Comunicati Stampa
Campionato
Lega Pallavolo
Volleyfans

Comunicato Stampa del 2 Ottobre 1998


    Sabato a Ravenna e a Messina
    gli anticipi de "la Trentina Cup

Due gli anticipi del 54° Campionato italiano di pallavolo femminile in programma oggi, sabato 3 ottobre. Uno, interessa la Trentina Cup di A1 e si giocherà a Ravenna e vedrà di fronte la Big Power contro la Despar Perugia; l'altro, per l'A2, si svolgerà a Messina dove la Siracusano Lancia giocherà contro la Latus Pordenone. A Messina, vi sarà pure il debutto, in serie A della prima arbitro-donna: Fiammetta Manciocchi di Roma, in coppia con Luigi Laviano.. Domani, domenica, ci sarà il completamento di questa seconda giornata: interessanti partite in programma a Matera (Kyr - Foppapedretti) e a Reggio Emilia (Cermagica - Ceis) per l'A1, mentre in serie A2 da seguire vi sono il derby Romanelli - Sestese e Moreschi - Famila, ma interessante si annuncia anche lo scontro tra Icot e Co.Mont. Granzotto.

SERIE A1
SABATO 3 OTTOBRE, ORE 20.30
BIG POWER RAVENNA - DESPAR PERUGIA
Dopo il facile successo ottenuto nella gara di esordio contro la Gierre Roma, la Despar Perugia cercherà di ottenere il bis a Ravenna contro la Big Power in una partita che si annuncia abbastanza equilibrata, anche perché la formazione romagnola vuole cancellare subito l'opaca prestazione offerta la scorsa settimana a Bergamo.
La Despar Perugia a sua volta annuncia l'esordio dell'accoppiata polacca Magdalena Sliwa (palleggiatrice) e di Dorota Swieniewicz (schiacciatrice) che già si sono allenate con le compagne di squadra.
In campo - Big Power Ravenna: Navarrini, Bozhenova, Perona, Zanotti, Croatto, Beccaria. A disp.Negrini, Swiderek A., Valpiani. All. Swiderek. - Despar Perugia: Sliwa, Swieniewicz, Ritschelova, Fontanella, Mangifesta, Merluzzi. A disp. Baldelli, Popova, Limoncini, Zeppelloni, Marcacci. All. Barbolini.
Arbitri: Gabrielli (Pesaro) - Di Nezza (Isernia).
PRECEDENTI: giocate 17: vinte Big Power 12; vinte Despar 5.
Le altre della seconda giornata - domenica 4 ottobre, ore 18.00:Kyr Matera - Foppapedretti Bergamo: Adeante (Terni) - Tango (Roma); Marsì Palermo - Inn Napoli: Bertoni (Modena) - Cisternino (Bari), a Trapani; Cermagica Reggio Emilia - Ceis Vicenza: Mastrodonato (Roma) - Venneri (Cosenza); Omnitel Modena - Volley 2000 Rubiera: Pasquali (Ascoli Piceno) - Sampaoli (Macerata); Gierre Roma - Medinex Reggio Calabria: Terzi (Treviso) - Carniato (Treviso). La classifica: Despar Perugia, Cermagica Reggio Emilia, Ceis Vicenza, Inn Napoli, Foppapedretti Bergamo, Omnitel Modena punti 3; Medinex Reggio Calabria, Big Power Ravenna, Kyr Matera, Marsì Palermo, Volley 2000 Rubiera, Gierre Roma 0.
Il prossimo turno (domenica 11, ore 18.00): Big Power Ravenna - Cermagica Reggio Emilia; Foppapedretti Bergamo - Gierre Roma; Inn Napoli - Despar Perugia; Volley 2000 Rubiera - Kyr Matera; Medinex Reggio Calabria - Marsì Palermo; Ceis Vicenza - Omnitel Modena.


SERIE A2
SABATO 3 OTTOBRE, ORE 17.30
Siracusano Lancia Messina - Latus Pordenone
La novità in questa partita è rappresentata dal debutto in serie A di Fiammetta Manciocchi di Roma quale arbitro, venti anni dopo la presenza in serie A di Silvana Arimatea di Messina. Nella gara Siracusano Lancia - Latus la Manciocchi svolgerà la funzione di secondo arbitro in coppia con Laviano di Roma.
Tornando alla partita, sarà una Siracusano Lancia tutta italiana quella che affronterà la Latus in una gara che il coach Parisi cercherà di fare sua, anche se l'impegno non è dei più facili, ma la prestazione offerta contro la Las Fly Tortoreto lascia ben sperare. Obiettivi di vittoria invece per la Latus Pordenone che dopo il successo al tie break ottenuto sulla Brums Preca Busto Arsizio sembra intenzionata a riproporsi anche in questa sua prima trasferta stagionale.

Le altre della seconda giornata - Domenica 4 ottobre, ore 18.00. Girone A: Brums Preca Busto Arsizio - Las Fly Tortoreto: Sobrero (Savona) - Capurro (Genova); Agil Trecate - Centrale del Latte Roma: Rossi (Cremona) - Boris (Pavia); Vini Monte Schiavo Jesi - Cervi Cucine Castellanza: Castagna (Bari) - Coppola (Lecce).
Girone B: Romanelli Firenze - Sestese Volley: Pessolano (Salerno) - Cuomo (Napoli); Moreschi Vigevano - Famila Imola: Savio (Torino) - Corà (Torino); Figurella Firenze - Tra.De.Co Altamura: Pujia (Lamezia Terme) - Giani (Piacenza); Icot Forlimpopoli - Co.Mont. Granzotto San Donà: Campoli (Frosinone) - Turnu (Oristano).

La classifica - Girone A: Cervi Cucine Castellanza punti 3; Las Fly Tortoreto, Vini Monte Schiavo Jesi, Latus Pordenone 2; Brums Preca Busto A., Centrale del Latte Roma, Siracusano Lancia Messina 1; Agil Volley Trecate 0. Girone B:Icot Forlimpopoli, Romanelli Firenze 3; Sestese Volley, Co.Mont. Granzotto San Donà 2; Figurella Firenze, Moreschi Vigevano 1; Famila Imola, Tra.De.Co Altamura 0.

Il prossimo turno (domenica 11, ore 18.00): GironeA: Brums Preca Busto Arsizio - Siracusano Lancia Messina; Centrale del Latte Roma - Cervi Cucine Castellanza; Las Fly Tortoreto - Vini Monte Schiavo Jesi; Latus Pordenone - Agil Volley Trecate. Girone B: Tra.De.Co Altamura - Romanelli Firenze; Sestese Volley - Icot Forlimpopoli; Famila Imola - Figurella Firenze; Co.Mont. Granzotto San Donà - Moreschi Vigevano.


Ufficio Stampa
Lega Pallavolo Femminile




Home Page


Lega Pallavolo Serie A Maschile | Lega Pallavolo Serie A Femminile | Volleyfans Tin Community | Email: volleyfans@atlantide.tin.it