La Pallavolo Cecina approda nella massima divisione nella stagione 76/77 con una squadra di atlete tutte cecinesi allenate da Giancarlo Orlandini. A questo gruppo si aggiunsero poi alcune giocatrici livornesi, assieme con il nuovo tecnico Antonio Giacobbe nella stagione 78/79.
La Pallavolo Cecina ha rappresentato per almeno due stagioni un importante punto di riferimento nel panorama pallavolistico nazionale, nel quale si è distinta per aver ottenuto un secondo posto in campionato nela stagione 77/78, un secondo posto e due terzi posti in Coppa Italia nelle stagioni 79/82, e due secondi posti in Coppa Confederale nel 1981 e 1983.
Numerose la atlete della Pallavolo Cecina che hanno vestito la maglia azzurra: Carducci, Guiducci, Arzilli, Gualandi, Frittelli, Cristofoletti, Fabiani, Casimirri e in tempi più recenti Sabrina Rocchi.
A partire dalla stagione 1990/91 la società ha militato nel campionato di B1 nel quale nella stagione scorsa ha ottenuto il terzo posto finale ed ha conquistato la Coppa Italia di Serie B.
A.S. Eventi, sorta nel 1999, è una filiazione della U.S. Pallavolo Cecina, nata a seguito dell'esigenza di creare una società sportiva che si occupasse principalmente della organizzazione di manifestazioni ed eventi collegati allo sviluppo della pallavolo.
Il suo esordio è avvenuto nel dicembre 1999 con l'organizzazione delle due partite amichevoli tra la nazionale italiana e quella dell'Argentina disputatesi in Toscana.
A.S. Eventi gestisce alcuni marchi di aziende che intervengono a supporto della Pallavolo Cecina esclusivamente nella organizzazione e promozione degli eventi sportivi.