LA PARTITA IN DIRETTA TV SU RAI 3
Mercoledì a Perugia la Despar
ospiterà la Big Power Ravenna
Sarà un anticipo interessante, quello che nel pomeriggio di domani, mercoledì 13, si giocherà al Palaevangelisti di Perugia e vedrà di fronte (per l'anticipo della seconda giornata di ritorno della Trentina Cup) la Despar e la Big Power Ravenna.
Sulla carta il pronostico sembra ruotare a favore della formazione umbra, che nelle due ultime giornate di campionato, pur dovendo rinunciare a Torres e a Mangifesta, è ugualmente a portarsi a casa il risultato sia contro la Cosme Ceis Vicenza che contro la Cavagrande Roma.
La Big Power Ravenna, squadra giovane e capace di esprimersi con grandi imprese ma anche con un gioco prevedibilissimo si presenta all'appuntamento con la Despar con la certezza di riuscire a fare bene, anche se la trasferta di Perugia arriva dopo il pesante cappotto patito per opera della Foppapedretti Bergamo.
A favore della Big Power potrebbe anche esserci la cabala, essendo la compagine romagnola squadra difficile da affrontare per la Despar. Come è successo, ad esempio, all'andata con la Big Power che s'impose per 3-2 al termine di una partita tiratissima.
E' proprio questo risultato negativo che Barbolini e le sue ragazze vorranno subito azzerare, e di questo non potrà che beneficiarne lo spettacolo anche perché la Despar potrebbe presentarsi al suo pubblico al gran completo con il possibile, atteso, rientro della cubana Torres e di Mangifesta e nella Big Power probabile il ritorno nel sestetto base di Bozhenova.
Mercoledì 13, ore 15.30
(diretta Tv, Rai 3 dalle ore 15.45)
In campo - Despar Perugia: Aguero (Sliwa), Bell, Ritschelova, Merluzzi, Mangifesta, Swieniewicz. A disp. Torres, Fontanella, Popova, Fontanella, Baldelli. All. Barbolini. - Big Power Ravenna: Navarrini, Bozhenova, Croatto, Voeikova, Beccaria, Perona. A disp. Negrini, Zanotti, Swiderek, Valpiani, Benzoni, Montina. All. Swiderek. - Arbitri: Bartolini (Firenze) - Amicarelli (Pistoia).
Le altre gare della 2. di ritorno (domenica 17,ore 17.30): Foppapedretti Bergamo -Kyr Matera (Bertoni - Andreani); Inn Napoli - Marsì Palermo (Coppola - Castagna); Cosme Ceis Vicenza - Cermagica Reggio Emilia (Banducci - Aragona); Volley 2000 Rubiera - Omnitel Modena (Sobrero - Capurro); Medinex Reggio Calabria - Cavagrande Messina (Mangialomini - Semeraro).
La classifica: Foppapedretti Bergamo, Medinex Reggio Calabria, Despar Perugia, Omnitel Modena punti 27; Cosme Ceis Vicenza 25; Inn Napoli 23; Cermagica reggio Emilia 21; Big Power Ravenna 14; Kyr Matera 10; Cavagrande Roma 9; Marsì Palermo 6; Volley 2000 Rubiera 0.