassionati dei palazzetti di tutt'Italia. Non mancano partite interessanti fin dalla prima giornata: la Foppapedretti Bergamo rimaneggiata per l'assenze delle atlete impegnate con le varie nazionali, misura le proprie velleità contro l'ambiziosa Big Power Ravenna che ha inserito nel proprio organico Silvia Croatto (un ritorno gradito il suo in terra di Romagna). La Medinex Reggio Calabria, priva dell'azzurra Gioli e delle cubane Ruiz e Barros, ospiterà l'Omnitel Modena che, visti i risultati ottenuti nei vari tornei di avvicinamento al campionato non solo merita i favori del pronostico, ma si inserisce di diritto tra le più serie candidate alla vittoria finale. Sfida tra neopromosse a Vicenza con la Ceis, caricatissima (dopo il successo ottenuto nella Gold Cup sul Levski Sofia) e al gran completo che ospiterà la Marsì Palermo; in panchina il tecnico Malinov, la cui giornata di squalifica pendente dalla scorsa stagione è stata commutata in sanzione pecuniaria. Primo derby della stagione in Emilia ,e...subito una sfida di campanile, tra Volley 2000 Rubiera e Cermagica Reggio Emilia. L'Inn Napoli senza Cacciatori e Leggeri (impegnati con la nazionale) ospiterà in un confronto molto interessante la Kyr Matera a sua volta senza l'olandese Leferink. Infine Despar Perugia - Gierre Roma a completare il quadro di una giornata tutta da seguire dove non potranno mancare sorprese. PARTITE E ARBITRI Domenica 27, ore 18.00: Foppapedretti Bergamo - Big Power Ravenna: Aragona (Pisa) - Banducci (Grosseto); Inn Napoli - Kyr Matera: Squazzini (Savona) - Storti (La Spezia); Volley 2000 Rubiera - Cermagica Reggio Emilia: Sinigaglia (Padova) - La Micela (Trento); Despar Perugia - Gierre Roma: Costantino (Ferrara) - Gnani (Ferrara); Medinex Reggio Calabria - Omnitel Modena: Madonia (Caltanissetta) - Cipolla (Palermo); Ceis Vicenza - Marsì Palermo: Ciavarra (Torino) - Mercalli (Novara). Il prossimo turno - Sabato 3 ottobre (ore 20.30): Big Power Ravenna - Despar Perugia; Domenica 4 ottobre (ore 18.00): Kyr Matera - Foppapedretti Bergamo; Marsì Palermo - Inn Napoli; Cermagica Reggio Emilia - Ceis Vicenza; Omnitel Modena - Volley 2000 Rubiera; Gierre Roma - Medinex Reggio Calabria. La Trentina Cup Serie A2 Via alle novità di stagioneIl campionato delle novità, quello che assegnerà la Trentina Cup di A2. Rinnovato nella sua regolamentazione e più bello perché oltre ad essere "vetrina" per le giocatrici italiane si presenta anche più difficile nel suo cammino.Si giocherà su due gironi e questo è fatto positivo anche perché per le 16 squadre non vi saranno momenti di pausa nella corsa alla Serie A1'99/00 che si ultimerà solo con i Play Off promozione con la designazione delle due squadre promosse. Nel girone A, Brummel Preca Busto Arsizio e Centrale del Latte Roma sono le grandi favorite, ma buone chances hanno pure Cervi Cucine Castellanza, Vini Monte Schiavo Jesi e la neo promossa Las Fly Tortoreto. Nel girone B avvantaggiate sembrano essere le toscane Romanelli Firenze, Figurella e Sestese Volley assieme alla Famila Imola e alla Moreschi Vigevano che tesserando la schiacciatrice olandese Femke Hoekstra (domenica la sua presenza è in forse) ha piazzato il colpo dell'ultima ora. Anche in Serie A2, le sorprese di certo non mancheranno. Questa prima giornata è imperniata sul confronto Centrale del Latte Roma - Vini Monte Schiavo Jesi nel girone A e sui doppi scontri: Famila Imola - Romanelli Firenze e Sestese Volley - Moreschi Vigevano nel girone B. Partite tutte da vedere si giocheranno anche a Pordenone dove la Latus ospita la Brums Preca Busto Arsizio e a Castellanza con la Cervi Cucine attesa dal quasi derby con l'Agil Trecate. Verifica per la rinnovata Co. Mont Granzotto San Donà contro la Figurella Firenze, e per le neo promosse Las Fly Tortoreto (ospiterà la Siracusano Lancia Messina) e Tra. De. Co Altamura - Icot Forlimpopoli subito impegnate nel confronto diretto. La squadra puigliese ha ampliato il proprio roster con la greca Maria Kardamanidou e Alessandra Casoli, ex Medinex. PARTITE E ARBITRI Domenica 27, ore 18.00 - Girone A: Las Fly Tortoreto - Siracusano Lancia Messina: Giani (Piacenza) - Fogli (Ferrara); Cervi Cucine Castellanza - Agil Trecate: Padoan (Venezia) - Satanassi (Ravenna); Latus Pordenone - Brums Preca Busto Arsizio: Bonaccorsi (La Spezia) - Franzè (Asti); Centrale del Latte Roma - Vini Monte Schiavo Jesi: Mangialomini (Avellino) - Semeraro (Brindisi). Girone B: Famila Imola - Romanelli Firenze: Ippoliti (Pescara) - Caldarola (Aquila); Sestese Volley - Moreschi Vigevano: Lavagna (Savona) - Collica (Torino); Co. Mont Granzotto San Donà - Figurella Firenze: Surano (Torino) - Bosatelli (Bergamo); Tra. De. Co Altamura - Icot Forlimpopoli: Ros (Caserta) - Griffo (Caserta). Il prossimo turno - Girone A: Sabato 3 (ore 17.30): Siracusano Lancia Messina - Latus Pordenone. Domenica 4 (ore 18.00): Brums Preca Busto Arsizio - Las Fly Tortoreto; Agil Trecate - Centrale del Latte Roma; Vini Monte Schiavo Jesi - Cervi Cucine Castellanza. Girone B (ore 18.00): Romanelli Firenze - Sestese Volley; Moreschi Vigevano - Famila Imola; Figurella Firenze - Tra.De.Co Altamura; Icot Forlimpopoli - Co. Mont Granzotto San Donà.
|
![]() |