A Napoli e a Perugia le gare
che offrono il maggior interesse
A sei giornate dalla conclusione della Regular Season, il campionato di Serie A1, la Trentina Cup, ha ancora tanti quesiti da risolvere soprattutto per quanto riguarda la leadership. Domenica, nella sedicesima giornata, due i palazzetti dove si giocano le partite di maggiore interesse: a Napoli con l'Inn che ospiterà la Medinex Reggio Calabria e a Perugia dove la Despar se la vedrà con la Foppapedretti Bergamo, mentre Latte Lucano Matera e Big Power Ravenna saranno impegnate in un testa a testa importante per la classifica.
Domenica 7, ore 17.30
Marsì Palermo - Cermagica Reggio Emilia
Ancora una partita delicata per la Marsì Palermo che ospita la Cermagica Reggio Emilia. Per la squadra isolana c'è l'impellente necessità di fare punti per rendere più frizzante la corsa alla salvezza e il tecnico Serio dopo i tanti rimescolamenti attuati nel sestetto ha fiducia in una prestazione incisiva della sua formazione. Pare invece in salute la Cermagica Reggio Emilia, che scende a Trapani con l'intenzione di cogliere un nuovo risultato positivo, dopo il colpaccio di inizio settimana a Mosca in Coppa delle Coppe.
In campo - Marsì Palermo: Izquierdo, Karalious, Nikolskaia, Sanchez, Done, Cabral de La Cruz. A disp. Nasretdinova, Costagrande. All. Serio. - Cermagica Reggio Emilia: Benelli, Biamonte, Remati, Monari, Soucy, Betcheva. A disp. Davolio, Rossi, De Grandis, Castagnetti, Mancino. All. Berselli. - Arbitri: Cisternino (Roma) - Grippino ( La Spezia).
Inn Napoli - Medinex Reggio Calabria
Una sfida di grandi portate questo match tra Inn Napoli e Medinex Reggio Calabria. E' una delle gara clou della giornata, molto importante per la classifica e anche una prova generale in attesa dello scontro diretto nella semifinale di Coppa Italia. Sarà il vero test per la formazione partenopea e per il suo allenatore Gido Vermeulen. In campionato l'Inn vince da sei turni consecutivi e altre tre vittorie le ha ottenute nelle coppe, segno che la squadra ha ritrovato vitalità e concretezza. Questo incontro con la Medinex arriva quindi al momento giusto, un confronto tra due squadre in salute che non mancherà di offrire spettacolo e bel gioco. Alla gara assisterà anche il C.T: della nazionale Angiolino Frigoni.
In campo - Inn Napoli: Cacciatori, Weersing, Leggeri, Brinkman, Bertini, Okrachkova. A disp. De Marinis, Frontini, Lamas, Morozova. All. Vermeulen. - Medinex Reggio Calabria: Stepancikova, Ruiz, Lahme, Gioli, Barros, Pirv. A disp.Cui, Su Li Qun, Nagy, Van Hintum. All. Cuccarini. - Arbitri: Terzi (Treviso) - Carniato (Treviso).
Cosme Ceis Vicenza - Johnson Matthey Rubiera
Sempre a zero punti in classifica, la Johnson Matthey Rubiera è attesa da una nuova difficile impresa a Vicenza contro la Cosme Ceis che parte con i favori del pronostico. A parte quelle che potranno essere le difficoltà da incontrare, l'allenatore Malinov (Cosme Ceis) chiede alla squadra un pronto riscatto della sconfitta di domenica scorsa, ma soprattutto continuità nel gioco. Ambirebbe al colpaccio pure Bertoni, tecnico della Johnson Matthey, ma nel gruppo vi sono ancora difficoltà di amalgama, per cui, nonostante una non nascosta fiducia tutto si presenta molto difficile anche se ancora vi sono speranze per riuscire ad agganciare in corsa il treno salvezza.
In campo - Cosme Ceis Vicenza: Malinova, Pachale, Kostourkova, Paggi, Adams, Elfimova. A disp. Borrelli, Busso, Kalaydjieva. All. Malinov. - Johnson Matthey Rubiera: Vannini, Plontinikova, Tchtchenko, Pivetta, Morozova, Mestre. A disp. Quarantelli, Jurasova, Peluso, Fabbri. All. Bertoni. - Arbitri: Bosatelli (Bergamo) - Surano (Torino).
Despar Perugia - Foppapedretti Bergamo
Altro match clou della giornata e soprattutto la partita delle stelle per la presenza sul parquet di sei campionesse del mondo, equamente divise tra Despar Perugia e Foppapedretti Bergamo. Ma anche l'occasione per imprimere una svolta al cammino, soprattutto per quanto riguarda la Despar costretta ad inseguire per alcune leggerezze commesse strada facendo, ma Barbolini non nutre timore alcuno ben conoscendo le sue ragazze. Dello stesso avviso è anche Bonitta, coach della Foppapedretti, nonostante Mireya non sia ancora al meglio della condizione. Ma l'unione sembra essere la forza di questa squadra che negli ultimi tempi si è fatta strada a forza di 3 a 0. A fermarla, prima che sia troppo tardi, ci deve pensare ora la squadra di Perugia ma è chiaro che dovrà essere una grande Despar.
In campo - Despar Perugia: Sliwa, Swieniewicz, Torres, Ritschelova, Bell, Aguero. A disp. Fontanella, Mangifesta, Popova, Baldelli. All. Barbolini. - Foppapedretti Bergamo: Kirillova, Hilma, Bragaglia, Vecerkova, Costa, Mireya. A disp. Fernandez, Torri, Mifkova, Drozina. All. Bonitta. - Arbitri: Lavorenti (Livorno) - Iannuzzi (Livorno).
Omnitel Modena - Cavagrande Roma
Partita facile e senza problemi per la corazzata di Lobietti. Contro la Cavagrande Roma, l'Omnitel ha tutto da perdere ma è un rischio che Phipps, Zetova e colleghe non vogliono correre. Ci sarà anche la possibilità per Lobietti di effettuare qualche esperimento in proiezione play off.
La Cavagrande, in corsa per non retrocedere, sa che questa è una di quelle gare sulle quali non si possono fare pensieri. Le gare da vincere per mantenere quel decimo posto che da sicurezza, sono altre.
In campo - Omnitel Modena: Marinova, Zetova, Sekulic, Huurman, Phipps, Siciliano. A disp. Ouzunova, Pudioli, Cadè, De Carne, Sergeeva. All. Lobietti. - Cavagrande Roma: Marasi, Menchova, De Tassis, Parisi, Taurisano, Sesti Nunes. A disp. Grisini, Crusoe. All. Maldonado. - Arbitri: Bonaccorsi (La Spezia) - Franzè (Asti).
Latte Lucano Matera - Big Power Ravenna
Tra Latte Lucano Matera - Big Power Ravenna ci si gioca l'ottavo posto della classifica. Arrivano entrambe a questo confronto da una sconfitta ottenurta nei confronti di due grandi del campionato (rispettivamente dalla Medinex e dall' Omnitel), per cui questa gara si annuncia combattuta ed equilibrata, ed anche il pronostico si presenta molto incerto.
In campo - Latte Lucano Matera: Seng Lan, Turlea, Paccagnella, Martinez, Buffon, Leferink. A disp. Vojth, Brett, Fontanesi, Domokos. All. Milano. - Big Power Ravenna: Navarrini, Bozhenova, Zanotti, Perona, Beccaria, Croatto. A disp. Negrini, Voeikova, Swiderek, Valpiani, Benzoni, Montina. All. Swiderek.- Arbitri: Pasquali (Ascoli Piceno) - Sampaolo (Macerata).
La classifica: Foppapedretti Bergamo, Medinex Reggio Calabria, Omnitel Modena punti 36; Despar Perugia 33; Inn Napoli 31; Cosme Ceis Vicenza 29; Cermagica Reggio Emilia 26; Big Power Ravenna 15; Latte Lucano Matera 13; Cavagrande Roma 9; Marsì Palermo 6; Johnson Matthey Rubiera 0.
Il prossimo turno - Sabato 13: Big Power Ravenna - Inn Napoli. - Domenica 14: Cermagica Reggio Emilia - Latte Lucano Matera; Medinex Reggio Calabria - Foppapedretti Bergamo; Marsì Palermo - Johnson Matthey Rubiera; Cavagrande Roma - Cosme Ceis Vicenza; Omnitel Modena - Despar Perugia.
Serie A2: Las Mar Tortoreto di scena a Firenze
contro una Romanelli in cerca di nuovi stimoli
Quarta giornata di campionato della seconda fase per la Serie A2, con la Romanelli Firenze che dopo l'esonero dell'allenatore Urbansky, affidata al vice Marco Bolognesi, cerca nuovi stimoli. Come avversaria avrà la Las Mar Tortoreto che dopo il 3-0 inflitto alla Teseco Oranfrizer Sestese nel turno precedente, arriva in Toscana con l'intento di proseguire la propria azione di recupero. In forse nella Las Mar la ceca Obrucova, alle prese con l'influenza. Bersagliata dai guai di infermeria, la Famila Imola è invece chiamata a riproporre la sua grinta agonistica contro la Vini Monte Schiavo Jesi a sua volta alla ricerca di un pronto riscatto.
Avversaria toscana da non sottovalutare, la Figurella Firenze, per la capolista Brums Preca Busto Arsizio, e di non minore intensità si annuncia il confronto tra la Teseco Oranfrizer Sestese (altro avversaria toscana) e Cervi Cucine Castellanza.
Nella poule salvezza, partita delicata per la Co.Mont Granzotto San Donà che riceve la visita dell'altalenante Moreschi Vigevano; più agevole appare il compito che attende la Latus Pordenone sepppur in trasferta a Roma contro la Centrale del Latte che in settimana ha esonerato l'argentino Taborda chiamando in sua sostituzione l'allenatore Carlo Parisi, ex Siracusano Lancia. E facile si presenta anche l'impegno della risorta Icot Forlimpopoli contro la Tra.De.Co Altamura. Tutta da giocare, infine, la gara che sa tanto di salvezza tra Agil Volley Trecate e Siracusano Lancia Messina.
PARTITE E ARBITRI
Domenica 7, ore 17.30
Poule A: Romanelli Firenze - Las Mar Tortoreto (Cuomo - Pessolano); Famila Imola - Vini Monte Schiavo Jesi (Cariglia - Tomaselli); Brums Preca Busto Arsizio - Figurella Firenze (Ciavarra - Mercalli); Teseco Oranfrizer Sestese - Cervi Cucine Castellanza (Ippoliti - Caldarola).
La classifica: Brums Preca Busto Arsizio punti 20; Romanelli Firenze 19; Cervi Cucine Castellanza 17; Figurella Firenze 14; Vini Monte Schiavo Jesi 13; Teseco Oranfrizer 10; Las Marr Tortoreto 9; Famila Imola 7.
Il prossimo turno (domenica 14): Teseco Oranfrizer Sestese - Romanelli Firenze; Vini Monte Schiavo Jesi - Figurella Firenze; Las Mar Tortoreto - Brums Preca Busto Arsizio; Cervi Cucine Castellanza - Famila Imola.
Poule B: Co.Mont Granzotto San Donà - Moreschi Vigevano (Campoli - Turnu); Centrale del Latte Roma - Latus Pordenone (Ros - Griffo); Agil Volley Trecate - Siracusano Lancia Messina (Squazzini - Storti); Icot Forlimpopoli - Tra.De.Co Altamura (Savio - Corà).
La classifica: Latus Pordenone, Co.Mont. Granzotto San Donà punti 23; Moreschi Vigevano 19; Icot Forlimpopoli 17; Siracusano Lancia Messina 14; Centrale del Latte Roma 12; Agil Volley Trecate 2; Tra.De.Co Altamura 1.
Il prossimo turno - Sabato 13: Siracusano Lancia messina - Co.Mont Granzotto San Donà. - Domenica 14: Latus Pordenone - Icot Forlimpopoli; Tra.De.Co Altamura - Moreschi Vigevano; Agil Volley Trecate - Centrale del Latte Roma.