DOMENICA ULTIMA GIORNATA DELLA REGULAR SEASON
Tra Phone Limited e Foppapedretti
chi sarà la damigella della Medinex?
Per Romanelli e Brums lotta a distanza
per evitare la retrocessione
A una giornata dalla conclusione della Regular Season della Trentina Cup di A1 vi sono ancora alcuni dubbi da chiarire per quanto riguarda la classifica e di conseguenza per la griglia dei Play Off che iniziano mercoledì 29 marzo.
Il più importante di questi dubbi riguarda proprio la lotta in atto per il secondo posto tra la Phone Limited Modena e la Foppapedretti Bergamo che domenica saranno impegnate nello scontro diretto. Chi, tra le due classiche avversarie, conquisterà la piazza d'onore domenica sera? Un dubbio che riveste grande importanza in chiave Play Off e questo contribuirà a rendere il confronto (che sarà seguito in diretta televisiva da Rai Sport Sat, inizio alle ore 17.00, con il commento di Mimmo Fusco) ancor più interessante sotto il profilo tecnico ed agonistico. Spettacolo quindi assicurato per questa grande sfida.
Le altre partite su cui si pone l'attenzione degli appassionati sono Despar Perugia - Romanelli Firenze e Brums Busto Arsizio - Latte Lucano Matera, perché dall'esito di queste gare si saprà chi tra la Romanelli o la Brums andrà a fare compagnia alla Cermagica Reggio Emilia in A2.
Vediamo ora come si presenta, e potrebbe essere, la situazione al termine della stagione regolare.
Medinex Reggio Calabri punti 57: conclude comunque al primo posto la Regular Season.
Phone Limited Modena punti 47: se vince contro la Foppapedretti è seconda. Rimane al posto d'onore in classifica anche in caso di sconfitta per 3-2. Se perde per 3-0 o 3-1 viene superata dalla Foppapedretti grazie al miglior quoziente set.
Foppapedretti Bergamo punti 44: Può classificarsi al secondo posto solo se vince 3 a 0 o 3 a 1 per il miglior quoziente set. Qualsiasi risultato ottenga: 3 a 2, o sconfitta rimane al terzo posto.
Despar Perugia punti 40: E' quarta qualsiasi risultato ottenga contro la Romanelli Firenze.
ER Napoli punti 36: chiude la stagione regolare comunque al quinto posto.
Minetti Ceis Vicenza punti 31: sia in caso di vittoria che di sconfitta con l'Olimpia Teodora Ravenna, grazie al miglior quoziente set nei confronti del Latte Lucano Matera è sesta.
Latte Lucano Matera punti 28: è settimo qualunque risultato ottenga a Busto Arsizio contro la Brums.
Rio Marsì Palermo punti 25: perdendo a Reggio Calabria per 3 a 0 o 3 a 1, e in caso di contemporanea vittoria da 3 punti dell'Olimpia Teodora Ravenna a Vicenza, sarebbe fuori dai Play Off. Con qualsiasi altro risultato rimane ottavo.
Olimpia Teodora Ravenna punti 23: ha un'unica possibilità per classificarsi all'ottavo posto, deve vincere per 3-0 o 3-1 a Vicenza, con la contemporanea sconfitta (3-0 o 3-1) della Rio Marsì Palermo. Con gli altri risultati (vittoria 3-2 o sconfitta) resta nona e quindi fuori dai play-off.
Romanelli Firenze punti 18: la salvezza arriva dal confronto a distanza con la Brums. Se ottiene una vittoria da 3 punti è salva anche in caso di successo della Brums. Se nessuna delle due squadre ottiene punti, retrocede la Brums. Se invece la squadra di Busto perde 3-2 retrocede la Romanelli per peggior quoziente set. In ogni caso di conclusione a parità di punti (quota 18, 19 o 20) retrocede Romanelli Firenze per peggior quoziente.
Brums Busto Arsizio punti 17: se vince, e la Romanelli perde, è salva. Evita la retrocessione anche se le due formazioni finiscono a pari punti.
Cermagica Reggio Emilia punti 12: retrocede in A2.
PROGRAMMA E ARBITRI
Domenica 26, ore 17.00: Phone Limited Modena - Foppapedretti Bergamo (Sinigaglia - La Micela), diretta TV: Rai Sport Satellite. Ore 18.00: Brums Busto Arsizio - Latte Lucano Matera (Corà - Savio); Despar Perugia - Romanelli Firenze (Di Nezza - Gabrielli); Minetti - Ceis Vicenza - Olimpia Teodora Ravenna (Madonia - Cipolla).
La classifica: Medinex Reggio Calabria punti 57; Phone Limited Modena 47; Foppapedretti Bergamo 44; Despar Perugia 40; ER Napoli 36; Minetti Ceis Vicenza 31; Latte Lucano Matera 28; Rio Marsì Palermo 25; Olimpia Teodora Ravenna 23; Romanelli Firenze 18; Brums Busto Arsizio 17; Cermagica Reggio Emilia 12.
Mercoledì iniziano i Play Off
Mercoledì 29 marzo con la partita che vedrà la terza della Regular Season incontrare la sesta classificata, hanno inizio i Play Off scudetto che negli ottavi di finale vedono impegnate le prime otto squadre classificate della stagione regolare.
Il turno di andata degli ottavi, sarà completato giovedì 30 marzo con le seguenti partite:
· Prima - Ottava
· Seconda - Settima
· Quarta - Quinta
Le gare di ritorno si giocheranno sabato 1 e domenica 2 aprile.
Turno interlocutorio in Serie A2
Un turno interlocutorio, quello che si giocherà nella Trentina Cup di A2. Nella Poule B la Granzotto San Donà, fresca del successo ottenuto nell'Arena Cup, Coppa Italia di A2, ospiterà la Tra.De.Co Altamura contro la quale dovrà fare molta attenzione, mentre in Poule A, a Vigevano, la Moreschi
ospita la Figurella Firenze in una partita molto equilibrata. A Imola la Famila se la vedrà con una Vini Monte Schiavo dal dente avvelenato per la recente sconfitta in Coppa Italia. La Teseco Sesto Fiorentino sarà impegnata contro l'Agil Trecate in una gara impegnativa (che sarà preceduta da un torneo di Minivolley), e la Icot Forlimpopoli, capolista della Poule B, dovrà fare molta attenzione all'ATP Lignano Latisana.
PARTITE E ARBITRI
Poule A - Domenica 26, ore 18.00:Moreschi Vigevano - Figurella Firenze (Terzi - Carniato); Famila Imola .- Vini Monte Schiavo Jesi (Longo - Gini); Teseco Sesto Fiorentino - Agil Trecate (Finocchiaro - Trevisan).
La classifica: Johnson Matthey Spezzano punti 51; Vini Monte Schiavo Jesi 43; Agil Trecate 42; Famila Imola 40; Moreschi Vigevano 37; Figurella Firenze 36; Siram Roma 32; Teseco Sesto Fiorentino 31
Il prossimo turno - Domenica 2 aprile: Johnson Matthey Spezzano - Moreschi Vigevano; Vini Monte Schiavo Jesi - Siram Roma; Teseco Sesto Fiorentino - Famila Imola; Agil Trecate - Figurella Firenze.
Poule B
Domenica 26, ore 18.00: Icot Forlimpopoli - APT Lignano Latisana (Granelli - Iannuzzi); Granzotto San Donà - Tra.De.Co Altamura (Mercalli - Ciavarra).
La classifica: Icot Forlimpopoli punti 37; Granzotto San Donà 29; Cooky Store Castellanza 28; APT Lignano Latisana 26; Progeco Cecina, Las Tortoreto 25; Sodeca Bari 24; Tra.De.Co Altamura 24.
Il prossimo turno - Domenica 2 aprile: Icot Forlimpopoli - Sodeca Bari; Las Tortoreto - Granzotto San Donà; Tra.De.Co Altamura - Cooky Store Castellanza; APT Lignano - Latisana - Progeco Cecina.
Da domenica 26 per l'ora legale
le partite inizieranno alle ore 18
Con il ritorno dell'ora legale, da domenica 26 marzo tutte le partite del Campionato di serie A Femminile avranno inizio alle ore 18.00. Unica eccezione Phone Limited Modena - Foppapedretti Bergamo che per esigenze televisive avrà inizio alle ore 17.00.