Mercoledì sera il ritorno degli ottavi
della Coppa Italia Arena di Serie A2
BOLOGNA - Ritorno degli ottavi di Coppa Italia Arena mercoledì 3 novembre (ore 20.30) con cinque squadre ad un passo dalla promozione al turno successivo. Per Granzotto San Dona, Icot Forlimpopoli, Cooky Store Castellanza, Teseco Sesto Fiorentino e Progeco Klassik Cecina potrebbe anche essere una formalità, nonostante si debba fare molta attenzione. C'è infatti chi ripensando ai risultati ottenuti in campionato sembra disposto a tentare il colpaccio: ci proveranno così Apt Lignano Latisana, Famila Imola e Agil Trecate che domenica scorsa nel rinnovarsi delle sfide, sono state capace di mettere in disparte ansie e paure cogliendo quella vittoria che potrebbe aprire nuove strade. Chi invece ha dovuto arrendersi al più omogeneo sestetto avversario è stata la Johnson Matthey Spezzano che tornata sul campo di Vigevano tre giorni dopo la sconfitta di coppa è stata nuovamente sconfitta per 3-1 da parte del Moreschi che ora è pronto a scendere in Emilia per confermare quella leggera superiorità fin qui espressa. In crescita, la Sodeca Bari cerca a sua volta l'en plein nel confronto con la Las Tortoreto e la Vini Monte Schiavo Jesi la qualificazione ai danni della Tra.De.Co Altamura partendo dal 3-2 dell'andata.
Giovedì 4 novembre, si giocherà il posticipo Siram Roma -Progeco Klassik Cecina: livornesi in netto vantaggio (manca un solo set per accedere ai quarti) e Siram alla ricerca di risultati e di identità.
PARTITE E ARBITRI
Mercoledì 3, ore 20.30: Cooky Store Castellanza - Agil Trecate (and.3-0): Madonia (Caltanissetta) - Cipolla (Palermo); Johnson Matthey Spezzano - Moreschi Vigevano (and. 1-3): Banducci (Grosseto) - Aragona (Pisa); Granzotto San Donà - APT Lignano Latisana (and.3-0): Andreani (Ferrara) - Granelli (Bergamo); Famila Imola - Icot Forlimpopoli (0-3): Giani (Piacenza) - Fogli (Ferrara); Figurella Firenze - Teseco Sesto Fiorentino (0-3): Gini (Cagliari) - Longo (Grosseto); Vini Monte Schiavo Jesi - Tra.De.Co Altamura (3-2): Carniato (Treviso) - Terzi (Treviso); Las Tortoreto - Sodeca Bari (1-3): Costantino (Ferrara) - Gnani (Ferrara).
Giovedì 4, ore 20.30: Siram Roma - Progeco Klassik Cecina (0-3): Griffo (Caserta) - Ros (Caserta).
La Trentina Cup Serie A1:
le cifre della 4° giornata
Soltanto Monica Davolio (libero della Cermagica Reggio Emilia) capace di contrastare con il suo 93% in ricezione le colleghe straniere in grande evidenza in ogni fondamentale, con Dorota Swieniewicz (Despar Perugia) miglior realizzatrice della giornata.
Queste le cifre della 4° di campionato:
Match winner: Dorota Swieniewicz (Despar Perugia) 27; Antonina Zetova (Volley Modena) 26; Sylvia Roll (Medinex Reggio Calabria) 23.
Attacco: Michela Vecerkova (Er Napoli) 71%; Natalia Bozhenova (Olimpia Teodora Ravenna) 67%; Alyson Randich (Rio Marsì Palermo) 64%.
Ricezione: Monica Davolio (Cermagica Reggio Emilia) 93% (perf.67%); Wang Zhling 93% (perf. 53%); Elena Butnaru (Rio Marsì Palermo) 92%.
Muri: Luminita Trombitas (Rio Marsì Palermo) e Elena Cebukina (Foppapedretti Bergamo) 5; Margarita Okrachkova (Brums Busto Arsizio), Marcela Ritschelova (Medinex Reggio Calabria); Wu Dan (Medinex Reggio Calabria); Henriette Weersing (Ceis Vicenza) 4.
Percentuali per squadre: Punti: Medinex Reggio Calabria 88; Despar Perugia 79; Rio Marsì Palermo 78.
Attacco: Medinex Reggio Calabria 48%; Ceis Vicenza 47%; Foppapedretti Bergamo 45%.
Ricezione: Volley Modena 85%; Medinex Reggio Calabria 81%; Despar Perugia 78%.
Muri: Foppapedretti Bergamo, Brums Busto Arsizio e Ceis Vicenza 13.