SABATO SCORSO ER NAPOLI- LATTE LUCANO LA PIU' SEGUITA
Piace sempre il volley femminile in TV
E' attestato attorno al 7% lo share che accompagna la programmazione televisiva di una partita di pallavolo femminile. Anche Er Volley Napoli - Latte Lucano Matera trasmessa sabato scorso da Rai 3 dalle 15.56 alle 16.34 ha avuto ottimi indici di ascolto: la media degli spettatori è stata di 516.000 con uno share del 6.42% e 1.833.000 contatti.
Il dato più interessante è che l'indice share ottenuto dalla partita di pallavolo è il migliore registrato nella giornata di sabato nella cui programmazione erano anche previsti gli assoluti di tennis e l'All Star Game di pallacanestro maschile.
La programmazione televisiva
per il mese di dicembre
Ancora un fine settimana, il prossimo, con tanto volley femminile nel palinsesto televisivo per il mese di dicembre che vedrà trasmesse in diretta otto partite della Trentina Cup di serie A1.
Sabato 4 nel pomeriggio Rai 3 in diretta seguirà il tentativo di riscatto della Despar Perugia (dopo l'inattesa sconfitta con la Cermagica Reggio Emilia), impegnata a Matera. In serata il Circuito Snai trasmetterà la telecronaca di Romanelli Firenze - Volley Modena. Domenica sarà poi la volta di Tmc2 che da Reggio Calabria irradierà la diretta del confronto che opporrà la capolista Medinex alla Er Napoli.
Questa la programmazione televisiva per il mese di dicembre:
Sabato 4 - Rai 3: Latte Lucano Matera - Despar Perugia, diretta.
Sabato 4 - Circuito Snai: Romanelli Firenze - Volley Modena, diretta.
Domenica 5 - Tmc2: Medinex Reggio Calabria - Er Napoli, diretta.
Mercoledì 8 - Rai Sat: Volley Modena - Rio Marsì Palermo, diretta.
Domenica 12: Rai Sat: Olimpia Teodora Ravenna - Ceis Vicenza, diretta.
Sabato 18 - Circuito Snai: Despar Perugia - Medinex Reggio Calabria, diretta.
Domenica 19 - Rai Sat: Er Napoli - Foppapedretti Bergamo, diretta.
Mercoledì 22 - Rai Sat: Volley Modena - Despar Perugia, diretta.
LE CIFRE DELLA TRENTINA CUP DI SERIE A1
Daniela Biamonte (Cermagica)
in evidenza tra le realizzatrici
L'ottava giornata della Trentina Cup di serie A1 con il ritorno alla vittoria in campionato della Cermagica Reggio Emilia, ha visto in bella evidenza anche la schiacciatrice della stessa società Daniela Biamonte che ha messo a terra 28 palle punto, primeggiando nella classifica marcatrici assieme a Carolina Costagrande della Brums Busto Arsizio. Negli altri fondamentali, in evidenza Sylvia Roll (Medinex Reggio Calabria) con il 100% in ricezione e Gabriela Perez Del Solar (Foppapedretti) negli interventi a muro.
Queste le cifre:
Match winner: Daniela Biamonte (Cermagica) 28 (Break Point 10); Carolina Costagrande 28 (B.P. 12); Henriette Weersing (Ceis Vicenza) 25 (B.P. 8).
Attacco: Alyson Randick (Rio Marsì Palermo) 67%; Elena Cebukina (Foppapedretti Bergamo) 67%; Hanka Pachale (Volley Modena) 67%.
Ricezione:Sylvia Roll (Medinex Reggio Calabria) 100%; Rosella Mariani (Brums Busto Arsizio) 95%; Gabriela Perez Del Solar (Foppapedretti Bergamo) e Olessia Karalious (Rio Marsì Palermo) 92%.
Muro: Gabriela Perez Del Solar (Foppapedretti Bergamo) 9; Maria Chiara Remati (Cermagica Reggio Emilia) 6.
Statistiche per squadra
Punti: Cermagica Reggio Emilia 87 (Break Point 18); Despar Perugia 82 (B.P. 22); Foppapedretti Bergamo 76 (B.P. 29).
Attacco: Medinex Reggio Calabria 55%; Volley Modena 53%; Er Napoli e Foppapedretti Bergamo 45%.
Ricezione: Volley Modena 92%; Medinex Reggio Calabria 90%; Rio Marsì Palermo e Romanelli Firenze 80%.
Muro: Foppapedretti Bergamo 18; Er Napoli 17; Ceis Vicenza 13.