Torna alla Home Page

Comunicato Stampa del 7 Dicembre 1999


    MERCOLEDI' A REGGIO CALABRIA DI FRONTE LE DUE FINALISTE DELLO SCORSO ANNO
    La Foppapedretti prova a fermare
    la Medinex imbattuta capolista



    Ancora una partita impegnativa per la Medinex Reggio Calabria, imbattuta capolista, che mercoledì nella decima giornata di andata della Trentina Cup ospiterà al Pentimele le campionesse uscenti della Foppapedretti nella gara che ripropone l'appassionante sfida scudetto dello scorso campionato. L'altro confronto da seguire sarà Phone Limited Modena - Rio Marsì Palermo con la formazione emiliana favorita. La gara sarà trasmessa in diretta da Rai Sat con il commento di Mimmo Fusco.
    L'Er Napoli qualche piccolo rischio sembra correrlo a Busto Arsizio con la Brums, e per la corsa alla salvezza delicata trasferta del Latte Lucano Matera a Vicenza contro la Ceis.

    Mercoledì 8, ore 17.30
    Medinex Reggio Calabria - Foppapedretti Bergamo

    Una sfida che riporta all'appassionante finale scudetto dello scorso maggio al Pentimele davanti a 9000 spettatori. Fu quello un grande finale di stagione che adesso si ripete anche se in palio non c'è lo scudetto tricolore ma la leadership del campionato. Medinex e Foppapedretti, ovvero la prima e la seconda della classifica, sono pronte ad offrire una nuova pagina di grande pallavolo. Una partita tutta da seguire e un pronostico apertissimo, anche se la Medinex, non fosse altro per il fatto del campo ma anche per alcune giocatrici importanti arrivate da Bergamo all'ombra dello Stretto, parte con un leggero margine a proprio favore. Toccherà poi alla Foppapedretti esprimere il contrario.
    In campo - Medinex Reggio Calabria: Kirillova, Ruiz, Costa M., Ritschelova, Costa E., Fernandez. Wu Dan (libero). A disp. Su li Qun, Roll, Cosentino, Fesus, Okrachkova. All. Cuccarini. - Foppapedretti Bergamo: Pinese, Soucy, Del Solar, Golubovic, Cebukina, Ruzkova. A disp. Homzova, Cicolari. All. Bonitta. - Arb. Gaspari - Porcari.

    Phone Limited Modena - Rio Marsì Palermo
    (Diretta TV: Rai Sat ore 17.30)

    Una partita che racchiude tanti motivi. Il primo, la possibilità per la Phone Limited Modena di balzare (in caso di sconfitta di Bergamo) al secondo posto della classifica e poter mantenere inalterato lo svantaggio con la capolista Medinex, il secondo vedere se per la Rio Marsì Palermo il momento negativo sia cosa passeggera o meno.
    Phone Limited Modena senza novità per quanto riguarda la formazione: l'unico dubbio è sempre legato a chi il tecnico Lang Ping assegnerà il compito di regista titolare tra Marinova e Salinas. Quest'ultima a Firenze ha disputato un'ottima gara per cui il sestetto partente dovrebbe essere affidato alla regista francese. La Rio Marsì Palermo invece non potrà schierare la schiacciatrice Tatiana Shaposhnikov (lamenta un indolenzimento al braccio) che sarà utilizzata come libero.
    In campo - Phone Limited Modena: Salinas (Marinova), Zetova, Ana Flavia, Wagner, Pan Wenli, Pachale. Zhling (libero). All. Lang Ping. - Rio Marsì Palermo: Trombitas, Adams, Randick, Butnaru, Bautista, Kelli. Shaposhnikov (libero). A disp. Karalious, Ratti, Crusoe, Ivaniushkina, Menichetti. All. Serio. - Arbitri: La Micela - Sinigaglia.

    Brums Busto Arsizio - Er Napoli
    Una boccata d'ossigeno per la Brums Busto Arsizio la vittoria di domenica scorsa sulla Cermagica, difficile da ripetersi contro la quotata Er Napoli nonostante non presenti in campo la croata Leto, ferma per un leggero infortunio. Ma ripetere la buona prova di domenica è possibile, grazie anche alla crescita continua della Costagrande e della difesa, anche se il match si annuncia impegnativo.
    L'Er Napoli da parte sua cerca quel risultato che possa tenerla a contatto con le prime in questo periodo delicato.
    In campo - Brums Busto Arsizio: Volpi, Costagrande, Buffon, Zambelli, Barazza, Mariani. A disp. Franco, Panelli. All. Buonavita. - Er Napoli: Fledderus, Jelic, Ivanova, Vecerkova, Mifkova, Del Core. De Marinis (libero). A disp. Bragaglia, Lamas, Leto. All. Vermeulen. Arbitri: Andreani - Zecchini.

    Ceis Vicenza - Latte Lucano Matera
    Dopo il colpaccio di Palermo per la Ceis Vicenza ecco il Latte Lucano Matera, avversaria sulla carta facile ma comunque da non sottovalutare. Per la squadra allenata da Malinov la possibilità di rafforzare la propria, ottima, posizione di classifica, mentre dall'altra parte del campo il tecnico Maldonado, sempre alla ricerca di una maggior continuità di gruppo, si augura che le sue ragazze possano uscire dal tunnel in cui sono cadute ed esprimersi al meglio.
    In campo - Ceis Vicenza: Malinova, Weersing, Glinka, Sekulic, Menchova, Ouzunova. Marzarotto (libero). A disp. Bo. All. Malinov. - Latte Lucano Matera: Stepancikova, Turlea, De Tassis, Paccagnella, Ljungquist, Kuzmanic. Vojth (libero). A disp. Carere, Merlotti. All. Maldonado. - Arbitri: Banducci - Aragona.

    Despar Perugia - Olimpia Teodora Ravenna
    Una boccata d'ossigeno per la Despar Perugia? Il programma di questa decima giornata di campionato sembra dire di si, visto che l'avversaria, l'Olimpia Teodora Ravenna, sulla carta ha ben poco da porre in gioco per contrastare le certezze della squadra umbra.
    Una nuova partita a senso unico, quindi. Tutto sembra prevederlo, ma qualcosa di buono Casadio e le sue ragazze alle volte sanno proporlo, e chissà che non sia proprio questa la giornata favorevole, anche se dall'altra parte della rete ci saranno alcune star del volley mondiale.
    In campo - Despar Perugia: Aguero, Bell, Lahme, Merluzzi, Swieniewicz, Francia. A disp. Sliwa, De Melo, Baldelli, Popova, Marras. All. Barbolini. - Olimpia Teodora Ravenna: Benelli, Savostianova, Bozhenova, Perona, Zanotti, Croatto. Cadè (libero). A disp. Ruggiero,Voeikova, Swiderek. All. Casadio. - Arbitri: Mercalli - Ciavarra.

    La classifica: Medinex Reggio Calabria punti 26; Foppapedretti Bergamo 23; Phone Limited Modena 21, Er Napoli 20, Ceis Vicenza 16, Rio Marsì Palermo 12, Despar Perugia 11; Olimpia Teodora Ravenna 9; Brums Busto Arsizio 7; Latte Lucano Matera, Romanelli Firenze 6; Cermagica Reggio Emilia 5.

    Il prossimo turno - domenica 12, ore 17.30: Rio Marsì Palermo - Medinex Reggio Calabria; Foppapedretti Bergamo - Phone Limited Modena; Er Napoli - Cermagica Reggio Emilia; Latte Lucano Matera - Brums Busto Arsizio; Romanelli Firenze - Despar Perugia; Olimpia Teodora Ravenna - Ceis Vicenza.


    Turno interlocutorio in Serie A2


    Turno interlocutorio la decima giornata del Campionato di Serie A2, la Trentina Cup. Le due capoliste Moreschi Vigevano nel girone A e Vini Monte Schiavo Jesi nel girone B saranno impegnate entrambe in confronti casalinghi sulla carta abbordabili, ma questo non potrebbe essere negativo per le sfidanti Progeco Klassik Cecina e Icot Forlimpopoli. E proprio la Progeco Klassik potrebbe rivelarsi avversario molto ostico per la Moreschi.
    La partita più interessante si giocherà a Latisana e vedrà di fronte l'APT Lignano contro la Figurella Firenze, mentre anche a Sesto Fiorentino tra Teseco e Granzotto San Donà si gioca una gara importante per la classifica. Dopo la sconfitta di Roma l'Agil Trecate medita una pronta rivincita nel confronto che l'oppone alla ritrovata Sodeca Bari; lo stesso si appresta a fare la Famila Imola con la Cooky Store Castellanza. Chiude il programma Johnson Matthey Spezzano - Tra.De.Co Altamura.

    PARTITE E ARBITRI
    Mercoledì 8, ore 17.30
    GIRONE A: Apt Lignano Latisana - Figurella Firenze (Cerquoni - Farinella); Teseco Sesto Fiorentino - Granzotto San Donà (Franzè - Bonaccoris); Johnson Matthey Spezzano - Tra. De. Co Altamura (Capra - Antoniacomi); Moreschi Vigevano - Progeco Klassik Cecina (Trevisan - Finocchiaro.
    La classifica: Moreschi Vigevano punti 20; Johnson Mathhey Spezzano 19; Figurella Firenze 17; Apt Lignano Latisana 14; Granzotto San Donà 13; Teseco Sesto Fiorentino 12; Progeco Klassik Cecina 9; Tra,De,Co Altamura 4.
    Il prossimo turno - domenica 12, ore 17,30: Johnson Matthey Spezzano - Moreschi Vigevano; Tra.De.Co Altamura - Progeco Klassik Cecina; Figurella Firenze - Teseco Sesto Fiorentino; Granzotto San Donà - Apt Lignano Latisana.
    GIRONE B: Vini Monte Schiavo Jesi - Icot Forlimpopoli (Surano - Bosatelli); Famila Imola - Cooky Store Castellanza (Bartolini - Amicarelli); Agil Trecate - Sodeca Bari (Rossi - Boris).
    La classifica:Vini Monte Schiavo Jesi punti 22; Agil Trecate 18; Famila Imola 16; Siram Roma 15; Icot Forlimpopoli 12; Las Tortoreto 11; Cooky Store Castellanza 8; Sodeca Bari 6.
    Il prossimo turno - domenica 12, ore 17.30: Icot Forlimpopoli - Famila Imola; Cooky Store Castellanza - Agil Trecate; Sodeca Bari - Las Fly Tortoreto; Vini Monte Schiavo Jesi - Siram Roma.



    OTTIMI ASCOLTI PER
    LATTE LUCANO MATERA - DESPAR PERUGIA



    Ancora dati davvero confortanti per la programmazione televisiva del Campionato di Serie A Femminile "La Trentina Cup". La partita di sabato 4 dicembre, Latte Lucano Matera - Despar Perugia, in onda su RAI 3 dalle ore 15.55 alle 16.48, ha ottenuto una media di ascolto di 566.000 spettatori, con uno share che si è attestato al 6,73% e 2.260.000 contatti.
    Anche per i due prossimi turni di campionato è prevista la presenza di telecamere sui campi di Serie A1. A cominciare proprio da questa sera, di scena su RAI SAT in diretta dalle ore 17.30, Phone Limited Modena - Rio Marsì Palermo, con la formazione siciliana pronta al riscatto dopo la bruciante sconfitta al tie-break rimediata nell'ultimo turno casalingo col Ceis Vicenza. Per Modena, invece, partita che potrebbe rivelarsi decisiva per avvicinarsi all' imbattuta Medinex Reggio Calabria, impegnata a sua volta, in un incontro di certo non agevole, con le Campionesse d'Italia della Foppapedretti Bergamo.
    Sempre sui RAI SAT, domenica 12 dicembre, Teodora Ravenna - Ceis Vicenza con inizio alle ore 18.45.


    INTERNET: RECORD DI "NAVIGANTI"


    Continua a suscitare interesse e curiosità il sito della Lega Pallavolo Serie A Femminile, www.legavolleyfemminile.it, che nella sola giornata di domenica ha registrato il record in assoluto di visitatori, ben 846. Un successo, comunque, in continua crescita, considerato che negli ultimi tre mesi il nostro sito è stato visitato da quasi 32.200 internauti. Curiosità! Tra i paesi esteri più assidui che visitano il sito della Lega Pallavolo spiccano Brasile, Giappone e Olanda.
    Attivo sempre anche l'indirizzo E-mail, info@legavolleyfemminile.it.



    Ufficio Stampa
    Lega Pallavolo Femminile





Home Page

Lega Pallavolo Serie A Femminile - Tel. 051370662 - Home Page: http://www.legavolleyfemminile.it - Email: volleyfem@tin.it