DOMENICA NELLA QUINTA GIORNATA DELLA TRENTINA CUP DI A1
La Ceis ci prova a fermare l'Er Napoli
Corre qualche rischio l'Er Napoli, impegnata domenica in trasferta a Vicenza contro la Ceis per la quinta giornata della Trentina Cup che non presenta troppe difficoltà per l'altra capolista Medinex Reggio Calabria che riceve la visita dell'Olimpia Teodora Ravenna.
Due le partite che saranno trasmesse in diretta dalla TV: Volley Modena - Latte Lucano Matera ripresa da TMC2 e Rio Marsì Palermo - Romanelli Firenze che andrà in onda sul canale satellitare della Rai. Per il resto, qualche curiosità se la porta appresso il confronto Despar Perugia - Brums Busto Arsizio.
Domenica 7, ore 17.30
Foppapedretti Bergamo - Cermagica Reggio Emilia
Cerca nuove soddisfazioni la Foppapedretti Bergamo nel confronto che l'oppone alla Cermagica Reggio Emilia. Pur senza l'apporto del "quartetto" azzurro Cacciatori, Piccinini, Rinieri, Galastri la squadra di Bonitta è reduce dal brillante successo esterno ottenuto la settimana scorsa a Matera confermando un'ottimo assetto di gioco. Sembra in crescita la Cermagica Reggio Emilia e proprio per questo l'allenatore Berselli ha fiducia, soprattutto se le ragazze sapranno offrire continuità nel gioco e nella correlazione muro difesa.
In campo - Foppapedretti Bergamo: Pinese, Ruzkova, Golubovic, Perez Del Solar, Cebukina, Soucy. A disp. Bertuletti, Piantoni. All. Bonitta. - Cermagica Reggio Emilia: Navarrini, Nikolic, Doval, Monari, Biamonte, Pashova. Davolio (libero). A disp. Remati, Radogna, Motta. - Arbitri: Ciavarra (Torino) - Mercalli (Novara).
Medinex Reggio Calabria - Olimpia Teodora Ravenna
Ancora una trasferta impegnativa per l'Olimpia Teodora Ravenna che sarà di scena a Reggio Calabria contro la capolista Medinex. Il pronostico appare chiuso per la superiorità fin qui dimostrata dalle reggine. La squadra di Cuccarini si è ulteriormente rinforzata in questi ultimi giorni con l'inserimento della schiacciatrice russa Okrachkova, prelevata dal Brums Busto Arsizio. In forse la presenza della centrale Ritschelova per gli impegni con la nazionale ceca per la pre-olimpica di Bursa in Turchia che si conclude domenica 7.
In campo - Medinex Reggio Calabria: Kirillova, Okrachkova, Su Li Qun, Fesus (Ritschelova), Costa De Conceicao, Roll. A disp. Wu Dan, Cosentino, Testini, Fontana. All. Cuccarini. - Olimpia Teodora Ravenna: Benelli, Savostianova, Perona, Zanotti, Bozhenova, Croatto. Cadè (libero). A disp.Voeikova, Swiderek, Ruggiero. All. Casadei. - Arbitri:Sampaolo (Macerata) - Pasquali (Ascoli Piceno).
Despar Perugia - Brums Busto Arsizio
Una partita da seguire con curiosità: la Despar Perugia è alla ricerca di qualche soddisfazione dopo la buona impressione fornita (nonostante la sconfitta) a Palermo e questo confronto con la Brums Busto Arsizio potrebbe consentire alla compagine umbra di lasciare l'ultima piazza della classifica. A complicare i piani di Buonavita (tecnico della Brums) oltre all'assenza delle nazionali Togut, Lo Bianco e Costagrande, anche il cambio di casacca di Okrachkova. Così in attesa di una sostituo il tecnico bustese ha le giocatrici contate, è questo rende tutto più difficile.
In campo - Despar Perugia: Sliwa, Baldelli, Lahme, Merluzzi, Mangifesta, Swieniewicz. A disp. Marras, De Melo, Popova, Zeppoloni. All. Barbolini. - Brums Busto Arsizio: Volpi, Buffon, Zambelli, Barazza, Franco, Mariani. A disp. Panelli, Mana. All. Buonavita. - Arbitri:Gabrielli (Pesaro) - Di Nezza (Isernia).
Ceis Vicenza - Er Napoli
Due scuole a confronto, quelle di Atans Malinov (allenatore della Ceis) e di Gido Vermeulen (tecnico della Er Napoli), in un match apertissimo, con Henriette Weersing, ex di turno, chiamata a fare la differenza a favore della Ceis. Pur decimata dalla partenza plurima delle atlete chiamate in nazionale la Er Napoli sembra intenzionata a non cedere il primato che tiene in coabitazione con la Medinex. Domenica scorsa a Ravenna Vermeulen ha scoperto la "carta" De Marinis, ritrovatasi attaccante dopo una stagione da…libero. L'appuntamento di Vicenza per la Er si annuncia molto insidioso, essendo la Ceis Vicenza intenzionata a chiudere con una bella vittoria un avvio di stagione per lei particolarmente impegnativo.
In campo - Malinova, Weersing, Glinka, Sekulic, Menchova, Ouzunova. A disp. Bo, Marzarotto. All. Malinov. - Er Napoli: Fledderus, Fontanesi, Vecerkova, Ivanova, Del Core, De Marinis. Mifkova (libero). A disp. Sannino. All. Vermeulen. - Arbitri: Capra (Como) - Antoniacomi (Milano).
Volley Modena - Latte Lucano Matera
(Diretta televisiva: TMC2, ore 17.30)
Sono passati cinque anni dai tempi i cui questa sfida era quella decisiva per lo scudetto. Ora le cose stanno in un modo differente: Modena ha allestito una squadra per ritornare in vetta e Matera, a sua volta, vuol ricrescere. Il Volley Modena fin qui ha fallito soltanto contro la Er Napoli, quindi non sembra poi tanto permissivo in fatto di ricordi. Il Latte Lucano Matera, nonostante una squadra rifatta, e una sola vittoria fin qui all'attivo, ha tanto entusiasmo da mettere in evidenza.
In campo - Volley Modena: Marinova, Zetova, Wagner, Ana Flavia, Pan Wenli, Pachale. Zhiling (Libero). A disp. Siciliano, Fekete. All. Lang Ping. - Late Lucano Matera: Merlotti, Turlea, De Tassis, Paccagnella, Mello, Ljungquist. A disp. Carere. All. Maldonado. - Arbitri: Sobrero (Savona) - Capurro (Genova).
Domenica 7, ore 18.45
Rio Marsì Palermo - Romanelli Firenze
(Diretta televisiva: Rai Sat, ore 18.45)
Fra le belle novità di questo avvio di campionato, la "multinazionale" Rio Marsì Palermo si ripresenta davanti al suo pubblico ospitando una Romanelli Firenze ancora alla ricerca della propria identità. La partita appare quindi a senso unico, essendo al momento la squadra siciliana più forte rispetto a quella toscana che pur dando segnali di risveglio, manca di continuità. Nella Rio Marsì Olessia Karalious sostituirà nel ruolo di libero Marianna Ratti che non ha ancora recuperato lo stiramento all'adduttore rimediato domenica scorsa nella gara con la Despar. In dubbio anche la presenza di Elena Butnaru per un indolenzimento alla schiena, che l'hanno tenuta lontana dalla palestra nel corso della settimana, che potrebbe essere sostituita da Chiara Menichetti. Continua la riabilitazione Monique Adams che potrebbe essere utilizzata in modo parziale.
Grazie ad un accordo raggiunto con il responsabile di zona Mc Donald's ad ogni spettatore presente sarà fatto omaggio di un buono per il ritiro di uno dei famosi prodotti Mc Donalds.
In campo - Rio Marsì Palermo: Trombitas, Ivaniushkina, Randick, Menichelli (Butnaru), Kelly, Shaposhnikov, Karalious (libero). A disp. Adams, Ratti. All. Serio. - Romanelli Firenze: Ranieri, Pirani, Kostourkova, Toldo, De Luca, Kalaydjieva. A disp. Guermanova, Valsesia. All. Avalle. - Arbitri: Castagna (Bari) - Coppola (Lecce).
La classifica: Medinex Reggio Calabria, Er napoli punti 12; Volley Modena 9; Foppapedretti Bergamo, Rio Marsì Palermo 8; Brums Busto Arsizio, Olimpia Teodora Ravenna 5; Ceis Vicenza 4; Latte Lucano Matera, Romanelli Firenze 3; Cermagica Reggio Emilia 2; Despar Perugia 1.
Il prossimo turno - Sabato 13, ore 15.30: Latte Lucano Matera - Medinex Reggio Calabria (diretta Rai 3).
Domenica 14, ore 17.30: Olimpia Teodora Ravenna - Rio Marsì Palermo; Romanelli Firenze - Foppapedretti Bergamo; Er Napoli - Despar Perugia; Brums Busto Arsizio - Volley Modena; Cermagica Reggio Emilia - Ceis Vicenza (diretta TMC2).
Doppio appuntamento televisivo
in questo fine settimana
Doppio appuntamento televisivo in questo fine settimana per le partite della Trentina Cup di serie A1. Domenica infatti le telecamere saranno presenti sui campi di Modena per seguire dalle ore 17.30 la partita Volley Modena - Latte Lucano Matera che sarà trasmessa in diretta da TMC2 con la telecronaca che sarà curata da Claudio Palmigiano.
Rai Sat invece si collegherà alle ore 18,45 con Palermo per la telecronaca del confronto Rio Marsi - Romanelli Firenze. Telecronista sarà Mimmo Fusco.
Serie A2: Agil Trecate solitario nel girone B
Quattro squadre guidano il girone A
Agil Volley Trecate imbattuto e solitario al comando del girone A, mentre nel girone B sono quattro le squadre (Johnson Matthey, Apt Lignano Latisana, Figurella e Moreschi) in vetta alla classifica dopo quattro giornate di campionato. Nel girone A rischia qualcosa l'Agil Trecate contro l'Icot Forlimpopoli fuori casa, mentre per il centro classifica sono in lotta Cooky Store Castellanza e Las Tortoreto con la Siram Roma che dopo l'inserimento di Paula Parisi e la vittoria ottenuta mercoledì in Coppa Italia cercherà domenica di rafforzare la propria classifica fuori casa a Bari nel delicato match che l'oppone alla Sodeca.
Girone B: un primo spareggio lo propone Johnson Mathhey Spezzano - Figurella Firenze . Nella Johnson Matthey mancherà Makulewicz (a riposo per trauma distorsivo al ginocchio sinistro), mentre la Figurella è alle prese con i guai occorsi a Polichtchouk (problemi alla schiena), Beconi (distorsione caviglia) e Chiostrini (stiramento muscolare), la gara comunque si presenta interessante per i motivi di pronto riscatto che animano le due contendenti. Anche Teseco Sesto Fiorentino - Apt Lignano Latisana è una di quelle partite capaci di offrire gioco e spettacolo, così come tanta è l'incertezza che propone il match Granzotto San Donà - Progeco Klassik Cecina. Impegno abbordabile infine per la Moreschi Vigevano che ospita la Tra.De.Co Altamura. Da segnalare nella Moreschi il debutto della canadese Gabriele Jobst, schiacciatrice di 27 anni, lo scorso anno in forza all'olandese Martinus.
PROGRAMMA E ARBITRI
Domenica 7, ore 17.30: Icot Forlimpopoli - Agil Trecate: Amicarelli (Pisa) - Bartolini (Firenze); Cooky Store Castellanza - Las Tortoreto: Cerquoni (Torino) - Farinella (Brescia); Sodeca Bari - Siram Roma: Boris (Pavia) - Rossi (Cremona).
La classifica: Agil Trecate punti 12; Vini Monte Schiavo Jesi 10; Famila Imola 9; Las Tortoreto e Cooky Store Castellanza 5; Icot Forlimpopoli e Sodeca Bari 3; Siram Roma 1.
Il prossimo turno (domenica 14, ore 17.30): Sodeca Bari - Icot Forlimpopoli; Agil Trecate -Vini Monte Schiavo Jesi; Siram Roma - Cooky Store Castellanza; Las Tortoreto - Famila Imola.
GIRONE A: Johnson Mathhey Spezzano - Figurella Firenze: Trevisan (Verona) - Finocchiaro (Udine); Teseco Sesto Fiorentino - APT Lignano Latisana: Venneri (Cosenza) - Pujia (Catanzaro); Granzotto San Donà - Progeco Klassik Cecina: Tomaselli (Catania) - Ravallese (Ragusa); Moreschi Vigevano - Tra.De.Co. Altamura: Bianchet (Pordenone); Marangon (Gorizia).
La classifica: Johnson Matthey Spezzano, APT Lignano Latisana, Figurella Firenze, Moreschi Vigevano punti 9; Progeco Klassik Cecina 5; Teseco Sesto Fiorentino 4; Granzotto San Donà 3; Tra.De.Co Altamura 0.
Il prossimo turno (domenica 14, ore 17.30): Progeco Klassik Cecina - Johnson Matthey Spezzano; Figurella Firenze - Granzotto San Donà; Tra.De.Co. Altamura - Teseco Sesto Fiorentino; APT Lignano Latisana - Moreschi Vigevano.