Torna alla Home Page

Comunicato Stampa del 18 Marzo 2000


    REGULAR SEASON DELLA TRENTINA CUP VERSO L'EPILOGO
    La penultima giornata mette di fronte
    prima e seconda: Foppapedretti e Medinex
    trasmessa anche in diretta TV da TMC2
    per la retrocessione: Romanelli - Cermagica



    Meno uno alla conclusione della Regular Season della Trentina Cup e grande fermento nel campionato, soprattutto per le posizioni alle spalle della capolista Medinex (si annuncia una bella lotta dal secondo all'ottavo posto) e anche per la corsa alla salvezza che coinvolge la Romanelli Firenze, la Brums Busto Arsizio e la Cermagica Reggio Emilia.
    Domenica il big match si giocherà a Bergamo e vedrà di fronte la Foppapedretti Bergamo, fresca del tris ottenuto in Coppa dei Campioni, e la Medinex Reggio Calabria capolista del campionato e vincitrice in questa stagione dell'Arena Cup Coppa Italia e della Coppa Cev. Quindi una partitissima tutta da seguire essendo assicurati bel gioco e spettacolo.
    Tra le altre partite della giornata, da seguire soprattutto la sfida salvezza che opporrà la Romanelli Firenze alla Cermagica Reggio Emilia.
    Il test match tra Foppapedretti Bergamo e Medinex Reggio Calabria, sarà trasmesso in diretta da TMC2 con il commento affidato a Claudio Palmigiano.

    Domenica 19, ore 17.30
    Foppapedretti Bergamo - Medinex Reggio Calabria
    (Diretta TV TMC2)

    La partitissima di questa penultima giornata mette a confronto Foppapedretti Bergamo e Medinex Reggio Calabria, due squadre in salute e al top della condizione pronte per questo match di grande spessore. Se è vero che la Medinex si avvia a concludere, domenica prossima, la Regular Season al comando della classifica, la Foppapedretti difende in questa sfida il secondo posto dall'assalto della Phone Limited Modena (sua prossima avversaria). In campo saranno i migliori sestetti e questo assicura spettacolo e bel gioco. C'è attesa in particolare per la doppia sfida incrociata che vivacizzerà la gara, quella in regia tra Cacciatori - Kirillova e quella al centro tra la perez Del Solar (miglior muro del campionato) e la cubana Ana Ivis Fernandez (ex di Bergamo assieme alla Kirillova e alla Costa.
    All'andata vinse la Medinex che presentò la formazione al gran completo, mentre la Foppapedretti non schierò il "quartetto" azzurro. La stagione delle due avversarie è stata differente con qualche sofferenza per la Foppapedretti, mentre la Medinex è sembrata correre sul velluto: unica battuta d'arresto quella subita in casa dal Latte Lucano Matera, squadra che ha battuto anche la Phone Limited Modena e la ER Napoli, ma non le bergamasche. In classifica la Foppapedretti 44 punti (15 partite vinte e 5 perse) e nel corso della stagione ha vinto la Coppa dei Campioni. La Medinex ha fin qui totalizzato 54 punti (19 vinte e 1 persa) ed ha vinto la Coppa Italia e la Coppa Cev.
    In campo - Medinex Reggio Calabria: Kirillova, Ruiz, Ritschelova, Fernandez, Roll, Costa. Wu Dan (libero). A disp. Gioli, Su Li Qun, Okrachkova, Cosentino, Fesus. All. Cuccarini. - Foppapedretti Bergamo: Cacciatori, Piccinini, Del Solar, Galastri, Soucy, Rinieri. Drewnick (libero). A disp. Cebukina, Golubovic, Pinese, Homzova, Cicolari. All. Bonitta. - Arb. Castagna - Coppola.

    Rio Marsì Palermo - Phone Limited Modena
    Trasferta facile, ma che potrebbe nascondere qualche insidia, questa della Phone Limited Modena in Sicilia dove si recherà per incontravi la Rio Marsì Palermo. La formazione palermitana, reduce da tre sconfitte consecutive, contro la Phone Limited difende l'ottavo posto dall'assalto della Teodora Ravenna, ma soprattutto l'allenatore Serio dalle sue ragazze si attende una prova di coraggio in questo confronto che le vede impegnate contro la compagine modenese, forte del pronostico e che si presenta quindi a Palermo con la chiara intenzione di cogliere qui tre punti che le potrebbe risultare importanti nella sfida con la Foppapedretti per il secondo posto, soprattutto se la squadra di Bergamo non riuscisse a fermare la Medinex.
    In campo - Rio Marsì Palermo: Trombitas, Ivaniushkina, Randick, Butnaru, Kelli, Shaposhnikov. Menichetti (libero). A disp. Adams, Karalious, Crusoe, Hihuan, Soto. All. Serio. - Phone Limited Modena: Salinas, Zetova, Leggeri, Flavia, Wenli, Phipps. Zhiling (libero). A disp. Muller, Marinova, Pachale, Wagner. All. Lang Ping. - Arb. Aragona - Banducci.

    ER Napoli - Brums Busto Arsizio
    Due sconfitte negli ultimi tempi hanno rallentato il cammino in classifica della ER Napoli che domenica ospita la pericolante Brums Busto Arsizio. Partita delicata per le bustocche, anche perché la ER è attesa ad un pronto riscatto sia per il morale, sia per cercare, anche se l'avversario nei Play Off avrà sempre nome Despar, di raggiungere il quarto posto in classifica attualmente occupato dalla umbre. Gara di buon interesse, soprattutto se la Brums saprà dimostrare sul campo quella cattiveria che l'allenatore Buonavita si attende da Zambelli e compagne. Un colpaccio a Napoli significherebbe riaprire il discorso salvezza, anche se le quotazioni della ER Napoli sono maggiori, secondo i precedenti tra le due formazioni che hanno visto le campane vincere (in Coppa Italia e Campionato) tre partite su tre. Tra le partenopee in forse Caterina De Marinis (a seguito di uno scontro in allenamento con Leto) e recuperata dopo un lungo stop l'olandese Cintha Boersma.
    In campo - ER Napoli: Fledderus, Jelic, Bragaglia, Vecerkova, Leto, Mifkova. Boersma (libero). A disp. Lamas, Bertini, Ivanova, Del Core, De Marinis. All. Vermeulen. - Brums Busto Arsizio: Lo Bianco, Togut, Barazza, Zambelli, Franco, Costagrande. Mariani (libero). A disp. Buffon. All. Buonavita. - Arb. Grippino - Storti.

    Latte Lucano Matera - Minetti Ceis Vicenza
    Un altro confronto tutto da seguire questo tra Latte Lucano Matera e Minetti Ceis Vicenza. Si gioca per il sesto posto della classifica attualmente in possesso alla Minetti Ceis. Dopo una brillante sequenza di successi contro alcune grandi del campionato, il Latte Lucano si è arreso nel turno scorso alla Despar Perugia favorendo così il sorpasso delle vicentine, a loro volta vittoriose a Palermo. Si prospetta quindi una gara interesse ed equilibrata.
    In campo - Latte Lucano Matera: Stepancikova, Turlea, Mello, De Tassis, Liungquist, Kuzmanic. Vojth (libero). A disp. Carere, Paccagnella, Merlotti. All. Maldonado. - Minetti Ceis Vicenza: Malinova, Weersing, Paggi, Glinka, Menchova, Ouzunova. Marinelli (libero). A disp. Sekulic, Bo, Marzarotto. All. Malinov. Arb. Iannuzzi - Granelli.

    Romanelli Firenze - Cermagica Reggio Emilia
    Fate il vostro gioco. Il treno del campionato sta arrivando al capolinea e prima di concludere questa Regular Season ha grosse emozioni ancora da proporre per la corsa alla salvezza. In lizza tre squadre: oltre a Romanelli (15 punti) e Cermagica (12) anche la Brums (14) che gioca a Napoli. Ma è sulla formazione fiorentina e quella reggiana che si sofferma l'attenzione degli appassionati, essendo questa la partita che vale tutta una stagione. Sbagliarla, significherebbe, inevitabilmente retrocessione. La Cermagica si presenta a questo appuntamento difficile con il morale alle stelle per i tre punti conquistati domenica scorsa sulla Brums, e pronta a giocarsi tutto con la Romanelli. Motivi che caratterizzano ancora più questo confronto che per una serie di incroci, (vittoria della Romanelli per 3-0 o 3-1 e Brums che a Napoli non raccolga neppure un punto), potrebbe anche chiudere ogni discorso sulla salvezza fin da domenica sera. Diversa invece la situazione in caso di una affermazione della Cermagica (ma per ulteriori speranze occorrono i tre punti) che riporterebbe tutto in discussione all'ultima giornata di campionato. A Firenze, la Cermagica dovrà rinunciare alla brasiliana Doval infortunatasi nella partita vinta con la Brums.
    In campo - Romanelli Firenze: Izquierdo, Sanchez, Kostourkova, Mikusova, Guermanova, De Luca. Valsesia (libero). A disp. Pirani, Ranieri, Toldo, Kalaydjieva. All. Avalle. - Cermagica Reggio Emilia: Navarrini, Biamonte, Monari, Remati, Nikolic, Siciliano. Libero: Davolio. A disp. Pashova, Betcheva, Motta. All. Ruggiero. - Arb. Mastrodonato - Lavagna.


    La classifica: Medinex Reggio Calabria punti 54; Foppapedretti Bergamo, Phone Limited Modena 44; Despar Perugia 38; ER Napoli 36; Minetti Ceis Vicenza 29; Latte Lucano Matera 27; Rio Marsì Palermo 25; Olimpia Teodora Ravenna 22; Romanelli Firenze 15; Brums Busto Arsizio 14; Cerrmagica Reggio Emilia 12.
    Il prossimo turno
    Sabato 25: Cermagica Reggio Emilia - ER Napoli; Medinex Reggio Calabria - Rio MarsìPalermo.
    Domenica 26: Phone Limited Modena - Foppapedretti Bergamo; Brums Busto Arsizio - Latte Lucano Matera; Despar Perugia - Romanelli Firenze; Minetti Ceis Vicenza - Olimpia Teodora Ravenna.



    Serie A2: grande incertezza
    in entrambi i gironi


    Grande incertezza in entrambi i gironi della Trentina Cup di serie A2. Con otto punti di vantaggio sulla seconda (Vini Monte Schiavo Jesi), la Johonson Matthey Spezzano ha ipotecatoi il primo posto nella poule A. C'è grande lotta invece per gli altri cinque posti che ammettono ai Play Off promozione. Aperto anche in Poule B il discorso Play Off (ai quali accedono le prime due) con la Icot Forlimpopoli in vantaggio di 6 punti sul Granzotto San Donà, secondo, ma in questo girone il battage maggiore riguarda la lotta per non retrocedere (dove c'è stato il gran salto della Sodeca Bari balzata dall'ultimo al quarto posto) con sei squadre interessate. Domenica si gioca un turno interlocutorio ma ugualmente importante: nel girone A ad esempio la Moreschi Vigevano che non vince da tre giornate è attesa dalla trasferta a Jesi dove incontrerà la Vini Monte Schiavo alle prese con il problema riguardante la Sesti Nunes, bloccata da un infortunio. La capolista Johnson Matthey riceve la Teseco Sesto Fiorentino, mentre l'Agil Trecate misurerà la propria forza con la grande voglia di riscatto che anima la Siram Roma, anch'essa alle prese con una seconda parte del campionato un poco altalenante. Da ultimo il derby Figurella Firenze - Famila Imola, con le toscane in cerca di sofddisfazioni per il morale e anche per la classifica.
    In Poule B, difficile confronto casalingo per la Las Tortoreto contro la rigenerata Icot Forlimpoli, mentre la Sodeca Bari dopo il colpaccio di Tortoreto sarà impegnata a Latisana contro l'APT Lignano. A Castellanza sarà di scena la Granzotto San Donà per le prove generali di Coppa Italia, mentre la Progeco Klassik Cecina si gioca molte delle proprie chance di salveza ad Altamura contro il fanalino Tra.De.Co.

    PARTITE E ARBITRI
    Domenica 19, ore 17.30
    Poule A: Vini Monte Schiavo Jesi - Moreschi Vigevano (Trevisan - Finocchiaro); Johnson Matthey Spezzano - Teseco Sesto Fiorentino (Madonia - Cipolla); Agil Trecate - Siram Roma (Puija - Venneri); Figurella Firenze - Famila Imola (Marangon - Bianchet).
    Il prossimo turno - Sabato 25: Siram Roma - Johnson Matthey Spezzano. Domenica 26: Moreschi Vigevano - Figurella Firenze; Famila Imola - Vini Monte Schiavo Jesi; Teseco Sesto Fiorentino - Agil Trecate.
    Poule B: Las Tortoreto - Icot Forlimpopoli (Cesare - Perri); Cooky Store Castellanza - Granzotto San Donà (Corà - Savio); Tra.De.Co Altamura - Progeco Klassik Cecina (Cuomo - Pessolano); APT Lignano Latisana - Sodeca Bari (Sinigaglia - La Micela).
    Il prossimo turno - Sabato 25: Sodeca Bari - Cooky Store Castellanza; Progeco Cecina - Las Tortoreto. Domenica 26: Icot Forlimpopoli - APT Lignano Latisana; Granzotto San Donà - Tra.De.Co Altamura.


    Ufficio Stampa
    Lega Pallavolo Femminile





Home Page

Lega Pallavolo Serie A Femminile - Tel. 051370662 - Home Page: http://www.legavolleyfemminile.it - Email: volleyfem@tin.it