DOMENICA LA SESTA GIORNATA DELLA TRENTINA CUP DI A1
La Despar cerca il colpaccio a Napoli
Adesso che ha assoporato la gioia del primo successo la Despar Perugia cerca nuove soddisfazioni. Ci prova a Napoli contro la Er Volley in questa sesta giornata della Trentina Cup di Serie A1 che sembra essere abbastanza tranquilla, soprattutto per chi viaggia nei piani alti della classifica, anche se impegnata in trasferta, in attesa del rientro nei rispettivi club delle atlete straniere (e magari qualcuna in più) che hanno temporaneamente "disertato" il nostro campionato per la Coppa del Mondo.
Domenica 14, ore 17.30
Cermagica Reggio Emilia - Ceis Vicenza
( Diretta TV: Tmc2 ore 17.30)
Si gioca tutto la Cermagica Reggio Emilia in questo confronto che la pone di fronte alla Ceis Vicenza. La gara per la squadra allenata da Berselli non è certo delle più facili e per di più arriva in un momento in cui Biamonte e compagne non riescono ad esprimere tutto il potenziale che la squadra possiede. Fornire una prestazione convincente diventa obiettivo primario, anche, e soprattutto, per il morale. La Ceis Vicenza affronta questa trasferta forte del successo ottenuto sulla Er Napoli e quindi non dovrebbe lasciarsi sfuggire l'occasione per incrementare il bilancio delle sfide dirette che nella passata stagione l'ha vista vincitrice in entrambe le sfide.
In campo - Cermagica Reggio Emilia: Navarrini, Biamonte, Pashova, Monari, Doval, Nikolic. Davolio (libero). All. Berselli. A disp. Motta, Radogna, Remati. - Ceis Vicenza: Malinova, Weersing, Glinka, Sekulic, Menchova, Ouzunova. Marzarotto (libero). A disp. Bo. All. Malinov. - Arbitri: Lavorenti (Livorno) - Medici (Ancona).
Olimpia Teodora Ravenna - Rio Marsì Palermo
Arrivata ad un passo dal bloccare la capolista Medinex nella scorsa giornata di campionato, l'Olimpia Teodora Ravenna ci riprova contro la Rio Marsì Palermo contro la quale cercherà di mettere a frutto gli insegnamenti dettati in settimana dal coach Casadio, soprattutto per quanto riguarda la continuità, che sembra essere il punto debole delle romagnole.
La Rio Marsì a sua volta è in cerca di importanti conferme fuori casa e la trasferta di Ravenna potrebbe offrirne l'occasione. Mancherà nella squadra di Serio l'infortunata Mariana Ratti che sarà sostituita nel ruolo di libero da Olessia Karalious. Solita la situazione per quanto riguarda Monique Adams che, seppure in ripresa, non dovrebbe partire titolare.
In campo - Olimpia Teodora Ravenna: Benelli, Bozhenova, Perona, Zanotti, Savostianova, Croatto. Cadè (libero). A disp. Swiderek, Voeikova, Ruggiero. All. Casadio. - Rio Marsì Palermo: Trombitas, Shaposhnikov, Randick, Butnaru, Ivaniushkina, Kelly. Karalious (libero). A disp. Adams, Menichetti. All. Serio. - Arbitri: Aragona (Pisa) - Banducci (Grosseto).
Romanelli Firenze - Foppapedretti Bergamo
La classifica piange e per la Romanelli Firenze l'avversario di domenica non è dei più abbordabili: dovrà infatti incontrare la Foppapedretti Bergamo in una partita molto delicata e dal pronostico tutto a favore delle campionesse uscenti. Organico al completo nella Romanelli anche se Mikusova e Guermanova non sono al meglio della condizione per recenti infortuni. Nuovo arrivo in casa Foppapedretti che ha aggregato al gruppo Greta Cicolari, ex Excelsior Bergamo di B2.
In campo - Romanelli Firenze: Ranieri, Mikusova, Pirani, De Luca, Guermanova, Kostourkova. A disp. Kalaydjieva, Toldo, Valsesia.All. Avalle. - Foppapedretti Bergamo: Pinese, Ruzkova, Golubovic, Perez Del Solar, Cebukina, Soucy. A disp. Cicolari, Piantoni. All. Bonitta. - Arbitri: Bellone (Roma) - Traversa (Roma).
Er Napoli - Despar Perugia
Una sconfitta da riscattare e che medita una pronta rivincita (della sfida dei play off scorsi) anche per non perdere ulteriore terreno dalla testa della classifica in attesa del rientro delle croate Jelic e Leto. Domenica la formazione di Vermeulen ospita la Despar Perugia, avversaria di grandi sfide nella passata stagione, che in questa fase del campionato si propone con risultati altalenanti. Barbolini, coach delle perugine, è convinto che si possa far bene, e se la vittoria (la prima nella presente annata) colta nello scorso week end abbia dato il giusto scossone, lo sapremo a gara finita.
In campo - Er Napoli: Fledderus, Del Core, Vecerkova, Ivanova, De Marinis, Fontanesi. Mifkova (libero). A disp. Sannino, De Lucia. All. Vermeulen. - Despar Perugia: Sliwa, Swieniewicz, Lahme, Merluzzi, De Melo, Mangifesta. A disp. Baldelli, Marras, Popova, Zeppoloni. All. Barbolini. - Arbitri: Cammera (Reggio Calabria) - Di Giuseppe (Salerno).
Brums Busto Arsizio - Volley Modena
Partita molto facile questa che attende la Volley Modena. Anche se la formazione allenata da Lang Ping sarà impegnata in trasferta sul campo di Busto, la Brums non sembra formazione (avendo al momento le giocatrici contate) in grado di impensierire più di tanto le bocche da fuoco emiliane. Anche in questo confronto il pronostico è a senso unico e per il Volley Modena l'occasione non potrà che ritornare utile per migliorare l'amalgama del gioco.
In campo - Brums Busto Arsizio: Volpi, Barazza, Franco, Buffon, Mariani, Zambelli. All. Buonavita. A disp. Panelli, Mana. - Volley Modena: Marinova (Salinas), Zetova, Flavia, Wagner, Pan Wenli, Pachale. Zhling (libero). A disp. Siciliano, Fekete. All. Lang Ping. - Arbitri: Barbero (Genova) - Locatelli (Trento).
La classifica: Medinex Reggio Calabria punti 14; Volley Modena, Er Napoli 12; Foppapedretti Bergamo - Rio Marsì Palermo 11; Ceis Vicenza 7; Olimpia Teodora Ravenna 6; Brums Busto Arsizio 5; Despar Perugia 4; Latte Lucano Matera, Romanelli Firenze 3; Cermagica Reggio Emilia 2.
Il prossimo turno - Sabato 20, ore 15.30: Medinex Reggio Calabria - Volley Modena, differita Rai 3 ore 18.35. - Ore 20.45: Rio Marsì Palermo - Er Napoli, diretta Circuito Snai.
Domenica 21, ore 17.30: Foppapedretti Bergamo - Brums Busto Arsizio; Olimpia Teodora Ravenna - Romanelli Firenze; Latte Lucano Matera - Cermagica Reggio Emilia. Ore 18.45: Despar Perugia - Ceis Vicenza, diretta Rai Sat.
TV: TMC2 l'appuntamento
di questo fine settimana
L'appuntamento televisivo di questo fine settimana per la Trentina Cup di serie A1 sarà al Pala Bigi di Reggio Emilia dove domenica saranno di fronte Cermagica e Ceis. A riprendere la gara saranno le telecamere di TMC2. Il collegamento avrà inizio alle ore 17.30 e la telecronaca sarà curata da Claudio Palmigiano.
Serie A2: Moreschi solitaria al comando
ma ancora tante incertezze nel girone A
Moreschi Vigevano solitaria al comando nel girone A della Trentina Cup di A2, ma ancora tante le incertezze. La classifica infatti alle spalle della capolista vede un quartetto di concorrenti niente male, tra le quali vi è la sorprendente APT Lignano Latisana che domenica ospiterà proprio la Moreschi in una match di buon interesse e apertissimo nonostante l'APT Lignano sia reduce da una bruciante sconfitta a Sesto Fiorentino. Sarà una Johnson Mathhey Spezzano incerottata, quella impegnata in trasferta contro la Progeco Klassik Cecina. La squadra emiliana deve infatti fare i conti con le non buone condizioni della White e della Borrelli, mentre sembra più serio del previsto l'infortunio occorso alla francese Kinga Makulewicz. Una partita interessante si annuncia anche quella che vedrà la Figurella Firenze impegnata contro la Granzotto San Donà, mentre per la Teseco Sesto Fiorentino (che ritrova l'ungherese Nagy) trasferta abbordabile ad Altamura dove l'attende una Tra.De.Co in cerca di identità.
Nel girone B testa a testa tra le capoliste Vini Monte Schiavo Jesi e Agil Trecate. A viaggiare sarà la squadra marchigiana che per confermare i risultati fin qui ottenuti a Trecate avrà di che sudare contro questa Agil capace di stupire. Dopo il primo successo ai danni della Sodeca la Siram Roma misura le proprie intenzioni contro la Cooky Store Castellanza che oltre all'assenza delle infortunate Marquez e Lanza, ha Gini reduce da uno stop dovuto all'influenza. Cerca di risalire la china la Sodeca Bari, ma l'occasione non è delle più semplici dovendo incontrare l'icot Forlimpopoli, infine Test importante per la Famila Imola nella trasferta di Tortoreto contro una Las in crescita.
Partite e arbitri
Domenica 14, ore 17.30
Girone A: Progeco Klassik Cecina - Johnson Matthey Spezzano: Ippoliti (Pescara) - Caldarola (L'Aquila); Figurella Firenze - Granzotto San Donà: Piersanti (Perugia) - Manciocchi (Roma); Tra.De.Co Altamura - Teseco Sesto Fiorentino: Mastrodonato (Roma) - Laviano (Roma); APT Lignano Latisana - Moreschi Vigevano: Satanassi (Ravenna) - Padoan (Venezia).
La classifica: Moreschi Vigevano punti 12, Johnson Matthey Spezzano 11; APT Lignano Latisana e Figurella Firenze 10; Teseco Sesto Fiorentino e Granzotto San Donà 6; Progeco Klassik Cecina 5; Tra.De.Co Altamura 0.
Il prossimo turno - Domenica 21 ore 17.30: Johnson Mathhey Spezzano - APT Lignano Latisana; Moreschi Vigevano - Figurella Firenze; Teseco Sesto Fiorentino - Progeco Klassik Cecina; Granzotto San Donà - Tra.De.Co Altamura.
Girone B: Sodeca Bari - Icot Forlimpopoli: Boccuzzi (Roma) - Simeone (Caserta);
Agil Trecate - Vini Monte Schiavo Jesi: Sinigaglia (Padova) - La Micela (Bolzano); Siram Roma - Cooky Store Castellanza: Ravallese (Ragusa) - Tomaselli (Catania); Las Fly Tortoreto - Famila Imola: Mangialomini (Avellino) - Semeraro (Brindisi).
La classifica: Vini Monte Schiavo Jesi e Agil Trecate punti 13; Famila Imola 9; Las Fly Tortoreto 8; Icot Forlimpopoli e Cooky Store Castellanza 5; Siram Roma 4; Sodeca Bari 3.
Il prossimo turno - Domenica 21, ore 17.30: Cooky Store Castellanza - Sodeca Bari; Famila Imola - Agil Trecate; Vini Monte Schiavo jesi - Las Fly Tortoreto; Icot Forlimpopoli - Siram Roma.