DI FRONTE MEDINEX - FOPPAPEDRETTI E OMNITEL - DESPAR
A Reggio Calabria e a Modena si gioca
per dare un volto nuovo alla classifica
Primi scontri al vertice per le protagoniste del campionato. Domenica 14 la diciassettesima giornata del campionato di Serie A1, la Trentina Cup, potrebbe fornire i primi chiarimenti per quanto attiene alla classifica. Al comando sono appaiate Foppapedretti Bergamo e Omnitel Modena, subito dietro la Medinex Reggio Calabria e più indietro (con qualche punto di troppo perso per strada) la Despar Perugia. Sono anche le squadre che saranno impegnate nel testa a testa con le attenzioni maggiori che sono rivolte a Reggio Calabria dove si sfideranno la Medinex e la Foppapedretti. Per la salvezza delicata trasferta a Palermo per la Johnson Matthey Rubiera contro la Marsì.
Domenica 14, ore 17.30
Cermagica Reggio Emilia - Latte Lucano Matera
Cermagica in salute quella che attende la visita del Latte Lucano Matera. La formazione lucana è reduce dalla sconfitta patita in casa per opera della Big Power Ravenna e cerca in questa occasione un riscatto immediato ma difficile, in quanto la Cermagica al momento non sembra avversaria in grado di fare concessioni. Nel Latte Lucano Matera è indisponibile Ildiko Vojth infortunatasi in allenamento (distorsione con interessamento del legamento peronato), a riposo per 15 giorni.
In campo Cermagica Reggio Emilia: Benelli, Biam, Remati, Monari, Soucy, Betcheva. A disp. Davolio (libero), De Grandis, Castagnmetti, Mancino, Rossi. All. Berselli. - Latte Lucano Matera: Sheng Lan, Turlea, Paccagnella, Domokos, Martinez, Leferink. A disp. Brett, Fontanesi, Buffon. All. Milano. - Arbitri: Granelli (Bergamo) - Rovina (Varese).
Medinex Reggio Calabria - Foppapedretti Bergamo
All'insegna dello spettacolo e della massima incertezza questo confronto che mette a confronto due delle maggiori candidate allo scudetto. In campo al Pentimele la prima e la terza forza del campionato in un testa a testa che potrebbe anche riservare novità interessanti per la classifica. Attesa alla prova è soprattutto la Medinex che dopo aver rallentato la marcia dell'Inn Napoli cerca in questa occasione conferme alle proprie, giustificate, ambizioni. La Foppapedretti per parte sua dopo un inizio un po' difficile ha ripreso a marciare con sicurezza, come confermano i risultati degli ultimi tempi. Una metamorfosi propria di una grande squadra (come ha ben evidenziato anche domenica scorsa a Perugia contro la Despar) e che proprio nel match con la Medinex (dove l'attende Suzanne Lahme, ex desiderosa di vendette) cerca la definitiva investitura.
La partita sarà trasmessa "On Line" sul sito Internet www2.diel.it7Medinex.
In campo - Medinex Reggio Calabria: Stepancikova, Ruiz, Lahme,Gioli, Barros, Pirv. A disp. Cui (libero), Costa, Su Li Qun, Nagy, Van Hintum, Fesus. All. Cuccarini. - Foppapedretti Bergamo: Kirillova, Costa, Bragaglia, Fernandez, Mifkova, Caldeira. A disp. Torri (libero), Mireya, Vecerkova, Drozina. All. Bonitta. - Arbitri: Adeante (Terni) - Tango (Roma).
Marsì Palermo - Johnson Matthey Rubiera
Johnson Matthey all'ultima spiaggia in questa gara che l'oppone alla Marsì Palermo. Nonostante i tanti movimenti attuati negli ultimi tempi la squadra di Rubiera non è riuscita a dar corpo all'atteso inseguimento. Era una sfida handicap possibile all'inizio che negli ultimi tempi si è fatta più travagliata. Ora la Johnson Matthey si presenta sul neutro di Trapani per rigiocarsi le sue ultime speranze. Una vittoria potrebbe riaprire speranze ormai sopite, mentre una nuova sconfitta porrebbe fine a qualsiasi ambizione. Un discorso quest'ultimo che calza benissimo anche per la Marsì, anch'essa alle prese con tanti problemi irrisolti.
In campo - Marsì Palermo: Izquierdo, Shaposhnikov, Karalious, Campos, Sanchez, De La Cruz. A disp. Costagrande (libero), Nasretdinova, Arias Done, Ratti, Nikolskaya. All. Serio. - Johnson Matthey Rubiera: Vannini, Plotnikova, Titchtchenko, Pivetta, Morozova, Mestre Baro. A disp. Quarantelli (libero), Peluso, Fabbri. All. Bertoni. Arbitri: Venneri (Cosenza) - Pujia (Catanzaro).
Cavagrande Roma - Cosme Ceis Vicenza
Cosme Ceis Vicenza favorita in questa trasferta all'ombra del Campidoglio. Del gruppo delle prime sei è quella che ha il compito più facile. Una sua vittoria a Roma contro la Cavagrande potrebbe avvantaggiarla ulteriormente in classifica. La formazione romana è reduce dalla sofferta vittoria di coppa (3-2) con la squadra russa dell'Uraltransbank e in questa occasione cerca qualche soddisfazione in più, anche per mantenere inalterate le speranze di salvezza.
In campo - Cavagrande Roma: Marasi, Menchova, De Tassis, Parisi, Taurisano, Sesti. A disp. Crusoe, Grisini. All. Maldonado. - Cosme Ceis Vicenza: Malinova, Pachale, Paggi, Kostourkova, Adams, Elfimova. A disp. Kalaydjieva, Borrelli, Busso. All. Malinov. Arbitri: Amicarelli (Pisa) - Bartolini (Firenze).
Omnitel Modena - Despar Perugia
L'Omniterl Modena vede concentrati i propri sforzi racchiusi nelle prossime tre giornate di campionato, quando le ragazze allenate da Lobietti saranno impegnate nelle sfide più importanti. La prima di questi appuntamenti che contano è in programma domenica e vedrà l'Omnitel ricevere la visita della Despar Perugia avversario da non sottovalutare ,come fa sapere il tecnico emiliano: "E' una squadra che ha le caratteristiche adatte per rientrare sul gruppo delle prime, anche se nelle due ultime gare ha lasciato qualcosa per strada". La partita si annuncia di grande interesse e con il pronostico assai incerto. In casa Omnitel, c'è grande voglia di rivincita per l'inattesa eliminazione dalla Coppa Italia proprio per mano della squadra umbra.
In campo - Omnitel Modena: Marinova, Zetova, Ouzunova, De Carne, Phipps, Sekulic. A disp. Cadè (libero), Siciliano, Huurman, Wagner, Sergeeva, Pudioli. All. Lobietti. - Despar Perugia: Aguero, Bell, Torres, Ritschelova, Mangifesta, Swieniewicz. A disp. Baldelli, Popova, Sliwa, Zeppoloni. All. Barbolini. - Arbitri: Ciavarra (Torino) - Mercalli (Novara).
La classifica: Foppapedretti Bergamo, Omnitel Modena punti 39; Medinex Reggio Calabria 38; Despar Perugia 33; Cosme Ceis Vicenza, Inn Napoli 32; Cermagica Reggio Emilia 29; Big Power Ravenna 18; Latte Lucano Matera 13; Cavagrande Roma 9; Marsì Palermo 6; Johnson Matthey Rubiera 0.
Il prossimo turno (21 febbraio): Foppapedretti Bergamo - Omnitel Modena; Inn Napoli - Cermagica Reggio Emilia; Johnson Matthey Rubiera -Medinex Reggio Calabria; Latte Lucano Matera - Cavagrande Roma; Cosme Ceis Vicenza - Big Power Ravenna; Despar Perugia - Marsì Palermo.
Serie A2: Svetta il derby toscano
Teseco Oranfrizer - Romanelli
Svetta il derby toscano Teseco Oranfrizer Sestese - Romanelli Firenze nel Campionato di Serie A2, la Trentina Cup, dove nella Poule A intensa è la lotta per rientrare nelle sei squadre che saranno ammesse ai play off promozione. Tra queste due formazioni è la quinta sfida della stagione (tra campionato e coppa) e nelle due precedenti gare di campionato il risultato è in perfetta parità: 3-1 sia favore dell'una che dell'altra squadra. La formazione di Sesto Fiorentino, sesta in classifica, è impegnata a tenere lontano le inseguitrici Famila Imola e Las Mar Tortoreto per cui contro la Romanelli (che avrà ancora in panchina il "secondo" Bolognesi", arrivando a Firenze il nuovo tecnico il cubano Celestino Suarez, soltanto nella prossima settimana) saranno vietate distrazioni.
Di buon interesse anche Vini Monte Schiavo Jesi - Figurella Firenze, mentre la Las Mar Tortoreto (che recupererà Hara Obrucova e con l'ex Seragiotto) ospita la capolista Brums Preca Busto Arsizio. Famila Imola con White in forse in trasferta a Castellanza per cercare di riprendere quota nel confronto che l'oppone alla Cervi Cucine.
Nella Poule B, la partita che desta le maggiori curiosità si giocherà a Pordenone con la Latus che ospita la "risorta" Icot Forlimpoli alla ricerca di un risultato che possa portare ad una maggiore tranquillità. E' chiamata a vincere ad Altamura la Moreschi Vigevano contro il fanalino Tra.De.Co per mantenere intatte le proprie speranze; l'Agil Volley Trecate infine rincorre nuove soddisfazioni contro la Centrale del Latte Roma, avversaria difficile rilanciata dall'arrivo di Parisi in panchina e dal successo ottenuto sulla Latus Pordenone.
PARTITE E ARBITRI
Domenica 14, ore 17.30
Poule A: Teseco Oranfrizer - Romanelli Firenze: Fogli (Ferrara)- Giani (piacenza); Vini Monte Schiavo Jesi - Figurella Firenze: Sinigaglia (Padova) -La Micela (Trento); Las Mar Tortoreto - Brums Preca Busto Arsizio: Bertoni (Modena) - Andreani (Ferrara); Cervi Cucine Castellanza - Famila Imola: Bonaccorsi (La Spezia) - Franzè (Asti).
La classifica: Brums Preca Busto Arsizio 23; Romanelli Firenze 22; Cervi Cucine Castellanza)17; Figurella Firenze 14; Vini Monte Schiavo Jesi 13; Teseco Oranfrizer Sestese 12; Famila Imola 10; Las Mar Tortoreto 9.
Il prossimo turno (domenica 21): Cervi Cucine Castellanza - Brums Preca Busto Arsizio; Vini Monte Schiavo Jesi - Romanelli Firenze; Figurella Firenze - Teseco Oranfrizer Sestese; Famila Imola - Las Mar Tortoreto.
Poule B: Latus Pordenone - Icot Forlimpoli: Bosatelli (Bergamo) - Surano (Torino); Tra.De.Co Altamura - Moreschi Vigevano: Pessolano (Salerno) - Cuomo (Napoli); Agil Volley Trecate - Centrale del Latte Roma: Costantino (Ferrara) - Gnani (Ferrara).
La classifica: Co.Mont. Granzotto San Donà punti 25; latus Pordenone 24; Moreschi Vigevano 20; Icot Forlimpopoli 17; Siracusano Lancia Messina, Centrale del Latte Roma 14; Agil Volley TYrecate 5; Tra.De.Co Altamura 1.
Il prossimo turno (domenica 21): Co.Mont Granzotto San Donà - Latus Pordenone; Moreschi Vigevano - Icot Forlimpopoli; Centrale del Latte Roma -Siracusano Lancia Messina; Tra.De.Co Altamura - Agil Volley Trecate.