A REGGIO EMILIA, LA CERMAGICA ATTENDE LA FOPPAPEDRETTI
Despar Perugia - Medinex Reggio Calabria
è il confronto clou della decima giornata
Prove generali di scudetto a Perugia dove lo spettacolo di certo non mancherà con la Despar che cerca di fermare la sicura marcia della capolista Medinex Reggio Calabria nella partita clou di questa decima giornata della Trentina Cup di A1.
Sugli altri campi, da seguire il tentativo di rivincita della Cermagica Reggio Emilia nei confronti della Foppapedretti Bergamo; per la salvezza ancora una gara difficile per la Volley 2000 Rubiera, mentre la Gierre Roma (che farà debuttare l'argentina Maria Celina Crosue) pare intenzionata a proseguire verso le zone alte della classifica, anche se come avversaria avrà la Big Power Ravenna.
Domenica 20, ore 17.30
Cermagica Reggio Emilia - Foppapedretti Bergamo
Due sconfitte sia per la Cermagica Reggio Emilia, sia per la Foppapedretti Bergamo in campionato e l'eliminazione dalla Coppa Italia: un bilancio non molto felice negli ultimi tempi, anche se la Foppapedretti a favore può vantare la Supercoppa Italiana, vinta proprio ai danni della Cermagica.
Il tecnico reggiano Berselli è consapevole delle difficoltà che possono nascondersi tra le maglie di questa partita, ma ha fiducia nella voglia di riscatto che anima le sue ragazze. L'obiettivo è quindi riscattare la delusione di Supercoppa e iniziare un nuovo percorso.
Di porre fine alle brutture degli ultimi tempi ha speranza anche l'allenatore bergamasco Bonitta che ha approfittato della settimana di pausa per far ripassare alle sue giocatrici schemi e tattiche. Motivi questi che rendono la partita ancor più interessante.
In campo - Cermagica Reggio Emilia: Benelli, Biamonte, Remati, Monari, Soucy, Betcheva. A disp. Davolio, De Grandis, Rossi, Castagnetti, Mancino. All. Berselli. - Foppapedretti Bergamo: Costa, Mireya, Bragaglia, Caldeira, Mifkova, Fernandez. A disp, Torri, Vecerkova, Kirillova, Gavio, Jurasova, Drozina. All. Bonitta. - Arbitri: Marangon (Gorizia) - Bianchet (Pordenone).
Volley 2000 Rubiera - Inn Napoli
Partita proibitiva per la Volley 2000 Rubiera che attende la visita dell'Inn Napoli in cerca di conferme dopo le delusioni degli ultimi tempi, mitigate con l'ingresso nella Final Four di Coppa Italia.. La Volley 2000 da parte sua presenta alcune novità di rilievo e dopo la partenza di Ferretti per San Donà e dell'americana Wagner, Bertoni potrà disporre soltanto di otto atlete in attesa di rinforzi e di tempi migliori sia per il morale che per la classifica,
In campo - Volley 2000 Rubiera: Vannini, Mestre Baro, Garner, Pivetta, Perez Torres, Fabbri. A disp. Quarantelli, Peluso, Stefani. All. Bertoni. - Inn Napoli: Cacciatori, Weersing, Brinkman, Leggeri, Okrachkova, Bertini. All. Vermeulen. - Arbitri: Franzè (Asti) - Bonaccorsi (La Spezia).
Gierre Roma - Big Power Ravenna
Annuncia una doppia novità la Gierre Roma per questa partita per lei molto importante: il tesseramento della centrale Mirela Sesti Nunes dal Marsì Palermo (che potrebbe fare il suo nuovo esordio in questa occasione) e quello dell'atleta argentina Maria Celina Crosue arrivate alla Gierre per dare maggior sicurezza alla formazione allenata da Maldonato.
Dopo aver battuto nello scontro diretto il Marsì, la Gierre prova ora a fermare la giovane, ma quotata, Big Power in un confronto equilibrato e anche di buon interesse.
In campo - Gierre Roma: Marasi, De Tassis, Parisi, Menchova, Bitchova, Sesti. A disp. Crosue, Grisini. All. Maldonato. - Big Power Ravenna: Navarrini, Beccaria, Perona, Bozhenova, Croatto,, Zanotti. A disp. Negrini, Valpiani, Benzoni, Voeikova, Swiderek. All. Swiderek. - Arbitri:Cuomo (Napoli) - Mastrodonato (Roma).
Kyr Matera - Cosme Ceis Vicenza
Per una squadra che ha bisogno di punti e viene da due sconfitte consecutive, incontrare una formazione in salute come la Cosme Ceis Vicenza non è proprio il massimo. L'allenatore Milano si affida comunque alla sorte e, soprattutto, all'estro di Carmen Turlea per cercare di mettere il bavaglio alla Cosme Vicenza che è anche la più realtà di questa prima parte della stagione.
Atanas Malinov, allenatore della compagine vicentina, vuole subito riequilibrare il bilancio del gruppo (è reduce della sconfitta patita con la capolista Medinex) e quindi va a Matera con la convinzione di chi vuol ottenere il massimo. Nella Cosme Vicenza c'è in forse la statunitense Adams per un leggero infortunio accusato domenica scorsa nell'Arena All Star Game, mentre la Kyr lamenta l'assenza di Fontanesi,
In campo - Kyr Matera: Sheng Lan, Turlea, Martinez, Leferink, Paccagnella, Domokos. A disp. Stella, Vojth, Buffon, Brett. All. Milano - Cosme Ceis Vicenza: Malinova, Borrelli, Paggi, Kostourkova, Kalaydjieva, Pachale. A disp. Adams, Dalla Bona, Xausa, Busso. All. Malinov. - Arbitri: Venneri (Cosenza) - Mastrodonato (Roma).
Domenica 20, ore 18.30
Despar Perugia - Medinex Reggio Calabria
Cinque campionesse del mondo (Aguero, Bell, Torres da una parte, Ruiz e Barros dall'altra) e la cinese Cui, medaglia d'argento, fanno di questa partitissima della giornata non solo la grande sfida di questa prima parte della stagione, ma anche una gara ricca di motivi dalla quale non si potranno avere che spettacolo ed emozioni. La capolista Medinex Reggio Calabria contro la Despar Perugia (sua immediata inseguitrice), in una partita apertissima e anche equilibrata, con il risultato incerto perché se la Despar può sfruttare il fattore casa, la Medinex dalla sua parte ha la grande forza del gruppo.
In campo - Despar Perugia: Aguero, Swieniewicz, Ritschelova, Torres, Mangifesta, Bell. A disp. Merluzzi, Popova, Fontanella, Baldelli, Sliwa, All. Barbolini. - Medinex Reggio Calabria:Stepancikova, Ruiz, Lahme, Pirv, Gioli, Su Li Qun. A disp. Barros, Cui, Van Hintum, Fesus, Nagy, Costa. All. Cuccarini. - Arbitri: Padoan /Venezia) - Satanassi (Ravenna).
La classifica: Medinex Reggio Calabria punti 24; Despar Perugia 19; Cermagica Reggio Emilia, Foppapedretti Bergamo, Cosme Ceis Vicenza, Omnitel Modena 21; Inn Napoli 14; Big Power Ravenna 11; Kyr Matera 10; Marsì Palermo, Gierre Roma 6; Volley 2000 Rubiera 0.
Il prossimo turno: il campionato è sospeso per le festività del SS. Natale e di Capodanno. Riprenderà mercoledì 6 gennaio (festività dell'Epifania) con l'11 giornata del girone di andata.
Serie A2: giornata di derby
a Castellanza e a Firenze
La quinta giornata del girone di ritorno della Trentina Cup di Serie A2 riversa il proprio interesse sui derby che si giocheranno a Castellanza per il girone A e a Firenze per il girone B. A Castellanza, nel derby del varesotto, la capolista Brums Preca Busto Arsizio è attesa dalla Cervi Cucine, immediata inseguitrice in classifica a soli due punti. La Brums Preca uscita dalla Coppa Italia, rivolge tutte le attenzioni al campionato, dove l'ambizione per risalire nella massima serie non manca, per cui la partita di Castellanza diventa importante per il grande equilibrio che l'accompagna. Se il compito della Vini Monte Schiavo Jesi, in trasferta a Trecate per incontrarvi l'Agil Volley, può dirsi agevole, ben più incerta, e importante per la classifica, si presenta Latus Pordenone - Las Fly Tortoreto.
Nel girone B si evidenzia la stracittadina di Firenze tra Figurella e Romanelli Firenze. Anche qui il testa a testa è fra la capolista e una diretta inseguitrice, ma considerando i risultati dell'ultimo turno il derby si annuncia apertissimo. Facile l'impegno della Teseco Oranfrizer Sestese che ospita la Tra.De.Co Altamura, mentre l'altro match da seguire in questo girone è Famila Imola - Co.Mont Granzotto San Donà, dove l'incertezza è massima. Da segnalare nella Co.Mont il probabile debutto del nuovo acquisto Ferreti (ex Volley 2000). Infine l'Icot Forlimpopoli cercherà di fermare la Moreschi Vigevano che in questa occasione si gioca molte delle possibilità per rientrare nel gruppo delle prime quattro classificate.
PARTITE E ARBITRI
Domenica 20, ore 17.30 - Girone A
Cervi Cucine Castellanza - Brums Preca Busto Arsizio: Rossi (Cremona) - Boris (Pavia); Agil Volley Trecate - Vini Monte Schiavo Jesi: Antoniacomi (Milano) - Capra (Como): Latus Pordenone - Las Fly Tortoreto: Fogli (Ferrara) - Giani (Piacenza).
La classifica: Brums Preca Busto Arsizio punti 25, Cervi Cucine Castellanza 23, Vini Monte Schiavo Jesi 22; Las Fly Tortoreto 20; Latus Pordenone 19; Centrale del Latte Roma 12; Siracusano Lancia Messina 9; Agil Volley Trecate 2.
Il prossimo turno - Sabato 26 dicembre, ore 17.30 Siracusano Lancia Messina - Vini Monte Schiavo Jesi. Domenica 27, ore 17.30: Latus Pordenone - Cervi Cucine Castellanza; Brums Preca Busto Arsizio - Agil Volley Trecate; Las Fly Tortorteto - Centrale del Latte Roma.
Domenica 20, ore 17.30 - Girone B
Figurella Firenze - Romanelli Firenze: Madonia (Caltanissetta) - Cipolla (Palermo); Icot Forlimpopoli - Moreschi Vigevano: Castagna (Bari) - Coppola (Lecce); Teseco Oranfrizer Sestese - Tra. De. Co Altamura: Cariglia (Messina) - Tomaselli (Catania); Famila Imola - Co.Mont Granzotto San Donà: Storti (La Spezia) - Aquazzini (Savona).
La classifica: Romanelli Firenze punti 24; Famila Imola 22; Figurella Firenze, Teseco Oranfrizer Sestese 20; Co.Mont Granzotto San Donà 18; Moreschi Vigevano 17; Icot Forlimpopoli 11; Tra.De.Co Altamura 0.