Mariana Conde (Cecina):
46 punti, batte ogni primato
Eccezionale prestazione, quella fornita da Mariana Conde nell'anticipo della Trentina Cup giocatosi sabato a Cecina. L'opposto della Progeco Cecina con i 46 punti messi a segno nella partita che la sua squadra ha giocato contro l'Icot Forlimpopoli, ha battuto qualsiasi altro primato esistente nel Campionato di pallavolo femminile dopo l'introduzione del Rally Point System. Il precedente record apparteneva a Marrit Leenstra della Granzotto San Donà con 38 punti, che lo aveva ottenuto nella sesta giornata della prima fase del torneo.
In Serie A1, il primato spetta a Barbara Jelic (Er Napoli) con 37 punti, seguita da Antonina Zetova (Phone Limited Modena) e da Janis Kelly (Rio Marś Palermo) con 35.
LE CIFRE PREMIANO ANCHE BRAGAGLIA E LEGGERI
Tutto italiano il miglior attacco
nella 18a. giornata della Trentina Cup
Tutto italiano il miglior attacco percentuale nella 18a. giornata della Trentina Cup di serie A1 che domenica scorsa ha vista in grande evidenza un terzetto tutto della Foppapedretti Bergamo, Elisa Galastri, Gabriela Perez Del Solar e Simona Rinieri. La giornata ha pure "premiato" Antonella Bragaglia (Er Napoli) e Manuela Leggeri (Phone Limited Modena) apparse tra le migliori nei contrattacchi a muro. Miglior realizzatrice si è confermata Barbara Jelic della Er Napoli.
Queste le cifre della giornata:
Match winner: Barbara Jelic (Er Napoli ) punti 24 (Break Point 6); Antonina Zetova (Phone Limited Modena) 23 (8); Carmen Turlea (Latte Lucano Matera) 23 (7).
Attacco: Elisa Galastri (Foppapedretti Bergamo) 80%; Gabriela Perez Del Solar (Foppapedretti Bergamo) 71%; Simona Rinieri (Foppapedretti Bergamo) 70%:
Ricezione: Aneta Guermanova (Romanelli Firenze) 94% (perf. 81%); Yumilka Ruiz (Medinex Reggio Calabria) 93% (80%); Simona Rinieri (Foppapedretti Bergamo) 93% (79%).
Muri: Antonella Bragaglia (Er Napoli) 6; Manuela Leggeri (Phone Limited Modena) 6; Marina Ivanova (Er Napoli) 6.
Prestazioni squadre
Punti: Medinex Reggio Calabria 74 (Break Point 30); Latte Lucano Matera 74 (26); cermagica reggio Emilia 67 (19).
Attacco: Foppapedretti Bergamo 59%; Despar Perugia, Latte Lucano Matera, Er Napoli 47%.
Ricezione: Latte Lucano Matera 86% (perf. 71%); Foppapedretti Bergamo 86% (67%); Brums Busto Arsizio 84% (59%).
Muri: Er Napoli 15; Cermagica Reggio Emilia 13; Despar Perugia e Romanelli Firenze 11.