SERIE A1: Inn Napoli a Vicenza
per confermare il momento felice
Cerca conferme importanti l'Inn Napoli nella quarta giornata di ritorno del Campionato di Serie A1, la Trentina Cup. La squadra campana è attesa dalla trasferta impegnativa di Vicenza dove l'attende una Cosme Ceis dal dente avvelenato per la sconfitta patita contro l'Omnitel Modena. Se il match che si gioca in terra veneta focalizza l'attenzione degli appassionati, anche Medinex Reggio Calabria - Kyr Matera si propone ricco di interesse, così come il derby emiliano-romagnolo tra Big Power Ravenna e Omnitel Modena. Per la salvezza riflettori puntati a Rubiera con la Johnson Matthey che cerca di rimettersi in corsa nella pur difficile partita con la Despar Perugia.
Domenica 31, ore 17.30
Cavagrande Roma - Cermagica Reggio Emilia
Con il pensiero rivolto al Cska (avversario martedì in Coppa delle Coppe) e l'attenzione al campionato, la Cermagica Reggio Emilia inizia la lunga trasferta che la porterà poi a Mosca. Prima c'è la Cavagrande Roma che la formazione emiliana incontrerà a domicilio. Il successo ottenuto sulla Big Power e i risultati ottenuti nelle coppe europee hanno ridato slancio alla truppa allenata da Berselli che si presenta nella capitale con l'intenzione di proseguire la striscia vincente, anche se la Cavagrande non sembra poi tanto decisa ad una resa incondizionata; nonostante l'handicap di una panchina corta.
In campo - Cavagrande Roma: Marasi, Menchova, Crusoe. De Tassis, Parisi, Taurisano. A disp. Grisini. All. Maldonado. - Cermagica Reggio Emilia: Benellio, Biamonte, Remati, Monari, Soucy, Betcheva. A disp. Davolio, De Grandis, Castagnetti, Mancino, Rossi. All. Berselli. - Arbitri: Lavorenti (Livorno) - Iannuzzi (Livorno).
Cosme Ceis Vicenza - Inn Napoli
Partita dai tanti motivi di interesse che richiama l'attenzione degli appassionati e mette a confronto le velleità di due squadre in salute. Cosme Ceis - Inn è il match clou di questa quarta giornata di campionato: Da una parte la Cosme Ceis che intende riscattare la sconfitta patita a Modena la scorsa settimana e mantenere il suo ruolo di squadra dalla "sette vite", dall'altra l'Inn Napoli (in campionato conta negli ultimi tempi cinque vittorie consecutive) che da questa gara cerca conferme interessanti dopo l'arrivo in panchina dell'olandese Gido Vermeulen. Ne beneficerà lo spettacolo, anche perchè il match (all'andata deciso a favore della Cosme al tie break) si annuncia molto equilibrato.
In campo - Cosme Ceis Vicenza: Malinova, Adams, Kostourkova, Paggi, Pachale, Elfimova. A disp: Borrelli, Kalaydjieva, Busso, Xausa. All. Malinov. - Inn Napoli: Cacciatori, Weersing, Brinkman, Leggeri, Bertini, Okrachkova. A disp. De Marinis, Lamas, Frontini, Morozova. All. Vermeulen. - Arbitri: Andreani (Ferrara) - Bertoni (Modena).
Foppapedretti Bergamo - Marsì Palermo
Tutto facile per la Foppapedretti proseguire il cammino alla guida del terzetto che comanda la classifica. Per domenica ancora una gara abbordabile e un'avversaria, la Marsì Palermo, che non sembra incutere eccessivo timore. La formazione rosanero in questa occasione potrebbe giocare la carta della sorpresa: è infatti probabile qualche novità nel sestetto della Marsì; avendo nei giorni scorsi ha proceduto al tesseramento di tre nuove atlete straniere: l'argentina Carolina Costagrande e le dominicane Cabral De La Cruz Milagros e Arias Nuris.
In campo - Foppapedretti Bergamo: Kirillova, Caldeira, Bragaglia, Fernandez, Mireya (Costa), Mifkova. A disp. Torri, Vecerkova, Drozina. All. Bonitta. - Marsì Palermo: Izqierdo, Shaposhnikov, Nasretdinova, Karalious, Nikolskaya, Sanchez. A disp. Ratti, Di Blasi. All. Serio. - Arbitri: Satanassi (Ravenna) - Padoan (Venezia).
Johnson Matthey Rubiera - Despar Perugia
Dopo la sconfitta subita a Matera, la Johnson Matthey è attesa da un'altra gara difficilissima contro la Despar Perugia. Se la squadra di casa in questa occasione cercherà di riprendere in modo positivo la corsa ad handicap, la Despar per parte sua intende passare un colpo di spugna alla figuraccia rimediata domenica scorsa, per cui stando alle intenzioni Barbolini, giocando vicino a casa, non sembra intenzionato a lasciarsi sfuggire la possibilità di tornarsene in Umbria con qualcosa di positivo. Anche se dovrà fronteggiare la reazione delle locali.
In campo - Johnson Matthey Rubiera: Vannini, Mestre Baro, Tichtchenko, Jurasova, Plontinikova, Morozova. A disp. Quarantelli, Pivetta, Peluso, Fabbri. All. Bertoni. - Despar Perugia: Aguero (Sliwa), Bell, Ritschelova, Torres, Swieniewicz, Mangifesta. A disp. Fontanella, Popova, Baldelli, Zeppoloni. All. Barbolini. - Arbitri: Antoniacomi (Milano) - Capra (Como).
Big Power Ravenna - Omnitel Modena
La partita per la Big Power Ravenna è difficile ma dopo aver fatto soffrire la Cermagica nel turno precedente, le ragazze in giallorosso ci riprovano con la speranza di riuscire a fermare, come successe all'andata, l'Omnitel di Phipps e Zetova. Ma questa volta il compito appare più impegnativo anche perché la squadra allenata da Lobietti è in grande crescita, e poi l'Omnitel scende a Ravenna per riscattare l'amaro tie break di fine novembre.
In occasione di questo derby emiliano-romagnolo, la dirigenza della Big Power ha istituito la "giornata giallorossa".
In campo - Big Power Ravenna: Navarrini, Beccaria, Zanotti, Perona, Bozhenova, Croatto. A disp. Negrini, Voeikova, Swiderek, Valpiani, Benzoni, Montina. All. Swiderek. - Omnitel Modena: Marinova, Zetova, Huurman, Sekulic, Phipps, Siciliano. A disp. Cadè, Ouzunova, Pudioli, Sergeeva, De Carne, Wagner. All. Lobietti. - Arbitri: La Micela (Trento) - Sinigaglia (Padova).
Medinex Reggio Calabria - Kyr Matera
La classifica è l'obiettivo che accompagna questa gara tra Medinex Reggio Calabria e Kyr Matera, anche se gli indirizzi sono differenti. Per la Medinex non sembrano esserci preoccupazioni viste le incertezze in cui si dibatte la Kyr Matera per la quale aver vinto lo scontro diretto con la Johnson Matthey Rubiera ha portato notevoli benefici nella corsa all'ottavo posto. Domenica però la partita con la Medinex si presenta irta di ostacoli per superare i quali occorre veramente la partita dell'anno.
In campo - Medinex Reggio Calabria: Stepancikova, Pirv, Gioli, Ruiz, Lahme, Su Li Qun. A disp. Van Hintum, Barros, Costa, Nagy, Fesus, Cui. All. Cuccarini. - Kyr Matera: Seng Lan, Turlea, Domokos, Paccagnella, Martinez, Leferink. A disp. Vojth, Buffon, Brett, Fontanesi. All. Milano. - Arbitri: Madonia (Caltanissetta) - Cipolla (Palermo).
La classifica: Foppapedretti Bergamo, Medinex Reggio Calabria, Omnitel Modena punti 33; Despar Perugia 30; Inn Napoli 29; Cosme Ceis Vicenza 28; Cermagica Reggio Emilia 23; Big Power Ravenna 15; Kyr Matera 13; Cavagrande Roma 9; Marsì Palermo 6; Johnson Matthey Rubiera 0.
Il prossimo turno (7 febbraio ore 17.30): Marsì Palermo - Cermagica Reggio Emilia; Inn Napoli - Medinex Reggio Calabria; Cosme Ceis Vicenza - Johnson Matthey Rubiera; Despar Perugia - Foppapedretti Bergamo; Omnitel Modena - Cavagrande Roma; Kyr Matera - Big Power Ravenna.
L'ANTICIPO DEL SABATO SI GIOCA A MESSINA
Serie A2: turno di assestamento
con confronti interessanti
Un turno di assestamento, la terza giornata del Campionato di Serie A2, la Trentina Cup, ma confronti interessanti a cominciare dall'anticipo di sabato che a Messina vedrà impegnate alle ore 17.30 Siracusano Lancia e Icot Forlimpopoli. Cerca tre punti pesanti la Siracusano Lancia per allontanare maggiormente lo spettro retrocessione, mentre l'Icot Forlimpopoli tenterà a sua volta il colpaccio per uscire da una posizione di classifica difficile.
Venendo alle partite che si giocheranno domenica, nel girone A la Las Marr Tortoreto (recuperate Saporiti e Obrucova) nel confronto interno che la oppone alla Teseco Oranfrizer Sestese cercherà quel successo che possa riavvicinarla alla zona play off. A Firenze derby tosco-romagnolo con la Figurella che ospiterà una Famila Imola in cerca di risultati, ma anche falcidiata dall'influenza che nel corso della settimana ha costretto a letto Callegaro, Poser, Serrapica e Casadei. In trasferta a Castellanza, dove l'attende una Cervi Cucine tranquilla, la capolista Romanelli Firenze e grande scontro a Jesi con la Vini Monte Schiavo che riceve la visita della Brum Preca Busto Arsizio.
Nel girone B, le capoliste Latus Pordenone e Co.Mont Granzotto San Donà sembrano non avere difficoltà: la Latus sarà impegnata dinnanzi al pubblico amico contro l'Agil Volley Trecate e la Co.Mont Granzotto viaggerà ad Altamura dove l'attende la Tra.De.Co, che nei giorni scorsi ha tesserato la schiacciatrice russa Marina Koumisch, vecchia conoscenza del campionato per aver giocato a Agrigento, Roma e Reggio Calabria.
Chi, infine dovrà prestare molta attenzione è la Moreschi Vigevano che dopo il passo falso di Messina vede ridotte le proprie speranze play off. Domenica la compagine pavese ospiterà la Centrale del Latte Roma in una partita delicata e dal pronostico incerto.
PARTITE E ARBITRI
POULE A: Domenica 31, ore 17.30: Las Marr Tortoreto - Teseco Oranfrizer Sestese:Castagna (Bari) - Coppola (Lecce); Figurella Firenze - Famila Imola: Venneri (Cosenza) - Mastrodonato (Roma); Vini Monte Schiavo Jesi - Brums Preca Busto Arsizio: Simeone (Caserta) - Boccuzzi (Roma); Cervi Cucine Castellanza - Romanelli Firenze: Marangon (Gorizia) - Bianchet (Pordenone).
La classifica: Romanelli Firenze punti 18; Brums Preca Busto Arsizio 17; Cervi Cucine Castellanza 14; Vini Monte Schiavo Jesi 13; Figurella Firenze 11; Teseco Oranfrizer Sestese 10; Famila Imola 7; Las Marr Tortoreto 6.
Il prossimo turno (7 febbraio, ore 17.30): Romanelli Firenze - Las Mar Tortoreto; Famila Imola - Vini Monte Schiavo Jesi; Brums Preca Busto Arsizio - Figurella Firenze; Teseco Oranfrizer Sestese - Cervi Cucine Castellanza.