L'A1 DONNE TORNA IN CAMPO PRIMA DELLA PAUSA
Medinex - Cermagica anticipano
martedì sera la 2a. di ritorno
Si fa difficile il cammino della Cermagica Reggio Emilia dopo il passo falso interno di domenica contro l'Olimpia Teodora. Martedì 21 dicembre alle 20.30 per la tredicesima giornata della Trentina Cup, la formazione emiliana è attesa dall'impegnativa trasferta di Reggio Calabria dove troverà ad attenderla la capolista Medinex per nulla disposta a travestirsi da Babbo Natale.
Per la squadra allenata da Berselli poter fare risultato al Pentimele non è impresa facile, se non proibitiva, dovendo la Cermagica confrontarsi con la squadra che più di ogni altra ha fin qui espresso la miglior pallavolo. Non è certamente questa la partita da vincere per la formazione di Reggio Emilia, quello che si chiede è una maggiore continuità e una maggiore fiducia nei propri mezzi, nonostante il divario delle forze in campo.
Martedì 21, ore 20.30
Medinex Reggio Calabria - Cermagica Reggio Emilia
In campo - Medinex Reggio Calabria: Kirillova, Ruiz, Fernandez, Costa, Su Li Qun, Okrachokova. Wu Dan (libero). A disp. Gioli, Ritschelova, Cosentino, Fesus. All. Cuccarini. - Cermagica Reggio Emilia: Navarrini, Biamonte, Pashova, Remati, Nikolic, Doval. Davolio (libero). A disp. Siciliano, Monari, Radogna, Motta. All. Berselli. - Arbitri: Mastrodonato - Laviano.
Le altre partite in programma: mercoledì 22, ore 20.30
Foppapedretti Bergamo - Ceis Vicenza (Bartolini - Amicarelli); Romanelli Firenze - Er Napoli (Pasquali - Sampaolo); Olimpia Teodora Ravenna - Brums Busto Arsizio (Banducci - Aragona); Rio Marsì Palermo - Latte Lucano Matera (Capra - Antoniacomi); Phone Limited Modena - Despar Perugia, diretta TV: Rai Sat.
Il prossimo turno - Dopo questa giornata, il Campionato di serie A1, la Trentina Cup, sarà sospeso in occasione delle festività e per la concomitanza con il torneo di Qualificazione Olimpica di Brema (3-9 gennaio 2000) al quale parteciperà la nazionale italiana. Il campionato riprenderà domenica 16 gennaio 2000 con la 14a. giornata.
LE CIFRE DELLA 12. GIORNATA DELLA TRENTINA CUP
Perona in luce fra tante straniere
Cinzia Perona, centrale dell'Olimpia Teodora Ravenna è stata l'unica tra le giocatrici italiane a porsi in evidenza quale miglior muro nella dodicesima giornata della Trentina Cup che ha visto in grande spolvero le atlete straniere Antonina Zetova (Phone Limited Modena), Emiliya Pashova (Cermagica Reggio Emilia) Regla Belle e Francia della Despar Perugia. Da segnalare anche , tra le altre, le buone prove fornite dalla giovane Jenny Barazza della Brums Busto Arsizio.
Queste le cifre della giornata:
Match winner: Marina Zetova (Phone Limited Modena) punti 31 (Break Point 18); Gabriela Del Solar (Foppapedretti Bergamo) 25 (6); Barbara Jelic (Er Napoli) 23 (5).
Attacco: Emiliya Pashova (Cermagica Reggio Emilia) 67%, Jenny Barazza (Brums Busto Arsizio) 64%; Natalia Bozhenova (Olimpia Teodora Ravenna) 62%.
Ricezione: Regla Bell (Despar Perugia) 95%; Francia (Despar Perugia) 95%, Martha Sanchez (Romanelli Firenze) 93%.
Muro: Cinzia Perona (Olimpia Teodora Ravenna) 8; Gabriela Del Solar (Foppapedretti Bergamo) 6: Glinka (Ceis Vicenza) 6.
Prestazione a squadre
Punti: Olimpia Teodora Ravenna 87 (Break Point 36); Phone Limited Modena 81 (39); Cermagica Reggio Emilia 81 (31).
Attacco: Latte Lucano Matera 46%; Foppapedretti Bergamo e Olimpia Teodora Ravenna 45%.
Ricezione: Despar Perugia 88%; Romanelli Firenze 82%; Medinex Reggio Calabria 80%.
Muri: Phone Limited Modena 16; Olimpia Teodora Ravenna 15; Medinex Reggio Calabria e Ceis Vicenza 13.