Torna alla Home Page

Comunicato Stampa del 2 Marzo 2000


    NELLA FINAL FOUR DI COPPA CEV A REGGIO CALABRIA
    La Medinex in corsa per un nuovo trionfo
    la Minetti Vicenza in cerca di un exploit



    La Medinex Reggio Calabria in questo fine settimana è in corsa per un nuovo trionfo, dopo il recente successo ottenuto nella Final Four di Coppa Italia. A Reggio Calabria venerdì 3 e sabato 4 si disputa la Final Four di Coppa Cev 2000 che vedrà al Palapentimele il pubblico delle grandi occasioni incitare la sua squadra per poter con essa festeggiare nuovamente in questa prima parte della stagione che vede la Medinex assoluta protagonista. Al via di questa finale, un'altra squadra italiana: la Minetti Vicenza che rincorre in questa occasione un exploit storico. Le altre squadre partecipanti sono il Gunes Sigorta Istanbul e la formazione belga dell'Isola Tongeren.
    La Medinex Reggio Calabria è alla sua seconda Final Four in Coppa Cev. Nella precedente partecipazione, 1998, si classificò seconda alle spalle della Cermagica Reggio Emilia.
    L'Italia, nelle diciannove edizioni fin qui disputate e la nazione che in Coppa Cev ha ottenuto il maggior numero di successi (12) con i propri club. Tra le atlete che saranno protagoniste in questa Final Four, quattro di esse hanno già vinto in una occasione: Irina Kirillova (Ecoclear Sumirago), Henriette Weersing e Margarita Okrachkova (Inn Napoli), Anna Bo (Gierre Roma).

    Il programma
    Venerdì 3 - semifinali - ore 15.00: Minetti Vicenza - Gunes Sigorta Istanbul (Tur). Ore 17.15: Medinex Reggio Calabria - Isola Tongeren (Bel), diretta Rai Sport Sat. Telecronista: Mimmo Fusco.

    Sabato 4 - finali - ore 15.15: finale terzo/quarto posto. Ore 18.30: finale primo/secondo posto, diretta Rai Sport Sat. Telecronista: Mimmo Fusco.

    Le squadre partecipanti
    Medinez Reggio Calabria: 1 Cosentino, 2 Ruiz, 3 Gioli, 5 Roll, 6 Su Li Qun, 7 Kirillova, 9 Ritschelova, 10 Fesus, 11 Okrachkova, 12 Wu Dan, 13 Costa, 14 Fernandez. All. Cuccarini.
    Isola Tongeren: 1 Bleyen S., 2 Szezygielska, 3 Snauwaert, 4 Mouha, 5 Delialissi, 6 Van Costerhout, 7 Barinova, 8 Bleyen I., 9 Hilven, 10 Savchenko, 12 Jerabkova. All.Sliwinska.
    Minetti Vicenza: 3 Sekulic, 4 Malinova, 5 Paggi, 6 Marinelli, 7 Menchova, 8 Ouzunova, 9 Malgorzata, 10 Weersing, 12 Bo, 15 Marzarotto. All. Malinov.

    Gunes Sigorta istanbul: 1 Kolomiyets, 2 Tunce., 3 Kotelnikova, 4 Uslu Zevnep, 6 Bavran, 7 Semerciler, 8 Aulgan, 9 Aydin, 10 Guciu, 11 Komisarova, 12 Yuce, 14 Altintas. All. Buzayev.
    Arbitri: Emmanoull Kallis (Grecia), Gyula Radi (Ungheria), Rune Skarbovik (Norvegia), Adrian Flueckiger (Svizzera).

    L'albo d'oro: 1981 Lohhof (Ger), 1982 Munster (Ger), 1983 Idz Feuerbach (Ger), 1984 Victor Village Bari (Ita), 1985 Victoria Augsburg (Ger), 1986 Nelsen Reggio Emilia (Ita), 1987 Civ & Civ Modena (Ita), 1988 Yoghi Ancona (Ita), 1989 Braglia Reggio Emilia (Ita), 1990 Orbita Zaparozhye (Rus), 1991 Calia Salotti Matera (Ita), 1992 Calia Salotti Matera (Ita), 1993 Fincres Roma (Ita), 1994 Munster (Ger), 1995 Ecoclear Sumirago (Ita), 1996 Munster (Ger), 1997 Gierre Roma (Ita), 1998 Cermagica Reggio Emilia (Ita), 1999 Inn Napoli (Ita).


    Ufficio Stampa
    Lega Pallavolo Femminile





Home Page

Lega Pallavolo Serie A Femminile - Tel. 051370662 - Home Page: http://www.legavolleyfemminile.it - Email: volleyfem@tin.it