Quarta giornata della Trentina Cup
senza azzurre e nazionali varie
BOLOGNA - Senza le dodici azzurre che da martedì saranno impegnate in Giappone e le atlete di altre nazioni impegnate in Coppa del Mondo o nel pre-olimpico di Bursa, la Trentina Cup di A1 vivrà domenica la sua quarta giornata di gare all'insegna del derby emiliano Cermagica Reggio Emilia - Volley Modena. Ma non sarà soltanto questa la partita da seguire, il programma, sulla carta favorevole a Medinex Reggio Calabria che potrebbe involarsi solitaria alla testa della classifica, propone anche Ceis Vicenza - Romanelli Firenze (trasmessa in diretta da Rai Sat alle 18.45), mentre la Despar Perugia, alla ricerca del primo successo in campionato, ospita la Rio Marsì Palermo.
Da domenica 31 le partite
inizieranno alle ore 17.30
Domenica 31 ottobre con il ritorno all'ora solare, tutte le partite del Campionato di Serie A1 e di Serie A2 della Trentina Cup avranno inizio alle ore 17.30.
Domenica 31, ore 17.30
Brums Busto Arsizio - Medinex Reggio Calabria
Reduce dal successo ottenuto a Firenze, la Brums, squadra giovane e interessante, cerca una conferma di alta quota nonostante le assenze di Togut, Lo Bianco e Costagrande. Ospiterà infatti la capolista (assieme alla Er Napoli) Medinex Reggio Calabria che pur priva di Gioli e forse della Ritschelova (non è escluso possa essere presente domenica) rimane sempre un'ottima formazione che potrà sfruttare l'occasione per involarsi solitaria al comando della classifica.
In campo - Brums Busto Arsizio: Volpi, Okrachkova, Zambelli, Buffon, Franco, Saporiti. Libero: Mariani. A disp. Barazza. All. Buonavita. - Medinex Reggio Calabria: Kirillova, Costa De Conceicao, Ritschelova, (Fesus), Su Li Qun, Roll, Wu Dan. A disp. Cosentino, Fontana. All. Cuccarini. Arbitri: Padoan (Venezia) - Satanassi (Ravenna).
Despar Perugia - Rio Marsì Palermo
Partita delicata e al tempo stesso difficile per la Despar Perugia contro la Rio Marsì Palermo. La compagine affidata a Barbolini sta esprimendo segnali di crescita e il confronto con la Rio Marsì Palermo sembra schiudergli l'occasione per cancellare lo zero dalla classifica. Per ottenere questa prima vittoria occorre una maggiore continuità, fin qui vista soltanto a spezzoni. Pur priva di Adams e Crosue la Rio Marsì è sempre quadra temibile. Recuperata dall'influenza la shciacciatrice Tatiana Shaposhnikov, mentre Chiara Menichetti dovrebbe riprendere il suo ruolo di libero.
In campo - Despar Perugia: Sliwa, Swieniewicz, Lahme, Merluzzi, Baldelli, Mangifesta. A disp. Marras, Popova, De Melo, Zeppoloni. All. Barbolini. Rio Marsì Palermo: Trombitas, Ivaniushkina, Butnaru, Randick, Shaposhnikova, Kelly. Libero: Menichetti. A disp.Karalious, Ratti. All. Serio. - Arbitri: Bartolini (Firenze) - Amicarelli (Pisa).
Latte Lucano Matera - Foppapedretti Bergamo
Cerca la pronta rivincita della sconfitta patita a Ravenna il Latte Lucano Matera nonostante l'assenza della croata Kuzmanic, ma l'avversario che dovrà affrontare in casa (pur cedendo alla nazionale Cacciatori, Rinieri, Piccinini e Galastri) non sembra concedere spazio alle avversarie. La partita quindi si annuncia di buon interesse e…tutta da vedere.
In campo - Latte Lucano Matera: Stepancikova, Turlea, Ljungquist, De Tassis, Vojth, Paccagnella. Libero: Mello. A disp. Merlotti, Carere. All. Maldonado. - Foppapedretti Bergamo: Pinese, Soucy, Del Solar, Goluboc, Chebukina, Ruzkova. A disp. Bertuletti, Piantoni. All. Bonitta. - Arbitri: Simeone (Caserta) - Boccuzzi (Roma).
Cermagica Reggio Emilia - Volley Modena
Il derby che ha fatto la storia della pallavolo. Reggio Emilia e Modena sono alla 76a.sfida di campionato con 38 vittorie a testa.
Match delicato per la squadra di Berselli che dovrà affrontare il Volley Modena, nobile decaduta per un giorno (la terza di campionato che l'ha vista perdere con la Er Napoli) che cerca ora una pronta rivincita. Gli manca Manuela Leggeri (impegnata in Coppa del Mondo) mentre sarà a disposizione la francese Salinas.
In campo - Cermagica Reggio Emilia: Navarrini, Biamonte, Monari, Pashova, Nikolic, Doval. Libero: Davolio. A disp. Remati, Motta, Radogna. All. Berselli. - Volley Modena: Salinas, Zetova, Ana Flavia, Wagner, Pachale, Pan Wenli. Libero: Wang Zhiling. A disp. Marinova, Siciliano, Fekete. All.Lang Ping. - Arbitri: La Micela (Bolzano) - Sinigaglia (Padova).
Er Napoli -Olimpia Teodora Ravenna
Di fronte al proprio pubblico la Er Napoli, seppur dimezzata dalle convocazioni per la Coppa del Mondo (mancheranno le azzurre Bragaglia e Bertini, le croate Leto e Jelic e l'argentina Lamas), cerca la conferma a questo folgorante inizio di stagione anche se ora appare maggiormente vulnerabile e all'Olimpia Teodora Ravenna potrebbe riuscire il colpaccio.
In campo - Er Napoli: Fledderus, Del Core, Vecerkova, Ivanova, De Marinis, Sannino. A disp.De Lucia, Mifkova. All. Vermeulen. - Olimpia Teodora Ravenna: Benelli, Bozhenova, Zanotti, Perona, Croatto, Savostianova. Libero: Cadè. A disp. Ruggiero, Voeikova, Swiderek. All. Casadio. - Arbitri: Bellone (Roma) - Traversa (Roma).
Domenica 31, ore 18.45
Ceis Vicenza - Romanelli Firenze
(Diretta TV: Rai Sat, ore 18.45)
Terzo confronto diretto (complice la Coppa Italia) tra Ceis Vicenza e Romanelli Firenze. Pur con qualche preoccupazione per le condizioni di salute della schiacciatrice Tatiana Menchova (lieve distorsione alla caviglia destra) e per la centrale Malgorzata Glinka (leggera contrattura al trapezio mediale), il tecnico Malinov (reduce da una forma influenzale) può dormire sonni tranquilli. Nella Romanelli recuperata Aneta Guermanova, qualche preoccupazione c'è ora per Iveta Mikusova per una distorsione al ginocchio sinistro.
Iniziativa: la Ceis Vicenza in occasione del doppio appuntamento casalingo (questa domenica e il prossimo 7 novembre con la Er Napoli) ha promosso una nuova iniziativa per il pubblico, riservando un abbonamento gratuito alla 3 giorni di Coppa Cev (26-27-28 novembre) a chi certificherà a mezzo di un apposito coupon la doppia presenza alle due partite di campionato.
In campo - Ceis Vicenza: Malinova, Weersing, Glinka Sekulic, Menchova, Ouzunova. A disp. Bo, Marzarotto. All. Malinov. - Romanelli Firenze: Ranieri, Pirani, Guermanova, Kostourkova, De Luca, Toldo. Libero: Valsesia. A disp. Kalaydjieva. All. Avalle. - Arbitri: Capurro (Genova) - Sobrero (Savona).
La classifica: La classifica: Medinex Reggio Calabria, Er Napoli punti 9; Volley Modena, Rio Marsì Palermo 6; Brums Busto Arsizio, Foppapedretti Bergamo, Olimpia Teodora Ravenna 5; Latte Lucano Matera, Romanelli Firenze 3; Cermagica Reggio Emilia 2; Ceis Vicenza 1; Despar Perugia 0.
Il prossimo turno: domenica 7: Foppapedretti Bergamo - Cermagica Reggio Emilia; Medinex Reggio Calabria - Olimpia Teodora Ravenna; Despar Perugia - Brums Busto Arsizio; Ceis Vicenza - Er Napoli; Volley Modena - Latte Lucano Matera (diretta TMC2); Rio Marsì Palermo - Romanelli Firenze (diretta Rai Sat).
Ceis Vicenza - Romanelli Firenze
Diretta Rai Sat dalle ore 18.45
La partita Ceis Vicenza - Romanelli Firenze, in programma domenica 31 al Pala Cosme di Vicenza, valevole per la quarta giornata del girone di andata della Trentina Cup di Serie A1, sarà ripresa dalle telecamere della Rai e trasmessa in diretta da Rai Sat con inizio alle ore 18.45. Telecronista Mimmo Fusco.
La Trentina Cup - Serie A2
una giornata di grandi sfide
Grandi sfide a vivacizzare la quarta giornata della Trentina Cup di Serie A2. Una serie di partite che per la complicità della Coppa Italia si sono giocate mercoledì scorso e che domenica vengono riproposte. Si rigiocherà come se non fosse successo niente a Vigevano, Sesto Fiorentino, Latisana a Trecate e a campi invertiti a Imola, Tortoreto e tutto all'insegna della massima incertezza. Anche se le due partite clou sono Moreschi Vigevano - Johnson Matthey Spezzano e Teseco Sesto Fiorentino - Figurella Firenze. Tutto normale, ma solo che la Johnson Matthey (che potrà avere a disposizione la Makulewicz) e la Figurella Firenze questa volta a perdere non ci stanno proprio. E allora Moreschi e Teseco sono avvisate. Una bella gara la propongono anche APT Lignano Latisana - Granzotto San Donà nel derby veneto-friulano e Famila Imola - Icot Forlimpopoli nella sfida che la vale la supremazia in tutta la Romagna. Qui le ospitanti cercano un pronto riscatto, così come la Las Fly Tortoreto vuole pareggiare i conti con la Sodeca Bari. Non minore l'intensità racchiusa attorno al confronto tra la capolista del girone B Agil Trecate e la Cooky Store Castellanza, e prima vittoria cercasi in campionato per la Progeco Klassik Cecina nel test casalingo con la Tra.De.Co Altamura e per la Siram Roma che ospita la Vini Monte Schiavo Jesi.
PARTITE E ARBITRI - Domenica 31, ore 17.30
Girone A
Moreschi Vigevano - Johnson Matthey Spezzano: Ciavarra (Torino) - Mercalli (Novara); Progeco Klassik Cecina - Tra.De.Co Altamura: Cerquoni (Torino) - Farinella (Brescia); Teseco Sesto Fiorentino - Figurella Firenze: Antoniacomi (Milano) - Capra (Como); APT Lignano Latisana - Granzotto San Donà: Rossi (Cremona) - Boris (Pavia).
La classifica: Johnson Matthey Spezzano punti 9; Figurella Firenze 8; APT Lignano Latisana, Moreschi Vigevano 6; Granzotto San Donà 2; Teseco Sesto Fiorentino, Progeco Klassik Cecina 2; Tra.De.Co Altamura 0.
Il prossimo turno - Domenica 7: Johnson Matthey Spezzano - Figurella Firenze; Teseco Sesto Fiorentino - APT Lignano Latisana; Granzotto San Donà - Progeco Klassik Cecina; Moreschi Vigevano - Tra.De.Co Altamura.
Girone B
Famila Imola - Icot Forlimpopoli: Franzè (Asti) - Bonaccorsi (La Spezia); Agil Trecate - Cooky Store Castellanza: Lavagna (Savona) - Storti (La Spezia); Las Fly Tortoreto - Sodeca Bari: Perri (Roma) - Cesare (Isernia); Siram Roma - Vini Monte Schiavo Jesi: Pujia (Catanzaro) - Venneri (Cosenza).
La classifica: Agil Trecate punti 9; Famila Imola, Vini Monte Schiavo Jesi 7; Las Fly Tortoreto, Cooky Store Castellanza 5; Icot Forlimpopoli 2; Siram Roma 1; Sodeca Bari 0.
Il prossimo turno - Sabato 6: Vini Monte Schiavo Jesi - Famila Imola (diretta Circuito Snai).
Domenica 7: Icot Forlimpopoli - Agil Trecate; Cooky Store Castellanza - Las Fly Tortoreto; Sodeca Bari - Siram Roma.