![]() |
Comunicato Stampa del 17 Aprile 2000
GIOVEDI' 20 APRILE ALLE 20.30 SU RAI SPORT SATELLITE DIRETTA DI MINETTI CEIS VS PHONE LIMITED MODENA SI TINGONO DI AZZURRO LE CLASSIFICHE DI RENDIMENTO DEI PLAY-OFFLe sfide di semifinale stanno mettendo in luce le prestazioni di alcune atlete azzurre, il cui rendimento spicca nelle classifiche dopo gara 3. In grande evidenza tutte le centrali della nazionale impegnate nei play off: Manuela Leggeri, Phone Limited Modena, guida la classifica in percentuale degli attacchi vincenti e quella dei muri. In attacco rimane al secondo posto l'altra centrale azzurra Elisa Galastri, Foppapedretti Bergamo, mentre a muro Paola Paggi, Minetti Ceis, incalza il primato della Leggeri. In ricezione le prestazioni della Mello e della Piccinini, che pure sono fuori dai giochi scudetto, non sono ancora state superate e resistono al primo e terzo posto della graduatoria per percentuale di colpi perfetti. Anche l'altra azzurra Evelyn Marinelli, libero della nazionale e della Minetti Ceis, si è distinta in gara 3 con un eloquente 69% di ricezioni perfette che l'ha collocata al terzo posto della graduatoria di rendimento della giornata. RENDIMENTI E CLASSIFICHE NEI PLAY OFF Sugli scudi le azzurre Manuela Leggeri e Paola Paggi Sono espressi dalla sfida Phone Limited - Minetti Ceis i "numeri" di maggior interesse emersi da gara 3 delle semifinali dei Play Off la Trentina. E in una giornata di grandi numeri, all'appello non potevano mancare due azzurre: Manuela Leggeri (Phone Limited) che ha primeggiato in attacco e Paola Paggi (Minetti Ceis) negli interventi a muro. Match winner è risultata Antonina Zetova della Phone Limited, mentre Mirka Vasconcelos (Despar) ha ottenuto la miglior percentuale di ricezioni perfette. Le cifre della giornata: Match Winner: Antonina Zetova (Phone Limited Modena) punti 30 (BP 4); Henriette Weersing (Minetti Ceis Vicenza) 26 (11); Tatiana Menchova (Minetti Ceis Vicenza) 21 (5). Miglior attacco: Manuela Leggeri (Phone Limited Modena) 76%; Tatiana Menchova (Minetti Ceis Vicenza) 62%; Malgorzata Glinka (Minetti Ceis Vicenza) 60%. Miglior ricezione: Mirka Vasconcelos (Despar Perugia) 89%; Ana Flavia (Phone Limited) 77%; Evelyn Marinelli (Minetti Ceis Vicenza) 69%. Muro: Paola Paggi (Minetti Ceis Vicenza) 5; Branka Sekulic (Minetti Ceis Vicenza) 4; Manuela Leggeri (Phone Limited Modena), Marcela Ritschelova (Medinex Reggio Calabria), Mirka Vasconcelos e Elena Elfimova (Despar Perugia) 3. Per squadra PUNTI VINTI BP BATTUTA 1 Minetti C. 393 (23) Medinex 149 (19) Despar 25 (18) 2 Phone L. 370 (20) Minetti C. 140(23) Medinex 24 (19) 3 Medinex 358 (19) Phone L.. 136 (20) Minetti C. 22 (23) 4 Despar 318 (18) Despar 120 (18) Phone L.. 16 (20) PROGRAMMA GARE SEMIFINALE PLAYOFF Mercoledì 19 aprile gara 4 ore 20.30 Despar Perugia vs Medinex Reggio Calabria Bellone (RM) - Traversa (RM) Giovedì 20 aprile gara 4 ore 20.30 diretta Rai Sport Satellite Minetti Ceis Vicenza vs Phone Limited Modena Bartolini (FI) - Amicarelli (PI) Eventuale gara 5 si disputerà il 22 aprile in casa della miglior classificata della RS. La serie della finale è programmata per il 26 e 30 aprile, 4 maggio ed eventualmente per il 7 e 11 maggio. Il calendario delle semifinali e della finale potrà essere soggetto a variazioni per esigenze televisive. LA A2 IN ATTESA DELLO SPRINT FINALE Sabato 22 si giocherà l'ultima giornata della Regular Season di A2 che ha già emesso alcuni importanti verdetti. Nella Poule A sono già designate le sei formazioni che accederanno ai Play Off promozione: Johnson Matthey Spezzano, Famila Imola, Vini Monte Schiavo Jesi, Agil Trecate, Siram Roma e Moreschi Vigevano. Restano da definire le posizioni finali di classifica che determineranno gli abbinamenti sulla griglia. Figurella Firenze e Teseco Sestese sono quindi matematicamente fuori dai giochi per la promozione, qualsiasi risultato ottengano nell'ultima giornata. Nella Poule B la Icot Forlimpopoli accede matematicamente ai Play Off, mentre è in discussione la seconda piazza. La Cooky Store Castellanza, vincendo a Latisana con l'Apt Lignano, potrebbe sopravanzare il favorito Granzotto San Donà soltanto nel caso in cui quest'ultimo perda sul campo del già retrocesso Progeco Cecina. L'altra squadra ormai matematicamente in B1 è la Tra.De.Co Altamura. Las Tortoreto, Sodeca Bari, e Apt Lignano Latisana si giocheranno la salvezza nell'ultima giornata. In palio un posto per tre squadre. Decisivo il match Sodeca Bari - Las Tortoreto, che quest'ultimo deve aggiudicarsi per 3-0 per sfruttare il miglior quoziente set nei confronti della Sodeca. Di contro le pugliesi, vincendo 3-0 o 3-1 conquistano la matematica salvezza, qualsiasi risultato ottenga l'APT Lignano, le cui speranze sono affidate ad una propria vittoria con contemporanea sconfitta della Sodeca. Per ricevere PuntoRete via posta elettronica basta inviare una e-mail a info@legavolleyfemminile.it VOLLEY & TV Martedì 18 aprile ore 23.15 TMC2 Made In Volley Mercoledì 19 aprile ore 19.00 INN Italia Network News Rotocalco Volley (in replica ogni due ore fino a giovedi ore 20) Giovedì 20 aprile gara 4 ore 20.30 RAI SPORT SATELLITE Diretta Minetti ceis Vicenza vs Phone Limited Modena BUON COMPLEANNO A… Daria Parenti, Icot Forlimpopoli, nata a Budrio il 17 aprile 1977 Francien Huurman, Figurella Firenze, nata a Pijnacker (OLA) il 18 aprile 1975 Per informazioni: Marco Oggioni - Area Marketing e Comunicazione oggioni@legavolleyfemminile.it 0348.244.85.40 Giorgio Robuschi - Ufficio Stampa robuschi@legavolleyfemminile.it 0338.496.81.32 Stefano Locatelli - Area Tv e Radio locatelli@legavolleyfemminile.it 0348.747.16.87 Giorgio Tsiotas - Area Internet tsiotas@legavolleyfemminile.it
|
![]() |