NELLE FINAL FOUR DI COPPA CAMPIONI E DI COPPA DELLE COPPE
Sabato e domenica a Bursa (Turchia) e a Perugia
Foppapedretti e Despar cercano l'alloro europeo
Fine settimana dedicato alla conclusione delle competizioni europee di club con la disputa, sabato 11 e domenica 12, delle Final Four della Coppa dei Campioni femminile a Bursa in Turchia e della Final Four di Coppa delle Coppe a Perugia con la Foppapedretti e la Despar che cercheranno di bissare l'alloro europeo vinto domenica scorsa dalla Medinex Reggio Calabria nella Coppa Cev.
Coppa Campioni
A Bursa, in Turchia, la Foppapedretti Bergamo, dopo aver concluso il girone di qualificazione imbattuta, difenderà il trofeo di Coppa Campioni vinto lo scorso anno dinnanzi al proprio pubblico.
Come avversarie le squadra allenata da Bonitta si ritroverà le russe dell'Uralochka Ekaterinburg, già sconfitte in poule, le polacche del Nafta Pila e le padrone di casa dell'Eczacibasi Istanbul che ha vinto il girone A.
In semifinale sabato alle ore 14.00 la Foppapedretti Bergamo incontrerà il Nafta Pila, mentre, a seguire, l'Eczacibasi Istanbul sarà opposta alle russe dell'Uralochka Ekaterinburg.
Domenica le finali con il seguente programma: ore 14.00 terzo/quarto posto; ore 16.00: primo/secondo posto.
Coppa delle Coppe
Sei anni dopo una precedente finale giocata a Perugia (con l'allora Rasimelli & Coletti terza, mentre l'anno prima a Munster si classificò seconda) la Despar cerca di vincere davanti al suo pubblico la prima Coppa Europea della sua storia. Cosa possibile dopo che il Panathinaikos Atene (in precedenza largamente battuto dalle ragazze di Barbolini) con il classico colpo di coda nell'ultima partita del girone ha battuto le ucraine del Cerkasy consentendo alla Despar di chiudere al primo posto della classifica. Nel Panathinaikos è presente la schiacciatrice Sofia Iordanidou, lo scorso anno a Jesi. Le altre due squadre partecipanti sono quella turca dell'Enka Istanbul (che ha chiuso al primo posto la propria poule) e quella spagnola dell'Universidad Granada dove nella formazione figura anche l'ucraina Olena Sidorenko, che due anni fa giocò nella Big Power Ravenna.
Il programmma
Sabato 11 - semifinali. Ore 15.45: Enka Istanbul - Panathinaikos Atene. Ore 18.45: Despar Perugia - Universidad Granada.
Domenica 12 - finali. Ore 15.45: finale terzo/quarto posto. Ore 18.45: finale primo/secondo posto.
In TV: la finale valevole per il primo e secondo posto sarà trasmessa in diretta da Rai Sport Sat con il commento di Mimmo Fusco.