DOMENICA UNA GIORNATA DI GRANDI SCONTRI
Er Napoli - Foppapedretti per il terzo posto
La Ceis vuol risorgere con la Phone Limited
Giornata di grandi scontri, quella di domenica per la Trentina Cup di A1. Si gioca la prima giornata di ritorno e il calendario ripropone il confronto tra la Er Napoli (che dovrebbe schierare il nuovo acquisto Cintha Boersma, al ritorno in Italia dopo due anni trascorsi in Brasile nel Curitiba) e la Foppapedretti Bergamo con obiettivo il terzo posto della classifica. Chi vuole risorgere è la Ceis Vicenza (dopo i recenti passi falsi di Ravenna e, in casa, con il Latte Lucano) che riceve la visita della Phone Limited Modena, avversario ostico che con la squadra di Vicenza ha sempre sofferto. Il programma annuncia poi il derby emiliano romagnolo Cermagica Reggio Emilia - Olimpia Teodora Ravenna e ancora, per la salvezza, Romanelli impegnata a Matera e Brums che ospita la Rio Marsì Palermo.
Domenica 19, ore 17.30
Ceis Vicenza - Phone Limited Modena
Quanta voglia di riscatto nella Ceis Vicenza intenzionata a riprendere da subito il proprio cammino. Messe in archivio (e visionate) le sconfitte con Latte Lucano e Olimpia Teodora Ravenna, Malinov, allenatore vicentino, alla sua squadra chiede un gioco più incisivo e una maggiore amalgama. Di fronte la Ceis si trova la Phone Limited Modena, squadra in crescita ma che ha sempre sofferto il gioco della formazione berica, come hanno di recente evidenziato anche i quarti di Coppa Italia conclusi entrambi al tie break.
In preparazione a questa sia la Ceis Vicenza che la Phone Limited Modena hanno sostenuto delle amichevoli: la Ceis con la Cermagica Reggio Emilia terminata 3-2 per le emiliane e la Phone Limited con la nazionale di Frigoni che ha battuto per 3-1. La società berica in occasione della partita di domenica ha indetto la "giornata Ceis" offrendo l'ingresso gratuito per i posti di gradinata e laterali. Pressi ribassati per gli altri ordini di posto. L'incasso della giornata sarà devoluto al Ceis Onlus (Centro recupero giovani tossicodipendenti).
In campo - Ceis Vicenza: Malinova, Weersing, Glinka, Sekulic, Menchova, Ouzunova. Marzarotto (libero). A disp. Bo. All. Malinov. - Phone Limited Modena: Salinas, Zetova, Ana Flavia, Wagner, Pan Wenli, Pachale. Zhiling (libero). A disp. Marinova. All. Lang Ping. - Arbitri: Antoniacomi - Capra.
Cermagica Reggio Emilia - Olimpia Teodora Ravenna
Ancora un incontro spareggio per entrambe. L'Olimpia Teodora Ravenna dopo quattro giornate di astinenza è ritornata alla vittoria in maniera clamorosa battendo la Ceis Vicenza, la Cermagica Reggio Emilia i suoi colpi li ha piazzati tra alti e bassi e domenica scorsa a Napoli ha rimediato un punto d'oro per la sua classifica giocando bene e confermando progressi di crescita. Il confronto con l'Olimpia Teodora dovrà indicare, e confermare, se il cammino intrapreso dalle ragazze di Berselli sia quello giusto e stando all' amichevole di giovedì scorso a Vicenza, sembrerebbe di si.
Il confronto tra Cermagica e Olimpia Teodora è di quelli che hanno contribuito a fare la storia della pallavolo negli ultimi vent'anni, ma più dei ricordi, sia all'una che all'altra squadra, occorrono punti. Motivi qualificanti per una sfida (all'andata fu 3-2 per la Cermagica) che promette grande agonismo e, tanto equilibrio.
In campo - Cermagica Reggio Emilia: Cermagica Reggio Emilia: Navarrini, Biamonte, Pashova, Remati, Nikolic, Doval. Davolio (libero). A disp. Siciliano, Monari, Radogna, Motta. All. Berselli. Ii - Olimpia Teodora Ravenna: Benelli, Savostianova, Bozhenova, Perona, Zanotti, Croatto. Cadè (libero). A disp. Ruggiero, Voeikova.- All. Casadio. - Arbitri. Grippino - Padoan.
Latte Lucano Matera - Romanelli Firenze
Due vittorie pesanti quelle ottenute dal Latte Lucano Matera nelle due ultime giornate di campionato , che ha così lasciato la zona calda della classifica dove, purtroppo, annaspa la Romanelli Firenze che dovrà cercare di ottenere qualcosa di positivo domenica nella trasferta di Matera.
Il confronto, soprattutto per la Romanelli, è delicato il cui tecnico Simonetta Avalle ha fiducia in una rinnovata mentalità di gioco delle sue ragazze, anche se non sarà facile perché il Latte Lucano in questa occasione vuol farsi due regali: riscattare lo 0-3 dell'andata e confermare il felice momento che sta attraversando.
In campo - Latte Lucano Matera: Stepancikova, Turlea, De Tassis, Paccagnella, Ljungquist, Kusmanic. Vojth (libero). A disp. Merlotti, Carere. All. Maldonado. - Romanelli Firenze: Izquierdo, Sanchez, De Luca, Mikusova, Kostourkova, Guermanova. Valsesia (libero). A disp. Ranieri, Toldo, Pirani, Kalaydjieva. All. Avalle. - Arbitri: Di Giuseppe - Cammera.
Brums Busto Arsizio - Rio Marsì Palermo
Anche la Brums Busto Arsizio cerca punti per ravvivare la propria classifica e anche per il morale, in attesa che la squadra si ritrovi a gennaio al completo. Domenica la squadra allenata da Buonavita riceve la visita della Rio Marsì Palermo e l'occasione non sembra delle più favorevoli anche se le ultime, sfortunate, partite hanno proposto una Brums in crescita. Cercare il colpaccio davanti al pubblico amico è l'obiettivo primario per le bustocche, ma non sarà facile perché la Rio Marsì, che viene da sei sconfitte consecutive, cerca proprio in questa occasione il rilancio anche se fuori casa nel girone di andata ha vinto solamente una volta (3-2 alla Despar nella quarta giornata).
In campo - Brums Busto Arsizio: Volpi, Costagrande, Buffon, Franco, Barazza, Mariani. A disp. Zambelli, Panelli. All. Buonavita. - Rio Marsì Palermo: Trombitas, Adams, Randick, Butnaru, Ivaniushkina, Kelli. Shaposhnikov (libero). A disp. Karalious, Ratti, Crusoe, Bautista, Menichetti. All. Serio. - Arbitri: Giani - Fogli.
Domenica 19, ore 18.45
Er Napoli - Foppapedretti Bergamo
(Diretta TV: Rai Sat)
Ecco il match clou di questa prima giornata del girone di ritorno del campionato, lo scontro che mette di fronte la Er Napoli e la Foppapedretti Bergamo in una partita ricca di motivi e anche di aspettative, soprattutto per quanto riguarda la Foppapedretti chiamata a riscattare le due ultime sconfitte in campionato. Il percorso per arrivare a fare il risultato non sarà facile anche perché Jelic e compagne non sembrano intenzionate a fare concessioni. Due le atlete infortunate alla vigilia di questa gara, la centrale Ivanova (Er Napoli) che lamenta un leggero stiramento muscolare, ma si augurano di poterla recuperare; e la schiacciatrice Soucy (Foppapedretti) per una vistoso taglio alla mano. Possibile che l'allenatore bergamasco schieri al suo posto la Homzova, anche se la formazione la deciderà all'ultimo momento.
Da segnalare anche che nella Er Napoli farà il suo debutto la campionessa olandese Cintha Boersma (un lungo passato nel nostro campionato: due anni a Roma, tre ad Altamura, 1 a Firenze) che ritorna in Italia dopo due stagioni trascorse in Brasile nel Curitiba.
In campo - Er Napoli: Fledderus, Jelic, Ivanova, Vecerkova, Del Core, Leto. De Marinis (libero). A disp. Lamas, Boersma. All. Vermeulen. - Foppapedretti Bergamo: Pinese, Homzova, Del Solar, Cebukina, Ruzkova, Drewnick. A disp. Cicolari. All. Bonitta. - Arbitri: Traversa - Bellone.
La classifica: Medinex Reggio Calabria punti 32, Phone Limited Modena 27; Er Napoli 25; Foppapedretti Bergamo 23; Despar Perugia 17; Ceis Vicenza 16; Rio Marsì Palermo, Latte Lucano Matera, Olimpia Teodora Ravenna 12; Cermagica Reggio Emilia 9; Brums Busto Arsizio 7; Romanelli Firenze 6.
Il prossimo turno - Martedì 21, ore 20.30: Medinex Reggio Calabria - Cermagica Reggio Emilia. Mercoledì' 22, ore 20.30: Phone Limited Modena - Despar Perugia; Foppapedretti Bergamo - Ceis Vicenza; Romanelli Firenze - Er Napoli; Olimpia Teodora Ravenna - Brums Busto Arsizio; Rio Marsì Palermo - Latte Lucano Matera.
Serie A2: lotta apertissima
in entrambi i gironi
C'è grande lotta in entrambi i gironi della Trentina Cup di Serie A 2 a tre turni dalla conclusione della prima fase. Non solo per le prime due posizioni della classifica c'è incertezza, ma anche per designare le otto squadre che, nella seconda fase, disputeranno la poule promozione. Domenica intanto il campionato recita il suo ultimo atto prima della interruzione per le vacanze natalizie e per il Torneo di Qualificazione Olimpica di Brema. Ancora una volta il programma annuncia confronti di grande interesse. A Firenze (tra Figurella e Johnson Matthey Spezzano) si gioca il match clou, ma anche APT Lignano - Teseco Sesto Fiorentino per il girone A, Famila Imola - Vini Monte Schiavo Jesi nel girone B sono partite da seguire con attenzione. Nella Teseco al posto di Fabiana Mele (che ha cessato l'attività) arriva dall'Icot Forlimpopoli Daniela Saporiti. Cerca un pronto riscatto per l'eliminazione dalla Coppa Italia la Moreschi Vigevano impegnata in trasferta ad Altamura contro la Tra.De.Co che presenta il nuovo acquisto Cecilia Fontanella (ex Progeco), mentre a Trecate tra Agil e Icot Forlimpopoli con la nuova straniera (Costa de Conceicao, ex Medinex) s'annuncia una gara molto incerta e combattuta. Facile per la Siram Roma il confronto interno con la Sodeca Bari e Cooky Store Castellanza a Tortoreto contro la Las per cercare di riportare a casa punti importanti. Chiude Progeco Klassik Cecina - Granzotto San Donà con la squadra veneta favorita.
PARTITE E ARBITRI
Domenica 19, ore 17.30
GIRONE A: Figurella Firenze - Johnson Matthey Spezzano (Bosatelli - Surano); APT Lignano Latisana - Teseco Sesto Fiorentino (Perri - Cesare); Progeco Klassik Cecina - Granzotto San Donà (Farinella - Cerquoni); Tra.De.Co Altamura - Moreschi Vigevano (Caldarola - Ippoliti).
La classifica: Moreschi Vigevano punti 23; Johnson Matthey Spezzano 22; Figurella Firenze 20; Teseco Sesto Fiorentino 15; APT Lignano Latisana 14; Granzotto San Donà 13; Progeco Klassik Cecina 9; Tra.De.Co Altamura 4.
GIRONE B: Famila Imola - Vini Monte Schiavo Jesi (Boris - Rossi); Agil Trecate - Icot Forlimpopoli (Terzi - Carniato); Las Fly Tortoreto - Cooky Store Castellanza (Griffo - Ros); Siram Roma - Sodeca Bari (Ciavarra - Mercalli).
La classifica: Vini Monte Schiavo Jesi punti 23; Famila Imola 19; Agil Trecate, Siram Roma 18; Icot Forlimpopoli 14; Las Fly Tortoreto 11; Sodeca Bari 9; Cooky Store Castellanza 8.
Prossimo turno: il campionato è sospeso. Riprenderà domenica 16 gennaio 2000 con la 13. Giornata.