Torna alla Home Page

Comunicato Stampa del 21 Febbraio 2000


    Speciale Coppe Europee
    Foppapedretti - Uralochka per il primato
    la Despar difende la qualificazione alla finale



    Ultima giornata della Main Phase di Coppa dei Campioni e di Coppa delle Coppe, questa sera, martedì 22, con Foppapedretti Bergamo e Despar Perugia impegnate entrambe per un obiettivo ben preciso: la Foppapedretti per il primato della Poule B che attualmente vede al comando per miglior quoziente punti le russe dell'Uralochka Ekaterinburg, avversarie di questa sera; e la Despar che difende contro le svedesi del Valentuna la qualificazione alla Final Four che si giocherà proprio a Perugia.

    Martedì 22, ore 20.30
    Coppa dei Campioni
    Foppapedretti Bergamo - Uralochka Ekaterinburg

    E' la sfida più importante di tutta la fase di qualificazione, questa che vedrà di fronte la Foppapedretti Bergamo e l'Uralochka Ekaterinburg, dove si gioca per il primato del girone. La squadra russa per otto dodicesimi è composta da atlete della nazionale che ha vinto gli europei del '97 e del 1999. Tre di queste atlete (Godina, Tichtchenko e Vassilievskia) fecero anche parte della squdra croata del Dubrovnic che due anni or sono sconfisse la Foppapedretti nella semifinale di Coppa dei Campioni. Quindi una specie di rivincita per la formazione bergamasca, detentrice del trofeo, che in questa occasione presenta una determinatissima Elena Cebukina (ex Dubrovnic) che conoscendo le sue ex compagne potrebbe rivelarsi importante in chiave tattica.
    La posta in palio è molto importante, anche se le due squadre sono già qualificate per la Final Four del prossimo 11-12 marzo a Bursa in Turchia. Sia la Foppapedretti che l'Uralochka fin qui non hanno subito sconfitte, quindi la lotta per il primato del girone si annuncia molto incerta.

    Nell'altro girone solamente l'Eczacibasi Istanbul è a punteggio pieno e vede la finale; per la seconda squadra da ammettere, sono in lizza le polacche del Nafta Pila e le slovacche dello Slavia Bratislava. Favorito per il posto di Bursa il Nafta Pila che giocherà contro l'Olimpia Praga, penultimo in classifica, mentre lo Slavia Bratislava se l'ha dovrà vedere in casa con l'imbattuta Eczacibasi Istanbul.

    Programma Poule B: Foppapedretti Bergamo - Uralochka Ekaterinburg; Rapid Bucarest - Telekom Post Vienna; SC Dresdner - Infond Branik Mariboro; Racing Cannes - Kvarner Rjieka.

    La classifica: Uralochka Ekaterinburg punti 12 (quoz. punti 1508); Foppapedretti Bergamo 12 (1.343); Racing Cannes 8; telekom Post Vienna 6; Rapid Bucarest e Kvarner Rijeka 4; SC Dresdner 2; Infond Branik Maribor 0.

    Coppa delle Coppe
    Despar Perugia - Valentuna Vbk

    La Despar Perugia volta pagina. Accantonata la sconfitta con la Medinex Reggio Calabria nella Coppa Italia Arena Cup, in Umbria si pensa ora alla Coppa delle Coppe che conclude questa sera la sua fase di qualificazione e che vivrà il proprio atto conclusivo a Perugia l'11 e il 12 marzo prossimo. Seppure al primo posto della classifica il Khimvolokno Cherkasy non appare ancora sicuro della promozione e molto dipenderà dall'esito dell'ultima gara ad Atene. La Despar Perugia al secondo posto (per miglior quoziente punti) assieme alle greche del Panathinaikos Atene, dovrà fare molta attenzione in questa partita quindi molto importante sotto il profilo psicologico. Questa sera la squadra di Barbolini sarà impegnata contro le svedesi del Valentuna, squadra di ben poco peso che fin qui ha sempre conosciuto sconfitte. Vincere con un netto 3-0 contro la squadra svedese dovrà essere quindi un obiettivo primario per Merluzzi e compagne che confermerebbero così la possibilità di essere tra le quattro che disputeranno la Final Four, tenendo anche contro che la diretta antagonista (il Panathinaikos Atene) sarà impegnata proprio con la capolista Khimvolokno Cherkasy, che a sua volta in caso di sconfitta dovrà perdere per 3-2 se vorrà qualificarsi per la finale.

    In poule A lotta a tre per un posto (già qualificato l'Enka Istanbul), per cui le croate dell'Hok Kastela, le spagnole del Granada e le romene degli Amici Bacau si giocheranno tutto in una sera. Favorita è la squadra degli Amici Bacau che incontrerà il fanalino Kemiplas Capodistria, mentre l'Hok Kastela Capodistria affronterà il "tranquillo" Enka Istanbul e il Granada sarà impegnato in Francia con il Csm Clamart.

    Programma Poule B: Despar Perugia - Valentuna Vbk; Schweriner - Pelgrim - Volco Ommen; Asterix Kieldrecht - Sparkasse Innsbruck; Panathinaikos Atene - Khimvolokno Cherkasy.

    La classifica: Khimvolokno Cherkasy punti 12; Despar Perugia 10 (quoz. punti 1.250); Panathinaikos Atene 10 (quoz. punti 1232); Schweriner 6; Asterix Kieldrecht, Pelgrim- Volco Ommen 4; Sparkasse Innsbruck 2; Valentuna Vbk 0.
    Coppa Cev

    Entrambe qualificate per l'atto conclusivo le italiane Medinex e Minetti. La Medinex Reggio Calabria in semifinale incontrerà le belghe dell'Isola Tongeren (che hanno battuto il Cska Mosca per miglior quoziente set); mentre la Minetti Vicenza sarà impegnata contro le turche del Gunes Sigorta Istanbul.
    La Final Four di Coppa Cev si disputerà a Reggio Calabria venerdì 3 e sabato 4 marzo.



    Ufficio Stampa
    Lega Pallavolo Femminile





Home Page

Lega Pallavolo Serie A Femminile - Tel. 051370662 - Home Page: http://www.legavolleyfemminile.it - Email: volleyfem@tin.it