|
Comunicato Stampa del 8 Novembre 1999
Tanto volley femminile
fino alla fine di novembre
Tanta pallavolo femminile in TV in questo mese di novembre. Si è incominciato sabato e domenica scorsa con la teletrasmissione di 3 partite su Rai Sat, Tmc 2 e sul Circuito Snai, e anche per le prossime settimane la Trentina Cup avrà una grande esposizione televisiva, interessando anche Rai 3 che trasmetterà in diretta tre partite.
Questa la programmazione sino alla fine di novembre:
DATA |
EMITTENTE |
GARA |
ORARIO |
13-11 |
Rai 3 |
Latte Lucano MT – Medinex RC |
15.50 – diretta |
14-11 |
Tmc2 |
Cermagica RE – Ceis VI |
17.30 – diretta |
20-11 |
Rai 3 |
Medinex RC – Volley Modena |
15.50 – diretta |
20-11 |
Circuito Snai |
Rio Mars PA – Er Volley NA |
20.45 – diretta |
21-11 |
Rai Sat |
Despar PG – Ceis VI |
18.45 – diretta |
27-11 |
Rai 3 |
Er Volley NA – Latte Lucano MT |
15.50 – diretta |
28-11 |
Tmc2 |
Romanelli FI – Medinex RC |
17.30 – diretta |
LE CIFRE DELLA TRENTINA CUP DI SERIE A1
Vania Mello in evidenza
nella quinta giornata
Ritornata a pieno titolo nel sestetto, dopo la lunga sosta dovuta ad intervento alla spalla, Anna Vania Mello, centrale della Latte Lucano Matera domenica è stata tra le protagoniste della quinta giornata della Trentina Cup. Vania Mello ha infatti ottenuto il maggior indice di positività in ricezione 95% (76% gli interventi perfetti) con 9 punti e 4 muri. Match winner della giornata Henriette Weersing (Ceis Vicenza) con 25 punti che ha preceduto di un punto la brava Silvia Croatto (Olimpia Teodora Ravenna) 24, la quale ha posto al suo attivot anche il 61% in attacco e il 90% in ricezione. Nella giornata di domenica sono stati ottenuti 107 muri vincenti che dopo cinque giornate di gare hanno raggiunto quota 578: le due società che vantano le maggiori realizzazioni in questo fonadamentale sono la Ceis Vicenza 68 (media 13.8) e il Volley Modena 64 (12.8).
Queste le cifre della giornata:
Match winner: Henriette Weersing (Ceis Vicenza) 25 (Break Point: 5); Silvia Croatto (Olimpia Teodora Ravenna) 24 (B.P. 5); Angelica Ljungquist (Latte Lucano Matera) 21 (B.P. 3).
Miglior attacco: Mira Golubovic (Foppapedretti Bergamo) 83%; Ana Flavia (Volley Modena) 71%; Elena Butnaru (Rio Marsì Palermo) 67%.
Miglior ricezione: Anna Vanna Mello (Latte Lucano Matera) 95%; Wang Zhling (Volley Modena) 94%; Hanka Pachale (Volley Modena) 92%.
Miglior muro: Marina Ivanova (Er Napoli) 8; Ana Flavia (Volley Modena) 6; Natalia Bozhenova (Olimpia Teodora Ravenna) e Branka Sekulic (Ceis Vicenza) 5.
Prestazioni a squadre:
Punti: Medinex Reggio Calabria 79 (Break Point: 79); Volley Modena 78 (B.P: 27); Olimpia Teodora Ravenna 76 (B.P. 22).
Attacco: Foppapedretti Bergamo 53%; Despar Perugia 49%; Rio Marsì Palermo 48%.
Ricezione: Volley Modena 93% (perfette 80%); Medinex Reggio Calabria 89% (50%); Latte Lucano Matera 85% (68%).
Muri: Ceis Vicenza e Er Napoli 17; Volley Modena 12.
Le prime cinque giornate
all'insegna dell' equilibrio
Le cifre e i risultati della Trentina Cup 1999/00 confermano che l'attuale è un campionato che viaggia all'insegna dell'equilibrio. Dopo le prime 5 giornate di gare infatti tutte le squadre hanno vinto almeno una gara. Cosa che non avveniva da tre stagioni. Per trovare una situazione cpn tutte le squadre a punteggio in classifica dopo cinque giornate, bisogna andare al campionato 1996/97 quando ben tre formazioni, City Moda Bari, Preca Brummel Cislago e Cavagrande Messina chiudevano la classifica con 2 punti a testa.
Nei due successivi tornei, invece, Romanelli Firenze nella stagione 1997/98; Rio Marsì Palermo, Johnson Matthey Spezzano e Gierre Roma nel 1998/99 dopo cinque giornate si trovavano ancora con zero punti in classifica.
Durata delle partite con
e senza il Rally Point System
Giornata |
Partite
giocate |
1998/99
Prima del Rally Point System |
1999/00
Con il Rally Point System |
5 |
30 |
Durata: 44 h. 52’
|
Durata: 40 h. 08’ |
Differenza + 4 h.44’
Anno |
Set
giocati |
Durata |
Media set |
1998/99
Prima del
Rally Point System |
107 |
44 h. 52’
|
25’ |
1999/00
Con il Rally
Point System |
112 |
40 h. 08’ |
21’,5 |
Ufficio Stampa Lega Pallavolo Femminile |
|