Torna alla Home Page

Comunicato Stampa del 11 Aprile 2000


    I FATTI DEL GIORNO
    MODIFICA PALINSESTO RAI:
    GARA 2 PHONE LIMITED VS MINETTI CEIS VERRA' TRASMESSA DA RAI SPORT SATELLITE VENERDI' ALLE ORE 16.30 IN DIFFERITA



    Una giornata di intensi lavori politici e assembleari, quella che si è svolta ieri a Bologna. Si sono infatti riuniti nell'ordine il Consiglio Direttivo, la Consulta dei Presidenti (per la prima volta nella storia della Lega Pallavolo Serie A Femminile) e l'Assemblea delle Società.
    "La Consulta dei Presidenti, posta di fronte alla decisione assunta dal Consiglio Federale del 23 marzo u.s., unilateralmente e in parere contrario con quanto concordato ufficialmente tra la Commissione all'uopo composta dai Consiglieri Lolli e Cattaneo e la Presidenza della Lega stessa, segnatamente in merito all'obbligo dell'utilizzo in Serie A1 di un atleta italiana tra le quattro italiane a referto, e al contingentamento a due delle straniere utilizzabili in Serie A2 e alla politica per il rilancio dei vivai, respinge con fermezza tali decisioni e si riserva, se queste non verranno tempestivamente riportate agli accordi predetti, di attuare le azioni più consone al ripristino della correttezza e della credibilità dei rapporti tra Fipav e Lega"
    La motivazione è che si tratta di una strada tecnicamente impercorribile che rischia di creare problematiche ben più gravi di quelle che tenta di risolvere. La Consulta dei Presidenti ha inoltre chiarito che non è possibile una regolamentazione per la Serie A2 che non tenga conto della cosiddetta sentenza Bosman, come approvato dal Consiglio Federale. Il Consiglio Federale intende infatti limitare a due le giocatrici straniere utilizzabili, siano esse comunitarie o meno. In questo caso la Consulta dei Presidenti ha espresso chiaramente l'opinione che l'utilizzo delle giocatrici comunitarie debba essere per forza di legge libero, mentre si può discutere e concordare il numero delle extracomunitarie schierabili.
    L'Assemblea delle Società riunitasi successivamente, ha analizzato alcune delle modalità organizzative per l' ouverture del Campionato 2000/2001, la cui prima giornata si svolgerà in una stessa sede dove si giocheranno nel corso del week-end tutte le sei partite, precedute dalla presentazione del Campionato.
    E' stata inoltre deliberata la proposta della Fipav per l'ammissione alle Coppe Europee 2000/2001 secondo le seguenti modalità: vincente Coppa Italia e vincente Campionato ammesse alla Grand Champions Cup; migliori tre squadre dei play-off non qualificate per Grand Champions Cup ammesse alla Coppa Cev. Qualora la vincente del Campionato e della Coppa Italia risultassero essere la medesima squadra, accederà l'altra finalista dei play off. Allo stato attuale delle cose, quindi, la Medinex Reggio Calabria parteciperà in ogni caso alla Grand Champions Cup in quanto prima classificata in Coppa Italia, e qualora dovesse vincere anche lo scudetto, l'altra finalista accederà alla Grand Champions Cup. Per quello che riguarda la Coppa Cev la Foppapedretti Bergamo vi accede sicuramente in quanto squadra eliminata nei quarti di finale con la miglior classifica al termine della Regular Season. Le altre due formazioni aventi diritto saranno le due semifinaliste che non accederanno alla Grand Champions Cup.
    L'Assemblea ha inoltre manifestato un generale dissenso per la decisione della Cev di non ammettere di diritto alle massime competizioni europee, come avveniva in passato, le formazioni detentrici della Coppa Campioni e Coppa delle Coppe, dando loro modo di difendere sul campo il titolo conquistato. L'Assemblea si è riservata di manifestare nelle sedi opportune il proprio dissenso per questa decisione, apportando proposte correttive per il futuro.
    E' stata quindi nominata la Commissione Ammissione ai Campionati, nelle persone dei sigg.ri: Rag. Roberto Spera, Ing. Renato Fiorentini, Avv. Nicola de Sanctis, nonché è stato provveduto alla riconferma della nomina, per altri due anni, dell'Avv. Stefano Galletti a Giudice di Lega.
    L'Assemblea ha inoltre approvato i principi ispiratori del regolamento per il deposito dei contratti delle atlete che verrà a breve redatto.
    Per quanto concerne infine la formula della Coppa Italia 2000/2001 avremo le seguenti modalità:
    Serie A1 - la fase preliminare si attuerà attraverso tre gironi da quattro squadre ciascuno che disputeranno un girone all'italiana con partite di sola andata, che qualificherà le prime due classificate di ogni girone alla Final Six (anziché Final Four come in passato). Ogni girone si svolgerà in una sede distinta e in un unico concentramento.
    Serie A2: quattro gironi da quattro squadre, secondo le medesime modalità organizzative della A1, che qualificheranno la prima classificata alla Final Four.

    PROGRAMMA GARE SEMIFINALE PLAYOFF
    Giovedì 13 aprile 2000 GARA 2 ore
    Medinex Reggio Calabria vs Despar Perugia 17.00 (*)
    Arbitri: Cipolla (PA) - Madonia (CL)
    Phone Limited Modena vs Minetti Ceis Vicenza 20.30
    Arbitri: Sampaolo (MC) - Pasquali (AP)
    Venerdì ore 16.30 differita Rai Sport Satellite
    (*) la gara viene anticipata a causa della concomitanza nell'impianto di Reggio Calabria con gara1 dei Play Off del campionato di basket Viola Reggio Calabria - Roosters Varese
    Sabato 15 aprile 2000 ore 15.15 GARA 3
    Phone Limited Modena vs Minetti Ceis Vicenza (diretta dalle 15.50 Rai 3)
    Domenica 16 aprile 2000 ore 18.00 GARA 3
    Medinex Reggio Calabria vs Despar Perugia ore 22.10 (differita Rai Sport Satellite)
    Eventuale gara 4 e gara 5 si disputeranno il 19 (in casa della peggior classificata nella RS) e 22 aprile.
    La serie della finale è programmata per il 26 e 30 aprile, 4 maggio ed eventualmente per il 7 e 11 maggio. Il calendario delle semifinali e della finale potrà essere soggetto a variazioni per esigenze televisive.


    Ufficio Stampa
    Lega Pallavolo Femminile






  Classifica A1  
Griglia Play Off A1
Risultati-statistiche A1

Classifica A2 Poule A
Classifica A2 Poule B
Griglia Play Off A2
Risultati-statistiche A2


Home Page

Lega Pallavolo Serie A Femminile - Tel. 051370662 - Home Page: http://www.legavolleyfemminile.it - Email: volleyfem@tin.it